MotoGP Red Bull Ring, FP2: Ducati Show, Dovizioso davanti a Iannone, Rossi è quarto

Le Rosse di Borgo Panigale dominano in Austria, bene anche Petrucci, sesto

MotoGP Red Bull Ring, FP2: Ducati Show, Dovizioso davanti a Iannone, Rossi è quartoMotoGP Red Bull Ring, FP2: Ducati Show, Dovizioso davanti a Iannone, Rossi è quarto

GP Austria MotoGP Prove Libere 2 – Grandissima prestazione delle Ducati nella seconda sessione di prove libere della classe MotoGP al Red Bull Ring, teatro della decima tappa del motomondiale 2016.

Andrea Dovizioso ha infatti centrato il miglior tempo con il crono di 1’23.617, battendo di 0.238s il team-mate Andrea Iannone, con i piloti Ducati, unici ad “abbattere” il muro del minuto e 23.

Queste FP2 confermano quanto di buono fatto vedere nei test di fine luglio, dove la casa di Borgo Panigale aveva piazzato tre piloti nei primi tre posti, Iannone, Dovizioso e Casey Stoner.

Oggi a seguire le due DesmosediciGP c’è la Suzuki di Maverick Vinales, terzo si, ma staccato di ben 0.854s.

Quarto tempo per Valentino Rossi, miglior pilota Yamaha. Il campione pesarese è a soli 12 millesimi da Vinales ed è davanti alla Honda di Cal Crutchow e alla Ducati del Team Pramac del ternano Danilo Petrucci, ottimo sesto.

“Petrux” precede il compagno di marca Hector Barberà, Jorge Lorenzo e il tester Michele Pirro, in pista con la terza Desmosedici GP. Marc Marquez, che qui come Dani Pedrosa non aveva partecipato ai test, ha chiuso decimo a 1.422s.

Proprio Pedrosa dopo la caduta di questa mattina, non è andato oltre la diciannovesima piazza, a 2.513s da Dovizioso.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Prove Libere 2 Assen - GP Olanda - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 20 Fabio Quartararo Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:31.156
2 73 Alex Marquez Bk8 Gresini Racing Motogp 1:31.258 +0.102
3 37 Pedro Acosta Red Bull Ktm Factory Racing 1:31.349 +0.193
4 72 Marco Bezzecchi Aprilia Racing 1:31.352 +0.196
5 63 Francesco Bagnaia Ducati Lenovo Team 1:31.410 +0.254
6 93 Marc Marquez Ducati Lenovo Team 1:31.455 +0.299
7 49 Fabio Di Giannantonio Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:31.528 +0.372
8 12 Maverick Vinales Red Bull Ktm Tech3 1:31.604 +0.448
9 21 Franco Morbidelli Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:31.748 +0.592
10 5 Johann Zarco Castrol Honda Lcr 1:31.776 +0.620
11 25 Raul Fernandez Trackhouse Motogp Team 1:31.777 +0.621
12 54 Fermin Aldeguer Bk8 Gresini Racing Motogp 1:31.805 +0.649
13 42 Alex Rins Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:31.831 +0.675
14 88 Miguel Oliveira Prima Pramac Yamaha Motogp 1:31.942 +0.786
15 23 Enea Bastianini Red Bull Ktm Tech3 1:31.953 +0.797
16 43 Jack Miller Prima Pramac Yamaha Motogp 1:31.992 +0.836
17 36 Joan Mir Honda Hrc Castrol 1:32.023 +0.867
18 33 Brad Binder Red Bull Ktm Factory Racing 1:32.366 +1.210
19 32 Lorenzo Savadori Aprilia Racing 1:32.452 +1.296
20 79 Ai Ogura Trackhouse Motogp Team 1:32.617 +1.461
21 35 Somkiat Chantra Idemitsu Honda Lcr 1:33.114 +1.958
22 41 Aleix Espargaro Honda Hrc Castrol 1:33.249 +2.093

Assen - GP Olanda - Risultati Prove Libere 2

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

1 commento
  • ligera ha detto:

    Molto bene le Ducati, partite in sordina nella mattinata, hanno sfoderato gli artigli nel pomeriggio. Molto bene quasi tutte le Ducati (stranamente Baz ha la velocità massima peggiore di tutti, dipenderà dall’infortunio spero), ma del resto, molto bene tutte le altre. I rivali sono sempre gli stessi, anche se discretamente lontani. Si avvicineranno ulteriormente domani, migliorando ancora il grip, sperando che le condizioni atmosferiche non vadano peggiorando.

    Mi aspettavo Marc Marquez messo meglio in classifica e nei tempi, ma si vede che i 2 giorni di test hanno inciso un bel po.
    Pedrosa non poervenuto, è caduto e “addio” strano, davvero molto strano, ultimamente poi sta andando malissimo.
    Lorenzo si è ripreso solo alla fine, nelle tornate precedenti ha evidenziato tantissimi limiti, non si sa sino a che punto potrà ancora migliorare. Vale lo sta sovrastando (anche se è lontano dai primi). Vale preferisce una moto “alta”, Lorenzo più “bassa”. Lorenzo è già da parecchie gare che sta lamentando serie difficoltà. Si pensa per il bagnato, ma ora è chiaro che anche sull’asciutto, Lorenzo ha maggiori difficoltà di Valentino, che, tranquillo, tranquillo, col suo nuovo compagno di team si sistema a ridosso del podio.

    Buona notizia gomme, almeno dai tempi, pare che calzino bene anche queste alla Ducati, i rivali sono più vicini, ma 8 decimi sono un bel divario.

    Per la gara, le 2 Ducati se la giocheranno con i protagonisti. Non penso possano scappare da subito, anche se vorrei fare una considerazione sui tempi:
    le 2 Ducati, giravano di passo su tempi che i rivali hanno fatto usando gomma nuova.
    Solo le 2 Ducati, a gomma nuova hanno passato la barriera dell’1.24., tempi già vicini a quelli dei test.
    In conclusione, almeno dai tempi di oggi, le Ducati Ufficiali erano le 2 moto più performanti del gruppo e se ci fosse stata la gara, probabilmente sarebbero scappati da subito e ciao ciao. Domani sarà più dura e Domenica lo sarà ancora di più, ma le Rosse hanno tutte le carte in regola per regalarci una grandissima soddisfazione.

    Grande Dovizioso
    Grande Iannone
    Grande Ducati

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati