MotoGP: Rossi e Crutchlow folgorati da Spa
I due motociclisti sono rimasti colpiti dallo spettacolo offerto dalle F1
La pista di Spa è da sempre una delle più amate dai piloti per i curvoni veloci e gli ampi spazi che permettono sorpassi entusiasmanti anziché i trenini che si vedono nella maggior parte dei tracciati, piuttosto che manovre telecomandate dagli ormai innumerevoli pulsanti sul volante. Vittime del fascino delle Ardenne anche due rider della MotoGp che domenica hanno seguito da casa la gara di F1. Ecco cosa scrive Cal Crutchlow sulla sua pagina Twitter – “Magari le MotoGp potessero correre a Spa! E’ così veloce…”; Valentino Rossi invece pensa alle quattro ruote, – “Vorrei fare un giro a Spa su una F1”, e in commento al noto incidente alla prima curva che ha messo ko Fernando Alonso e Lewis Hamilton scherza, – “Secondo me Grosjean dovrebbe essere più aggressivo alla prima curva…”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Rossiiii ma se volevi fare un giro in F1 a SPA perchè non hai scelto l offerta che ti ha dato la Ferrari????
Anzicchè andare su questa cazzo di Ducati???
Io lo vorrei a fianco di Alonso al posto di quel Min@hia di Massa….
Se ci Fosse Rossi in Ferrari sarebbe tutta un altra storia adesso perchè sinceramente non sopporto più vedere che un pilota Ferrari non porti neanche un podio a casa…
questo è il problema degli adepti (perchè dire tifosi è errato) del 46; credono che Rossi sia dio.
Se non lo sai all’ultimo test di VR sulla Rossa hanno tenuto nascosti i tempi per rispetto al pilota (visto che il giorno seguente girava Massa che tu tanto disprezzi), ma è venuto fuori che al miglior cronometrico ha preso due secondi e mezzo (cercando la prestazione) da Felipe che portava a spasso l’auto per testare nuove componenti. Sicuramente è un buon tempo, innegabile; ma lontano anni luce dal livello di qualsiasi pilota su quattroruote di alta categoria.
Semplicemente ridicolo,Gionny!! Sei semplicemente ridicolo……
Innanzitutto…
Finalmente la registrazione, ci voleva proprio.
Grazie Worldpress
Secondariamente penso che Vale avrebbe dovuto allenarsi molto per diventare competitivo, nonostante i “buoni tempi” fatti in pista.
Ricordiamoci che non aveva esperienza sulle 4 ruote di F1…
Dire che sarebbe diventato un campione o, avrebbe fatto ridere, mi sembra insensato, corre in moto e non abbiamo controprove.
Penso sia stata un po’ una scelta di preferenza delle 2 alle 4 ruote, altro tipo di adrenalina.
Ricordo ai soliti detrattori che anche, guarda a caso, Ferrari era interessata a Vale.
Per un motociclista abituato alle “2” ruote è più facile girare sulle “4”; da qui a dire che Vale avrebbe vinto un mondiale però ne passa un bel po’.
A conferma della mia opinione ricordo il grande Schumi che, provandoci con le moto, ha rischiato più volte di rompersi il collo e i risultati, nonostante parliamo di un grande campione, furono alquanto scarsi.
Shumi rimane uno dei più grandi della storia, se non il più grande, (non lo sapremo mai perchè Airton è mancato troppo presto) ma per i piloti d’auto le moto son brutti giocattolini.
Se non ricordo male, a chi dice che Vale ha fatto tempi mediocri in F1, che sfidò Fernando a una gara con somma tempi di rallye, MGP e F1e Alonso ancora deve dare una risposta ;-) ;-)
Riguardo a Grosjean non ho parole: sarà anche un bravo pilota ma che si calmi un po’ nelle partenze senno’ bisogna farlo partire dai box tutte le volte ;-) ;-)
@Lyon66
Non so’ se lo sai,ma dalle moto alle auto si puo’fare(Surtees,Mike the bike,Cecotto etc) dal cross alla velocita’ si puo fare(J.M.Bayle,Pirovano,etc.)ma dalla velocita’al cross NO,dalle auto alle moto NO.Ma te ce l’hai la patente? cosa guidi? L’Ape ?
@Vecchiolupo
Purtroppo ho 87 anni, l’alzaimer e mi concedo ogni tanto la bicicletta con le ruotine (con accompagnatrice) tanto alla mia età sono innocuo ;-) ;-) ;-)
Scherzi a parte, hai ragione, il mio voleva essere un confronto di due campioni di epoche “quasi” contemporanee e spiegare che, secondo il mio punto di vista e confermato anche da altri (Schumi a caso) passare dalle “4 alle 2 ruote” è più difficile rispetto al contrario.
Non ho capito cosa volevi dirmi, battuta e riferimenti a parte.
Che Valentino, secondo te in F1 (all’epoca dei test) in uno o due anni non sarebbe stato competitivo in Ferrari?
Anch’io non lo metto a livello di Schumi o Alonso ma, se lo volevano in Ferrari, un motivo ci sarà stato.
Ferrari non penso abbia bisogno di sponsor e ulteriore visibilità, se a “scapito” dei risultati.
Io credo che con tutta l’elettronica che c’e’ in F.1,una volta abituatosi alla frenata,che e’bestiale,Valentino avrebbe potuto vincere anche li'(oh,hanno vinto Damon Hill e Villeneuve!!)Tu pensa che alla S.Donato,alMugello,il punto di frenata delle F1 e’pressappoco quando un comune mortale in moto lascia i freni e comincia a curvare…..Per un motociclista la frenata in auto vuole dire violentarsi mentalmente,ma Valentino ha sempre fatto presto ad imparare,quando era giovincello,e credo che avrebbe fatto presto.Ricordate le prime gare sul bagnato in 250?Poi ha vinto a donington con la 500 sul bagnato!!!!!
@Vecchiolupo
@Vecchiolupo
Sono d’accordo con te: credo che “qualche” vittoria sarebbe saltata fuori. Non ne ho la certezza perchè non l’abbiamo visto in F1 ma condivido in pieno la tua opinione.
Credo veramente che per la sua personalità abbia preferito la libertà dall’abitacolo per le 2 ruote e l’adrenalina.
In piccolo lo ammettiamo anche noi automobilisti: puoi avere le prestazioni che vuoi anche in auto ma vuoi mettere il gusto e piacere della moto?
Tutt’altra cosa.
E poi… complimenti: sei un vero sportivo: pur non essendo tifoso di Vale sei obiettivo e riconosci i suoi meriti.
Avrà anche tante colpe ma i meriti non si possono negare.
Ma come
“Ferrari non penso abbia bisogno di sponsor e ulteriore visibilità, se a “scapito” dei risultati.” ??
Purtroppo Massa (che io adoro) dal brutto incidente di Budapest non è più ai suoi livelli, se è ancora in ferrari in questi anni (forse pure lo riconfermano) nonostante i risultati pessimi è solo per vendere le Fiat in brasile, per loro un grande mercato.
Figurati se non hanno pensato al ritorno mediatico che avrebbero avuto con Valentino…
Comunque è il 46 per primo ad aver abdicato le velleità di pilota di f1 perchè è molto intelligente e ha capito subito che i tempi erano (per quanto buoni per un primo approccio) troppo lontani da quelli di un professionista delle 4 ruote.
@sghembo
Non volevo fare analisi di F1 in MGP e ho sintetizzato il concetto.
Sono pienamente d’accordo su Massa, Brasile e che se non fosse per il Brasile sarebbe a casa da un bel po’, nonostante negli anni antecedenti al brutto incidente fosse un ottimo pilota.
Vale è italiano però: non sud americano nè africano, orientale, russo o australiano…
Credi davvero che avrebbero preso un Vale incapace in Ferrari?
A che pro?
Rispetto, ovviamente, la tua opinione ma la vedo in maniera diversa.
Spero sia rispettabile anche il mio punto di vista. ;-)
@sghembo
scusami, non ho risposto al tuo riferimento alla Fiat:
quando presero Massa era un potenziale Campione del Mondo, anche se secondo pilota… sarai d’accordo che fosse veramente in gamba; l’ha dimostrato più volte.
Adesso che, come dici tu e sono d’accordo, è calato nelle prestazioni vertiginosamente… Fiat o non Fiat il suo destino è segnato in Ferrari.
Se lo riconfermano è “solo” perchè cercano “un secondo pilota” per un anno, da punti ma secondo.
Dal 2014 faranno un contratto sempre con un secondo pilota, relativamente giovane (secondo me) che possa crescere in scuderia e diventare primo pilota quando si ritirerà Alonso.
Fu così anche per Massa con Schumi, se ricordo bene.
Vale se all’epoca fosse stato ai livelli attuali o inferiori del Felipe odierno se lo sarebbero messo in casa secondo te?
Chiedo scusa se ho espresso opinioni di F1 in un forum di moto… era per spiegare meglio cosa intendevo dire nei post precedenti.
Massa è un grande, il mondiale del 2008 lo ha perso per colpe non sue (motore scoppiato mentre era in testa a 3/4 di una gara, lollipop elettronico che è impazzito al pit stop e lo ha fatto partire col bocchettone della benza su, regalini ad hamilton dai giudici qua e là e altre disgrazie varie) per 1 solo punto. Con Kimi al fianco, mica Ivan Capelli. ^_^
Tornando a noi credo ci fosse sincero interesse da ambo le parti a fare un qualcosa di veramente grande, ci han provato e non c’erano i requisiti adatti, semplicemente.
Chiaro che rispetto sempre i punti di vista altrui, sopratutto quando si motivano le idee e non si riportano concetti inculcati in testa da qualche fetido commentatore imbarazzante che ci toccherà sorbirci pure in sbk (dopo 10 anni passati a non perdere occasione per disprezzare la categoria stessa).
Ogni riferimento a Guido Merd@ è puramente casuale! ^_^
@Sghembo
Quoto tutto su Massa, riguardo a Meda parlarne è come sparar sulla croce rossa: io tifo Vale ma quando sento Meda mi viene in mente Emilio Fede ;-) ;-)
sono anni che ormai lavoro nell ambito dei gokart in questi anni sono stato sotto la tenda con ragazzini che oggi sono piloti professionisti,ricordo ancora hamilton e nico,trulli,prost e schumy la loro vita fin da piccoli si e’ basata sulla guida al volante quasi ogni giorno della loro vita passato a guidare…..valentino e’ un campione ma quello dell auto nn e’ stato il suo percorso…non si tratta di fare un giro discreto un pilota di f1 e’ in grado di compiere 80 giri e nn sgarrare di 2 decimi valentino questo non lo puo’ fare,ci sono ragazzi talentuosi italiani che meriterebbero,hanno dedicato la loro vita e i risparmi di famiglia,valentino che continui a fare il suo lavoro………
Scusate ho letto qualche commento ma nessuno che infieriva su Rossi per aver fatto la battuta a Grosjean, ma come se lo fa in motoGP viene crocifisso, adesso viene preso schersando?????