MotoGP: Randy De Puniet in pista a Jerez con l’Aprilia CRT
di Alessio Brunori24 Novembre, 2011

Randy De Puniet è sceso in pista oggi a Jerez in sella ad un’Aprilia RSV4 Superbike opportunamente modificata per poter competere come CRT. La moto è equipaggiata con dischi in carbonio e pneumatici Bridgestone. Se il test sarà soddisfacente, il pilota francese potrebbe disputare il campionato del mondo 2012 con questa moto con il Team Aspar.
Ricordiamo che a Valencia il pilota francese aveva portato in pista con ottimi risultati la Suzuki 800cc, ma il ritiro (temporaneo) della casa di Hamamatsu ha di fatto cambiato i piani dell’ex pilota del Team Pramac Ducati, che potrebbe anche ricoprire il ruolo di tester della casa di Borgo Panigale, sempre che non vada in porto il discorso Aprilia.
Foto: Toni Martín
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGP | GP Germania Day 1, Morbidelli: “Venerdì migliore del solito”
Il #21 della Ducati: "Il weekend è iniziato bene"
GP Germania Pertamina Enduro VR46 Racing Team MotoGP 2025 – Giornata positiva quella di Franco Morbidelli al Sachsenring, 11esima tappa
MotoGP | GP Germania Prove, Marini: “Soddisfatto di come abbiamo iniziato”
Il pilota italiano ha lamentato mancanza di forza al braccio ma le sensazioni sono buone
MotoGP Honda HRC Sachsenring – Dopo aver saltato tre Gran Premi a causa del brutto infortunio riportato a Suzuka, Luca
MotoGP | GP Germania Prove, Marc Marquez: “Concentrato nel capire le gomme” [VIDEO]
"In caso di pioggia non bisogna esagerare", il commento dello spagnolo
MotoGP Ducati Lenovo Sachsenring – Terzo tempo per Marc Marquez nel turno di Prove del Gran Premio di Germania, valido
MotoGP | GP Germania Prove, Quartararo: “Dobbiamo lavorare sul passo gara”
Il francese ha chiuso con il quarto tempo
MotoGP Sachsenring Monster Energy Yamaha – Segnali incoraggianti per Fabio Quartararo nelle Prove del Gran Premio di Germania al Sachsenring.
MotoGP | GP Germania Day 1, Alex Marquez: “Importante essere in Q2”
Il #73 della Ducati: "Il dito non è male, quando faccio il long run mi dà fastidio, ma per il momento va bene"
GP Germania Ducati Gresini MotoGP 2025 – Buona giornata per Alex Marquez al Sachsenring, dove il pilota del Gresini Racing
MotoGP | GP Germania Day 1, Bagnaia: “Nuovo telaio? Pro e contro”
Il tre volte iridato della Ducati: "Per domani useremo il solito telaio, più stabile"
GP Germania Ducati MotoGP 2025 – Pecco Bagnaia sta cercando da inizio stagione il giusto feeling con la nuova Desmosedici
SBK | Gp Donington FP2: Bulega precede Petrucci
Terzo tempo per Sam Lowes
SBK Gp Donington FP2 – Nicolò Bulega è stato il più veloce al termine del secondo turno di Prove Libere
MotoGP | GP Germania Day 1, Bezzecchi: “Buon inizio di weekend”
Obiettivo Q2 centrato il i pilota riminese dell'Aprilia
GP Germania Aprilia Racing MotoGP 2025 – Marco Bezzecchi ha chiuso il Day 1 del Sachsenring con un buon settimo
Scusate ma non capisco… se ormai le case possono ‘usare’ i piloti ufficiali come tester come e quando vogliono (quasi) ed anche i piloti hanno il loro interesse nel provare la loro moto ed affinarla al meglio… che senso avrebbe ora avere un Randy de Puniet (molto bravo e che vorrei veder correre) come tester dietro le quinte??
Oppure mi sfugge qualcosa?
forse mi sbaglio ma il via libera mi sa che parte dal 1° gennaio 2012, quindi se vogliono provare qualcosa di nuovo già da adesso devono usare piloti non ufficiali
Hai aperto bene il tuo discorso: non hai capito bene. Non hai ancora capito che i piloti ufficiali, una volta firmato il contratto, i loro soldi se li sono assicurati, quindi chi glielo fa fare di andare a farsi il culo e scervellarsi x trovare nuove soluzioni quando i loro milioni di euro li hanno già in tasca?
È vero che ora anche gli ufficiali potranno effettuare i test a piacimento, ma avere un collaudatore, meglio se veloce, ti permette di testare “a casa” delle novità quando la squadra è impegnata per le gare magari anche oltre oceano, così che se le modifiche sono ok puoi spedire subito il materiale, nn solo ma, i testo sono liberi ma soltanto sull’unico circuito che si è scelto per tutto l’hanno, se ad es. si ha necessita di testare su una pista in particolare o comunque diversa dalla solita, ecco che può farlo solo il test team.
Ma le CRT alla fine sono SBK ??
A questo punto portiamo tutti i piloti in un unico campionato e facciamo prima no !
ragazzi ma non avete ancora capito…………? chi meglio di max biaggi potrebbe far ben figurare l’aprilia crt? solo che fino a quando non c’e’ un altro telaio max non potra’ provarla e si affida a test di un certo livello……max il prossimo anno correra’ sia il campionato sbk che quello motogp-crt-……….il primo lo vincera’……il secondo……..pure……
maxforever il nome gia 1 garanzia !!!!!! hahaha se era cosi forte e con l’aprilia praticamente l’honda del sbk “la moto miglòiore ” quest’anno non avrebbe vinto quel freno a nmano di checa con 1 moto si prestazionale ma vecchia !!!!!
vecchia ma 1200…..