MotoGP: Randy De Puniet in pista a Jerez con l’Aprilia CRT
di Alessio Brunori24 Novembre, 2011


Randy De Puniet è sceso in pista oggi a Jerez in sella ad un’Aprilia RSV4 Superbike opportunamente modificata per poter competere come CRT. La moto è equipaggiata con dischi in carbonio e pneumatici Bridgestone. Se il test sarà soddisfacente, il pilota francese potrebbe disputare il campionato del mondo 2012 con questa moto con il Team Aspar.
Ricordiamo che a Valencia il pilota francese aveva portato in pista con ottimi risultati la Suzuki 800cc, ma il ritiro (temporaneo) della casa di Hamamatsu ha di fatto cambiato i piani dell’ex pilota del Team Pramac Ducati, che potrebbe anche ricoprire il ruolo di tester della casa di Borgo Panigale, sempre che non vada in porto il discorso Aprilia.
Foto: Toni Martín
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGP | GP Valencia, Bulega: “Contento di tornare subito in pista”
"Cercheremo di acquisire più confidenza alla guida", il commento di Nicolò
GP Valencia Ducati MotoGP 2025 – Dopo il debutto nella classe regina, Nicolò Bulega è pronto ad affrontare l’ultima tappa
MotoGP | GP Valencia, Bagnaia: “Si chiude una stagione complicata”
"L'obiettivo è tornare competitivi", il commento del tre volte iridato
GP Valencia Ducati MotoGP 2025 – Pecco Bagnaia è pronto a lasciarsi il 2025 alle spalle, e vuole chiudere una
MotoGP | GP Valencia, Quartararo: “Non è una pista facile”
"Daremo il 100%", il commento del francese
GP Valencia Yamaha MotoGP 2025 – Fabio Quartararo è determinato a concludere al meglio un’altra stagione difficile in sella alla
MotoGP | GP Valencia, Di Giannantonio: “Importante iniziare bene da subito”
Il pilota romano vuole chiudere la stagione al top
GP Valencia Pertamina Enduro VR46 Racing Team MotoGP 2025 – Fabio Di Giannantonio è pronto ad affrontare l’ultima tappa della
MotoGP | GP Valencia, Morbidelli: “Mi sono ripreso dalla caduta”
L'italo-brasiliano sta bene ed è pronto a chiudere al meglio la stagione
GP Valencia Pertamina Enduro VR46 Racing Team MotoGP 2025 – Franco Morbidelli, dopo la violenta caduta a Portimao, è determinato
MotoGP | GP Valencia, rientra Vinales: “Non vedo l’ora di tornare a correre”
Lo spagnolo sta ancora recuperando: "Non sono al 100%"
GP Valencia KTM Tech3 MotoGP 2025 – Maverick Vinales, dopo lo stop di tre gare per recuperare dall’infortunio alla spalla,
MotoGP: Il Gran Premio della Thailandia confermato almeno fino al 2031
Sarà ancora spettacolo al Chang International Circuit di Buriram
Gp Thailandia Buriram MotoGP – Il Gran Premio della Thailandia sarà presente nel calendario MotoGP almeno fino al 2031. Il
MotoGP | GP Valencia, Bastianini: “Abbiamo il potenziale per la Top 5”
La "Bestia" vuole chiudere la stagione con un buon risultato
GP Valencia ìKTM Tech3 MotoGP 2025 – Siamo giunti all’ultimo round del Motomondiale 2025. Enea Bastianini è motivato a chiudere





























Scusate ma non capisco… se ormai le case possono ‘usare’ i piloti ufficiali come tester come e quando vogliono (quasi) ed anche i piloti hanno il loro interesse nel provare la loro moto ed affinarla al meglio… che senso avrebbe ora avere un Randy de Puniet (molto bravo e che vorrei veder correre) come tester dietro le quinte??
Oppure mi sfugge qualcosa?
forse mi sbaglio ma il via libera mi sa che parte dal 1° gennaio 2012, quindi se vogliono provare qualcosa di nuovo già da adesso devono usare piloti non ufficiali
Hai aperto bene il tuo discorso: non hai capito bene. Non hai ancora capito che i piloti ufficiali, una volta firmato il contratto, i loro soldi se li sono assicurati, quindi chi glielo fa fare di andare a farsi il culo e scervellarsi x trovare nuove soluzioni quando i loro milioni di euro li hanno già in tasca?
È vero che ora anche gli ufficiali potranno effettuare i test a piacimento, ma avere un collaudatore, meglio se veloce, ti permette di testare “a casa” delle novità quando la squadra è impegnata per le gare magari anche oltre oceano, così che se le modifiche sono ok puoi spedire subito il materiale, nn solo ma, i testo sono liberi ma soltanto sull’unico circuito che si è scelto per tutto l’hanno, se ad es. si ha necessita di testare su una pista in particolare o comunque diversa dalla solita, ecco che può farlo solo il test team.
Ma le CRT alla fine sono SBK ??
A questo punto portiamo tutti i piloti in un unico campionato e facciamo prima no !
ragazzi ma non avete ancora capito…………? chi meglio di max biaggi potrebbe far ben figurare l’aprilia crt? solo che fino a quando non c’e’ un altro telaio max non potra’ provarla e si affida a test di un certo livello……max il prossimo anno correra’ sia il campionato sbk che quello motogp-crt-……….il primo lo vincera’……il secondo……..pure……
maxforever il nome gia 1 garanzia !!!!!! hahaha se era cosi forte e con l’aprilia praticamente l’honda del sbk “la moto miglòiore ” quest’anno non avrebbe vinto quel freno a nmano di checa con 1 moto si prestazionale ma vecchia !!!!!
vecchia ma 1200…..