MotoGP Sachsenring Gara: Dovizioso, “Segnali positivi nonostante il risultato”

Il pilota della Ducati chiude ottavo e perde la leadership del mondiale

MotoGP Sachsenring Gara: Dovizioso, “Segnali positivi nonostante il risultato”MotoGP Sachsenring Gara: Dovizioso, “Segnali positivi nonostante il risultato”

Gp Germania Ducati MotoGP – Andrea Dovizioso ha chiuso il Gran Premio di Germania classe MotoGP in ottava posizione. Il pilota della Ducati è stato uno dei pochi piloti a scegliere la mescola morbida al posteriore, una scelta poi rivelatasi sbagliata.

Il “Dovi” vede però il bicchiere mezzo pieno, questo nonostante oggi abbia perso la leadership del mondiale. In gara infatti, fino a che la gomma ha retto, ha lottato alla pari con le Yamaha di Maverick Vinales e Valentino Rossi, mentre davanti Marquez, il rookie Folger e Pedrosa erano inavvicinabili. A lui la parola.

“Oggi abbiamo rischiato con la scelta delle gomme, mi sentivo meglio con la morbida, speravamo durasse fino alla fine ma così non è stato. La decisione finale la prendo io, quindi mi prendo le mie colpe. C’è anche un lato positivo della gara, mi sentivo bene, ero con Valentino (Rossi, ndr) e Maverick (Vinales, ndr) e se perdevo in alcuni punti, guadagnavo in altri. Ho perso la leadership del campionato, ma siamo tutti lì. Andiamo a casa con delle buone sensazioni. I primi due (Marquez e Folger) oggi erano troppo veloci, ma non mi preoccupa, ci siamo anche noi. Credo che anche Marquez che oggi ha stravinto, non abbia chiaro il futuro.”

Se avessi scelto la gomma media al posteriore dove saresti potuto arrivare?

“Credo che me la sarei potuta giocare con Valentino e Maverick. Fino a che la gomma ha tenuto sono riuscito a stare con loro, poi è decaduta all’improvviso, mentre la loro, pur calando, è stata più costante. Alla fine ho temuto di cadere e mi ha passato anche Aleix Espargarò.”

Ora c’è la pausa, siamo al giro di boa, il bicchiere è mezzo pieno o mezzo vuoto?

“Sono abbastanza contento, prima della gara avevo dei dubbi sulla mia prestazione, che invece si è rivelata molto buona. Ho visto segnali positivi nonostante il risultato.”

Foto: Alex Farinelli

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

8 commenti
  • supermariacion ha detto:

    Dieci anni in MotoGP e tre podi in croce…di cui due quest’anno. Ronnie a te la parola!

  • V.D.S ha detto:

    Oggi pochi hooligans..che strano!🤣
    Solo l’ignorante supremo che gode a vedere le Ducati in difficoltà,povero disgraziato!

  • deljde ha detto:

    cip , cip, cip,cip
    dalla boria al …. maloox nel giro di pochi giorni :)))

    1. nandop6 ha detto:

      Questo anno è un campionato in cui oggi sei alle stelle, domani alle stalle, è successo a Rossi come un pò a tutti i piloti ma il mondiale è apertissimo. Mi dispiace per Marquez che non sopporto, bravo Folger e grande la M1 2016 che hanno messo dietro le ufficiali. Poi di chi dobbiamo parlare, delle Ducati che sono andate male o di Lorenzo che ancora annaspa dietro?

  • supermariacion ha detto:

    Veh che son tornati i magnamrda!

  • frenk ha detto:

    Il rovi e solo un fuoco di paglia mi spiace per la ducati quest’anno anno solo speso (regalato) soldi a Lorenzo come avevano fatto Gibernau, Carl cracc, e rossi,

  • ligera ha detto:

    O.T.
    Non avete ancora finito con la “rosa” degli insulti? C’è chi prova a scrivere il proprio parere e se non è conforme viene offeso oppure c’è chi offende a prescindere. Avete idea di cosa si sta parlando? Si? Allora parlate di moto, esprimete la vostra e abbiate rispetto di chi esprime un parere diverso dal vostro.

    Detto ciò…..

    Dovi ha girato col ritmo del secondo gruppo sino a che non è stato passato da Bautista (23°), poi ha alzato nettamente il ritmo di 4-5 decimi, perdendo sempre più terreno e alzando gradatamente il ritmo gara, chiaro segno di pneumatico finito.
    Dovi ha scelto la morbida al posteriore, ma questa volta gli ha detto male. La scelta della morbida, da quello che ho potuto notare in gara, ha comportato un’altro grave problema. Nell’ultima curva, quella a sinistra in salita, fatta a bassa velocità, la gomma morbida al posteriore, ha costretto la Ducati ad avere un settaggio di elettronica molto penalizzante, perchè, per non rovinare troppo il pneumatico, l’accelerazione aveva una progressione molto lenta. Tutte le altre moto gli si avvicinavano tantissimo alla fine del rettilineo in salita e se erano sufficientemente vicine all’ultima curva, riuscivano a passarlo con discreta facilità alla fine del breve rettilineo, mentre Dovizioso, anche se usciva attaccato a chi lo precedeva, perdeva diversi metri nella prima fase di accelerazione in salita, metri che non gli permettevano di portare l’attacco alla prima staccata.
    Non so quanti abbiano notato la stessa cosa, ma a parte gli ultimi giri, dove alla prima curva è stato passato anche dall’Aprilia di Espargaro, tale problema si è reso evidente già dopo una decina di giri. Andando a guardare i suoi intermedi e confrontandoli rispetto ai primi, si vede che Dovizioso aveva il T1 (sopratutto), ma anche il T4 più lenti degli avversari, sapeva poi ricucire nel T2 e nel T3. Probabilmente, con le gomme medie, avrebbe potuto usare un’elettronica meno dolce e quindi perdere meno in fase di accelerazione in salita.

    Ora c’è la pausa. Sperando che porti le giuste riflessioni, sia per Dovi che per Lorenzo, mi auguro di continuare a vedere una Ducati competitiva sulla maggior parte delle piste e, se questa gara è andata così (male, ma neppure troppo. Questa non è certo una pista favorevole alle caratteristiche della Ducati e, nonostrante tutto, Dovizioso era la davanti), dove la scelta delle gomme ha impedito a Dovizioso di arrivare in una posizione più vantaggiosa, le prossime potrebbero essere più “godibili” anche dal punto di vista del risultato finale.

    Grande Ducati
    Grande Dovizioso
    Grande Lorenzo

    1. ueueue ha detto:

      Partiamo con uno dei primi commenti:

      V.D.S .
      Oggi pochi hooligans..che strano!🤣
      Solo l’ignorante supremo che gode a vedere le Ducati in difficoltà,povero disgraziato!

      se questo è un parere..beh..

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati