MotoGP Rio Hondo, Qualifiche 2: Stratosferico Marquez, terza pole position consecutiva
Il campione in carica della Honda davanti a Lorenzo e Pedrosa. Quinto e sesto tempo per Dovizioso e Rossi
I dodici piloti della classe MotoGP che si sono giocati la pole position del Gran Premio della Repubblica Argentina sono scesi pista con 25° nell’aria e 35° sull’asfalto. Per la prima volta quest’anno in Q2 anche una Honda RCV1000R Open, quella dello statunitense Nicky Hayden, rider del Team Aspar ed ex pilota di Honda e Ducati. Ricordiamo che le Open insieme alla Ducati, possono utilizzare la gomma morbida, che potrebbe essere un bel vantaggio.
Pronti via il migliore è stato Alvaro Bautista a far segnare il miglior tempo, passato subito dal compagno di marca Stefan Bradl. E’ arrivato però il “tempone” di Marc Marquez, 1:38.227! Un tempo di nove decimi inferiore rispetto a quello fatto segnare nelle Free Practice 4, un crono davvero incredibile. Subito dopo c’è stata la caduta di Stefan Bradl, sbalzato in aria dopo un brutto high-side, fortunatamente il pilota del Team LCR non ha riportato conseguenze fisiche.
Le qualifiche sono proseguite con la caccia a Marc Marquez, che però non ha dato i frutti sperati. Il campione in carica della Honda ha infatti conquistato la terza pole position consecutiva, la dodicesima della carriera nella Top Class. Alla fine il rider della Honda è addirittura riuscito a migliorarsi, facendo segnare uno stupefacente 1:37.683!
IL secondo in classifica, Jorge Lorenzo, è staccato di 742 millesimi, mentre Dani Pedrosa, che chiude la prima fila è addirittura a 968 millesimi. Un’altra dimostrazione di forza quindi del #93 della Honda, che domani potrebbe centrare la terza vittoria consecutiva in questo 2014.
In seconda fila la Yamaha Open di Aleix Espargarò (Forward Racing), la prima Ducati, quella di Andrea Dovizioso e Valentino Rossi, in sella alla Yamaha del Team Movistar. Il pesarese ha chiuso le qualifiche a +1.266 da Marquez.
Aprirà la terza fila Bradley Smith, che con la Yamaha M1 del Team Tech 3 si è messo dietro la Ducati di un positivo Andrea Iannone, ottavo e davanti a Stefan Bradl. Il pilota del Team Pramac ha girato in 1:39.237.
Quarta fila per lo spagnolo Alvaro Bautista, per il connazionale Pol Espargarò e per lo statunitense Nicky Hayden.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp Qualifica 2 Austin - GP Americhe - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 93 | Marc Marquez | Ducati Lenovo Team | 2:01.088 | ||
2 | 49 | Fabio Di Giannantonio | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | 2:01.189 | +0.101 | |
3 | 73 | Alex Marquez | Bk8 Gresini Racing Motogp | 2:01.448 | +0.360 | |
4 | 37 | Pedro Acosta | Red Bull Ktm Factory Racing | 2:01.504 | +0.416 | |
5 | 21 | Franco Morbidelli | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | 2:01.529 | +0.441 | |
6 | 63 | Francesco Bagnaia | Ducati Lenovo Team | 2:01.611 | +0.523 | |
7 | 10 | Luca Marini | Honda Hrc Castrol | 2:01.737 | +0.649 | |
8 | 36 | Joan Mir | Honda Hrc Castrol | 2:02.008 | +0.920 | |
9 | 43 | Jack Miller | Prima Pramac Yamaha Motogp | 2:02.008 | +0.920 | |
10 | 12 | Maverick Vinales | Red Bull Ktm Tech3 | 2:02.019 | +0.931 | |
11 | 20 | Fabio Quartararo | Monster Energy Yamaha Motogp Team | 2:02.032 | +0.944 | |
12 | 54 | Fermin Aldeguer | Bk8 Gresini Racing Motogp | 2:02.419 | +1.331 | |
Austin - GP Americhe - Risultati Qualifica 2
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in MotoGP
Dal passo gara sembrerebbe solo Pedrosa in grado di reggere Marquez.
Lorenzo anche se ha fatto un gran tempo, non sembrava avere la stessa consistenza col passo gara, ma magari hanno trovato qualcosa di buono.
Vedremo, ma secondo me le Honda dovrebbero preservare meglio gli pneumatici, rispetto alle Yamaha ufficiali.
Marquez come previsto ha fatto un tempone, e voleva anche andare più forte :)
domani vince rossi ..vero fatman?:)
….si, per distacco…e vincera’ pure il mondiale…eugenio docet ahahahahahah!!!
…strano, i canarini non si sono scatenati come quando era terzo nelle libere…duro ritorno alla realta’ ahahahahahahahah…comunque domani lo vedo a podio, la fortuna non l’ha mollato del tutto…
…e neppure le gommine…
Lo vedi a podio? Bè … una volta tanto spero tu abbia ragione :-)
Il problema degli altri, quelli che non sono Marquez, è che sono perennemente indietro di un turno, dovrebbero provare a dare 2 giorni in più di prove così magari arrivano al suo livello, sperando che anche lui abbia un limite e non possa continuamente migliorarsi di 1 secondo e mezzo a turno :)
Hanno fatto tutti dei temponi rispetto alle uscite precedenti, il problema è che Marquez ha fatto altrettanto, è molto bravo ad alzare l’asticella ma senza mostrare mai il suo reale potenziale sino all’ultimo turno di qualifica.
…ma si, facciamo provare tutti tranne Marquez per una settimana ahahahahah…ma credi veramente alle c@g@te che scrivi? Devi solo ammettere che al momento Marc e’ un fenomeno e gli altri inseguono senza cercare scuse per difendere il geriatra che ha fatto il suo tempo…il sesto ahahahahahahahahahah…ma quanto son simpatico!!!
E’ disarmante il feeling che questo ragazzo ha con la sua Honda, sembra un tutt’uno con quella moto.
Come passa sui cordoli, come la controlla, come la butta dentro… Impressionante.
Quasi quasi, dopo 3 anni tornerò a vedere una gara dal vivo, solo per vedere come guida questo ragazzo da vicino…
Anche se a livello di guida nuda e cruda, Stoner era veramente impressionante, un mostro!
Scritto questo.
C’è poco da fare, quando un fenomeno del genere raggiunge quell intesa con la sua moto ed è in quella forma… Mi spiace per gli altri, ma l’unico che può metterlo in difficoltà è solo se stesso.
Forse cambierà qualcosa con le piste Europee, chissà, ma se uno è in quello stato ed è un fenomeno be’… C’è poco da fare.