MotoGP Rio Hondo, Prove Libere 4: Dominio Honda con Marquez e Pedrosa, bene Rossi e Iannone
Il duo del Repsol Honda Team davanti alla Yamaha Open di Aleix Espargarò
La quarta sessione di prove libere della classe MotoGP del Gran Premio d’Argentina, non valevoli ai fini dell’ingresso in qualifica, hanno visto Marc Marquez far segnare il miglior tempo con il crono di 1:39.103.
Il campione in carica del Repsol Honda Team ha dominato la sessione, andando a precedere di 382 millesimi il suo team-mate Dani Pedrosa, che a sua volta ha preceduto di 356 millesimi la Yamaha Open del Forward Racing dello spagnolo Aleix Espargarò.
Quarto tempo per Valentino Rossi, in sella alla Yamaha del Team Movistar. Il nove volte campione del mondo ha girato in 1:39.944, mettendosi alle spalle la Honda del Team Gresini dello spagnolo Alvaro Bautista e la prima Ducati, quella dell’ottimo Andrea Iannone, in sella alla Desmosedici GP14 del Team Pramac.
Iannone è davanti alla Honda del Team LCR di Stefan Bradl, alla Yamaha di uno Jorge Lorenzo apparso ancora in difficoltà e al compagno di marca Andrea Dovizioso, nono e davanti a alla Yamaha di Bradley Smith, che però dovrà disputare le Q1 per poter accedere alle Q2.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp FP4 Austin - GP Americhe - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
Risultati non ancora disponibili.
|
Austin - GP Americhe - Risultati FP4
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in MotoGP
Passo tenuto nella Fp4 al GP d’Argentina.
Tutti con gomma dura al posteriore, tranne, logicamente le Ducati.
Con l’incognita gomme, il passo è il seguente:
Honda imprendibili, girano entrambe in 1.39.mezzo, probabilmente Marc ha qualcosina in più, ma non credo che, potendo, Pedrosa lo lascerà scappare subito.
Cominciano i “normali” che girano in 1.40.basso. I più convincenti sono A. Espargaro e Bautista, seguiti da Valentino.
Uno/due decimi dietro, Ci sono Bradl e Lorenzo, ma in “mischia”, ritengo possano tenere il passo dei tre che li precedono, non certo delle 2 Honda.
Ad 1 secondo dai primi, ma a mezzo dai secondi (1.40.mezzo), troviamo le 2 Ducati. Iannone, nelle Fp4 sembra possa tenere il passo di chi lo precede e può, sino a che le gomme lo consentiranno, stare col gruppo dei secondi, se non si sgrana troppo, Dovizioso invece farà più fatica, non c’è nulla che mi faccia propendere per Iannone in realtà, ma per questa gara lo vedo più convinto, più deciso.
Le 2 Ducati, saranno accompagnate sullo stesso passo, 1.40.mezzo, le 2 Yamaha Tec3 di Smith e P. Espargaro.
Temi della gara.
Secondo me, alla fine si parlerà:
Della superiorità Honda, che qui sembra davvero imbarazzante per tutti, se non ci si inventerà qualcosa, se ne andranno fin da subito.
Della prestazione di una Open, quella di A. Espargaro. Non ho visto che gomma ha usato, ma se è quella prevista per la gara e se tiene sino in fondo, questa volta rischia di andare a podio, il passo sembra ottimo e costante.
Delle 2 Yamaha che hanno regredito sino ad avere il passo delle Honda clienti di Buatista e Bradl.
Vale o Lorenzo potranno arrivare in 3^ posizione, ne hanno tutte le potenzialità, ma non riusciranno a stare con le Honda Factory se non per una partenza a razzo e per qualche giro (ma poi i pneumatici?). Non credo neppure che avranno vita facile dalle Honda clienti e si giocheranno il podio con loro.
Infine, torneranno in auge i problemi Ducati, in attesa di aggiornamenti più “consistenti”.