MotoGP: Rossi, fantastica pole a Motegi, battuti Marquez e Lorenzo
Il campione della Yamaha firma la terza pole della stagione
GP Giappone MotoGP Qualifiche – Uno strepitoso Valentino Rossi si è aggiudicato la pole position del Gran Premio del Giappone, quindicesima tappa del motomondiale 2016.
Il campione pesarese della Yamaha è stato autore di un giro fantastico, chiuso con il crono di 1:43.954, che gli vale la terza partenza al “palo” della stagione.
Per Rossi si tratta della pole numero 54 in MotoGP, la 64esima in carriera, che va ad eguagliare quelle degli spagnoli Marc Marquez e Jorge Lorenzo, battuti oggi in Giappone.
Il favorito dopo le FP4 sembrava essere proprio Marc Marquez, ma lo spagnolo durante i suoi ultimi due tentativi ha fatto due errori che non gli hanno permesso di lottare con Rossi.
Da sottolineare la prestazione di Jorge Lorenzo, che dopo il terribile high-side delle FP3 è riuscito ad ottenere la prima fila a 0.267s dalla vetta. Buona la seconda fila di Andrea Dovizioso, quarto con la Ducati.
Cronaca Live
Prima fila Rossi, Marquez, Lorenzo. Seconda fila Dovizioso, Crutchlow, Aleix Espargarò. Terza fila Vinales, Barbera, Pol Espargaro.
Si chiude il turno, la pole position di Motegi va a Valentino Rossi, autore di una splendida prestazione.
Ancora un errore per Marquez, Rossi vicino alla pole position del Gran Premio del Giappone.
Caduta per Crutchlow alla curva 5, rider ok.
Miglior tempo per Valentino Rossi, 1:43.954!
Inizia il giro di Valentino Rossi, al T1 97 millesimi di ritardo, al T2 un vantaggio di 44 millesimi. Marquez è alle spalle del pesarese con un vantaggio di 73 millesimi. Errore di Marquez, che va largo.
Grande giro per Andrea Dovizioso, il pilota della Ducati fa segnare il secondo tempo a soli 0.160s da Marquez.
Si “lancia” Marquez, ma lo spagnolo fa un piccolo errore giro abortito.
Cinque minuti al termine, tutti i piloti rientrano ai box per cambiare le gomme.
Marquez, rientrato ai box, torna in pista con la stessa moto sin qui utilizzata.
Terzo tempo per Aleix Espargarò, subito sorpassato da Cal Crutchlow. Rossi è ora quinto.
Rossi è secondo a 0.602s da Marquez, ma viene beffato da Lorenzo. In questo momento Marquez precede Lorenzo, Rossi, Vinales e Dovizioso.
Caschi “rossi” per Marquez e Rossi. Lo spagnolo al T3 ha oltre mezzo secondo di vantaggio! Marquez chiude in 1:44.134.
Rossi si porta in terza posizione con Lorenzo decimo.
Il primo crono è fatto registrare da Marc Marquez, 1:44.617. Seguono Crutchlow, Barberà e Dovizioso.
Caduta alla curva 9 per Alvaro Bautista, rider ok.
Escono dai box anche Valentino Rossi e Jorge Lorenzo che così come Marquez montano una gomma media all’anteriore e una soft al posteriore.
Q2 – Partiti, in primo ad entrare in pista è Marc Marquez, seguito da Aleix Espargarò e Cal Crutchlow.
Cinque minuti al via, i piloti sono all’interno dei box alla ricerca della massima concentrazione. Ricordiamo che Jorge Lorenzo non è al meglio dopo la brutta caduta delle FP3, un high-side che ha catapultato il pilota a quasi tre metri d’altezza, per poi atterrare pesantemente sull’asfalto.
Q2 – Chi si aggiudicherà la pole del Gran Premio del Giappone? Il pilota con più pole all’attivo in questo 2016 è Marc Marquez, con 6 partenze al “palo” seguito da Jorge Lorenzo con 3, Valentino Rossi con 2 ed Andrea Iannone (qui assente e sostituito da Hector Barberà), Andrea Dovizioso e Cal Crutchlow con una.
Bautista e Redding, un’Aprilia e una Ducati, accedono alle Q2.
Siamo vicini alla bandiera a scacchi, Redding insidia il duo dell’Aprilia, chiudendo secondo e beffando così Bradl.
Anche Bradl “accende” caschi “rossi”. Il tedesco dell’Aprilia perde però l’avantreno alla curva 11 quando aveva un vantaggio superiore ai tre decimi. Rider ok.
Caschi “rossi” per Bautista, il vantaggio dello spagnolo dell’Aprilia al T3 è di 229 millesimi. Lo spagnolo passa sul traguardo con 0.209s di vantaggio, portandosi in testa.
Anche il britannico del Pramac Racing esce dai box, questo quando mancano quattro minuti al termine.
I primi a rientrare in pista sono quelli dell’Aprilia, mentre Redding è ancora ai box.
I piloti rientrano ai box per cambiare le gomme, quando mancano cinque minuto al termine della sessione.
Caschi “rossi” per Redding, il pilota britannico del Pramac Racing al T3 ha 67 millesimi di vantaggio, passa sul traguardo in 1:45.843, seconda posizione momentanea.
Si accendono caschi “rossi” con Redding, Bautista e Bradl, con quest’ultimo che si porta al comando con il crono di 1:45.823.
Piloti in pista, il primo crono è fatto registrare da Scott Redding (1:46.589), subito sorpassato da Bautista (1:46.220).
Q1 – Pochi minuti al via delle Q1 del Gran Premio del Giappone classe MotoGP, dove i primi due classificati accederanno alle Q2, dove nel “time attack” di 15 minuti ci si giocherà la pole position. In pista Redding, Bradl, Bautista, Baz, Smith, Miller, Jones, Laverty, Rabat, Hernandez, Nakasuga e Aoyama che sostituisce l’infortunato Dani Pedrosa.
Coming up next 👉 Q1
2️⃣ spots in Q2 available, the riders on the left will be battling for them!👊#JapaneseGP pic.twitter.com/y7vxITijPp
— MotoGP™ (@MotoGP) 15 ottobre 2016
Rimanete sintonizzati, domenica sul circuito di Motegi è in programma la quindicesima tappa del motomondiale 2016, che potrete seguire Live da questo sito.
Dalle ore 07:10 (orario italiano) di sabato 15 ottobre live delle qualifiche, che mettono in “palio” la pole position e domenica 16 ottobre dalle ore 07:00 la gara.
Foto:Alex Farinelli
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp Qualifica 2 Mandalika - GP Indonesia - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
Risultati non ancora disponibili.
|
Mandalika - GP Indonesia - Risultati Qualifica 2
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in MotoGP
mannaggia che giro ha tirato fuori…….
il bimbo M. manca poco si sdraia per tenere il passo…. come frizzano questi cetrioli
Ci ha impiegato 20 anni a fare il numero di pole che Marquez ha fatto in 8 , il gommato speciale !!
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAH
Peccato che i titoli sono 9….vediamo quanti ne farà il tuo idolo di turno!
tituli di cartone , perfino con un 1000 stratosferico (RCV 211) contro delle vecchie 500 2T , un impresa titanica ….
ahahahahahahahahahaahah
poi sono arrivati i tituli delle gommine strane del sabato sera , come ricordava Capirossi ….
ahahahahahahaahahahha