MotoGP Sachsenring: Andrea Iannone, “Non mi aspettavo questi problemi, ma rimango fiducioso”

Il pilota della Ducati punta molto sui test della prossima settimana che verranno effettuati a Misano

MotoGP Sachsenring: Andrea Iannone, “Non mi aspettavo questi problemi, ma rimango fiducioso”MotoGP Sachsenring: Andrea Iannone, “Non mi aspettavo questi problemi, ma rimango fiducioso”

Andrea Iannone MotoGP 2015 Ducati GP Germania QP – Andrea Iannone partirà domani dalla seconda fila nel Gran Premio di Germania, nona tappa del motomondiale 2015. Il pilota della Ducati ha infatti ottenuto il quarto crono con il tempo di 1:21.029, subito dietro alle Honda di Marc Marquez e Dani Pedrosa e alla Yamaha di Jorge Lorenzo.

Andrea, questa seconda fila ti soddisfa oppure ti aspettavi di più?

“Era molto importante una buona posizione di partenza, perchè non era scontato essere nelle prime due file. Sono contento di aver sfruttato la gomma morbida e aver ottenuto un buon tempo. Penso di aver portato a casa il massimo di quello che possiamo fare in questo momento. Non sono soddisfatto invece della prestazione generale, la moto tende a scivolare un pò troppo, anche se nelle FP4 qualcosa è migliorato. Abbiamo capito che abbiamo del margine lato elettronica. Non dico che l’abbiamo trascurata, ma ci siamo concentrati di più sul setting, quando invece una piccola modifica di elettronica ci ha dato due decimi.”

Qual’è un obiettivo realistico per la gara di domani?

“E’ sempre difficile parlare di obiettivi, un pilota vuole sempre il massimo, ma sappiamo che ora non possiamo ottenerla. In questo momento facciamo più fatica. Dall’inizio dell’anno dico che dobbiamo essere sempre nei primi cinque, ma non siamo contenti di questi risultato, abbiamo ambizioni più alte e cercheremo di fare il massimo.”

Se gli stessi problemi avuti qui e ad Assen venissero riscontrati anche in una pista favorevole come Indy, sarebbe preoccupante?

“Dopo la gara del Mugello e anche dopo l’inizio del campionato eravamo convinti di avere una moto competitiva e io lo penso ancora. Credo che gli altri con l’esperienza e la conoscenza siano migliorati più di noi, ma non mi aspettavo questi problemi e dobbiamo stringere i denti fino a domani, cercando di ottenere il massimo da quello che abbiamo. Sono molto fiducioso per i test che abbiamo la settimana prossima a Misano, che potrebbero aiutarci nelle gare future.”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della BremboMotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo
MotoGP

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo

La curva più dura del circuito di Phillip Island è la prima, le MotoGP passano da 335 km/h a 182 km/h in 3,6 secondi
MotoGP Brembo GP Australia -La MotoGP torna in pista e dopo la gara di Mandalika, tocca a Phillip Island, Australia,
MotoGP | GP Australia: Marini punta al podioMotoGP | GP Australia: Marini punta al podio
In evidenza

MotoGP | GP Australia: Marini punta al podio

Il pilota pesarese della Honda: "Si torna al lavoro con la stessa concentrazione degli ultimi round"
GP Australia Phillip Island Castrol Honda MotoGP 2025 – Reduce da un weekend solido in Indonesia, Luca Marini arriva in