MotoGP Sachsenring Gara: Rossi “Ho dato tutto, il mondiale è aperto”
Il pesarese della Yamaha ha tagliato il traguardo in quinta posizione
GP Germania Yamaha MotoGP – Valentino Rossi nonostante il quinto posto finale si è detto abbastanza soddisfatto del risultato del Gran Premio di Germania, nona tappa del Motomondiale 2017 corso oggi al Sachsenring. Il centauro della Yamaha è riuscito a mettere una “pezza” ad un weekend che era partito male e che in qualifica lo aveva visto centrare il nono tempo. Ora in campionato è si quarto, ma a soli 10 punti dal nuovo leader Marc Marquez. A lui la parola.
“Non posso essere contento di un quinto posto, perchè vorrei sempre essere sul podio, però per come si era messo il weekend abbiamo fatto il massimo. E’ stata una bella gara, la Top Five era un buon obiettivo e ce l’ho fatta, anche se mi è dispiaciuto non aver potuto lottare con Vinales per il quarto posto. In prova abbiamo lavorato molto e siamo stati sfortunati, perchè per due volte si è rotta la moto con il nuovo telaio. Avendo un solo telaio di quelli nuovi siamo stati in difficoltà.”
Reputi giusta la scelta della gomma media?
“Abbiamo scelto la gomma media anche se è stato un azzardo perchè non conoscevamo la durata, ma sono comunque riuscito ad arrivare in fondo. E’ stata una gara molto tirata, sono stati 30 giri fatti con il coltello tra i denti, alla fine penso di aver dato tutto e sono contento. Sono a 10 punti dalla vetta, ho perso una posizione in campionato ma siamo tutti lì.”
Perdevi molto nel T3 e nella curva 10 come te lo spieghi?
“La curva 10 mi ha fatto soffrire per tutto il weekend. Oggi andava meglio, lì Maverick era più bravo di me e alla fine l’ho seguito e sono riuscito a migliorare. Partivo indietro, nono, se fossi partito in seconda fila credo che me la sarei potuta giocare con Pedrosa.”
Oggi hai usato il nuovo telaio, quanto ti ha aiutato?
“In gara abbiamo usato il nuovo telaio, quello evoluzione 2017. Mi trovo meglio e sono sicuro che se avessimo usato quello di inizio stagione sarebbe stata una disfatta come a Barcellona e Jerez. Per quanto riguarda Folger ha guidato molto bene per tutto il weekend, è stato molto bravo, nel veloce era più forte. Grandi complimenti a lui, mentre la Honda andava meglio e Marquez qui va forte.”
Foto: Alex Farinelli
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
per come vanno le cose quest’anno in motogp ha ragione, sono punti preziosi…..
Da tifoso di Valentino dico che non può fare gare opache …. limitandosi a limitare i danni e farsi raggiungere dal compagno di squadra.
Se vuole lottare per il campionato deve vincere almeno 2/3 gare ancora …. altrimenti si vedrà superare persino da Pedrosa.
Quest’anno lo vedo paco … forse per la moto …differente dall’anno scorso.
Forza Vale … lucido veloce e competitivo come ad Assen da adesso in poi.
a assen è stata solo fortuna……
davvero?? e perchè??
a meno che il canale Inglese non trasmettesse un’altra gara, a me non è sembrata “solo fortuna”….
a già, ma voi siete quelli che se vince Rossi è qulo, gli altri sono bravi….
Ad Assen è stata solo fortuna? Ha fatto un capolavoro, sull’asciutto avrebbe vinto a mani basse, in condizioni incerte ha dovuto gestire la gara sapendo che è in lotta per il mondiale e di rischiare uno zero contro Petrucci che non ha niente da perdere. Ti ricordi l’anno passato sul bagato tra Miller e Marquez chi vinse?
Folger e Zarco sono due bravi piloti ma all’esordio non mi sembra giusto metterli al livello di Rossi e Vinales, da quì il dubbio sul telaio 2017, spero che riescano a sistemarlo altrimenti sarà dura vincere il mondiale per le ufficiali.
mettetevi il cuore in pace..vinales è piu veloce di rossi….. fino ad ora lo ha dimostrato….
folger e zarco sono indietro in classifica quindi…
qualcuno dei giallognoli ha mai detto il contrario sulla velocità dei giovani rispetto a Rossi???…..
il problema vostro, non accettate che Rossi ha 38 anni e la velocità è diminuita, ma quando trova le condizioni favorevoli, può ancora dire la sua e mettere dietro i giovani….
dall’alto della sua esperienza “potrebbe” (uso il condizionale virgolettato) vincere il mondiale con il minor numero di vittorie….. Biaggi in SBK insegna…. e non venirmi a dire il contrario, se sei un appassionato oltre 30nnale come me, di situazioni simili non se ne sono mai viste, quindi, a Rossi di certo i soldi non mancano…. e se è sempre li a mettersi in gioco, vuol dire che passione per questo sport ne ha da vendere….. ma questo voi non lo valutate……
rossi è ancora veloce,è un campione con dell esperienza..ma ormai è a fine carriera..vi meravigliate che sia sempre fra i primi…dove volete che sia con una moto ufficiale????
bibo il confronto con Lorenzo ti dovrebbe far capire quello che dice cujo, Lorenzo avrà anche vinto più gare ma su 7 mondiali corsi sulla stessa moto Rossi 4 li ha finiti davanti a Lorenzo senza analizzare il 2010 e ristendo un velo pietoso sul 2015. Il tutto a fine carriera.
Pollice verso a prescindere? Qualcuno dica che non è la verità.
“ad Assen è stata solo fortuna”….bobi….torna a cuccia!
e lo ribadisco..condizioni di pista incerte …sull asciutto 7 decimi piu lento….
Ripeto ti ricordi l’anno passato il duello sul bagnato tra Miller e Marquez chi lo vinse?
7 decimi più lento di chi?? sei sicuro che si parli della gara di Assen motogp
Ad assen con l’asciutto era Maverik a prendere 7 decimi da Rossi
le condizioni di pista per 3/4 di gara erano ottimali, 1’34 medio alto di Rossi sono dei temponi……
la volta scorsa rossi ha corso con coraggio e ha meritato di vincere,e dire che se nn arrivava la pioggia avrebbe vinto a man basse mi sembra un po il contrario di quello che succedeva invece,dovizioso come spesso sta accadendo nella parte finale viene su a una velocita’ impressionante e anche quella gara stava succedendo cosi’,l arrivo della pioggia gli ha fatto chiudere molto la vena e come da sue dichiarazioni nn ha voluto rischiare niente,e secondo me anche un po troppo perche’ non ha perso solo una posizione,sono punti a fine stagione potrebbero costargli cari….
può darsi, ma non la darei così scontata come la descrivi, e soprattutto io non la vedo che l’ha descritta Dovizioso se vai a rivedere la gara….
a assen il venerdi sull asciutto rossi era sesto a 7 decimi da vinales che aveva il miglior tempo,le prove del sabato erano a pista bagnata…le gare bagnate per me sono falsate…una lotteria … vince chi a seconda dell intensità della pioggia a azzeccato l assetto…
non è mica una novità che nelle libere Rossi vada più lento…..
Sul bagnato ci sono più componenti che determinano la prestazione e per primo metterei l’abilità in quelle condizioni poi quello che ti può comportare uno zero per cui rischi meno ed in questi casi spesso va forte quello che in campionato non ha nulla da perdere.
38 anni e molte gare vinte e altre carte da giocare ancora per anni e anni spero… altro che…lui la sua puo dirla sempre in qualsiasi condizione….poi che in prova nn sia un fulmine è cosa nota ma STICA tanto mica si danno i punti al sabato…e poi guardate bene Vinales fortissimo ad inizio stagione Rossi in difficoltà dice non mi trovo bene il telaio non mi supporta,adesso a metà stagione ci si accorge che sto telaio non va neanche per Maverick..adesso non voglio dire che si è cambiato telaio grazie a Rossi ma ci potrebbe pure stare..e cmq dico se sto vecchietto si fosse accontentato del secondo posto di Le Mans invece di battagliare sarebbe li in cima da solo ad una decina di punti dal secondo,o sbaglio?
non iniziamo con i se altrimenti non se ne esce piu’ ,perche’ anche dovizioso e’ stato tirato giu’ altrimenti …..
Ma si Tony forse hai ragione tu…era solo per dire che cmq anche se non più giovanissimo nn si accontenta di stare dietro e se la moto lo permette osa fino ad esagerare per vincere,quindi ha ancora fame e voglia di fare bene ed è cosa invidiabile.non ricordo nessuno prima di lui ad averlo fatto. Poi che ci siano al momento piloti più veloci di lui mi sembra cosa normale.però c è da dire che i più veloci hanno vinto molto molto meno e forse non vinceranno mai tanto..ecco su Dovizioso poi si potrebbe scrivere un poema e se fosse proprio questo anno il suo primo titolo nella classe massima io sarei felicissimo lo merita per milioni di motivi ed in più è proprio un bravo ragazzo…
appunto…. i 7 decimi di differenza sono un “SE” grosso come una casa…..
infatti se vinales non cade rossi non vinceva di sicuro…..e poi visto che dite che sul bagnato conta il manico ,perchè quando la pista si è inumidita rossi ha cominciato a perdere terreno??? perchè aveva un assetto più da asciutto… quindi conta che l assetto e l intensita della pioggia combacino……
già il “se”, dopo infatti la dice lunga…..
dai ammettilo, ti sta sulle balle Rossi e non vuoi ammettere l’evidenza….. ma io so da più di 30anni, quando un pilota vince, è stato più forte degl’altri…. punto!!!
cujo ecco la mia risposta: io sono sportivo….. e secondo me sai a cosa mi riferisco….