MotoGP Qatar, Prove Libere 2: Marquez beffa le Yamaha di Lorenzo e Rossi, ancora indietro Pedrosa
Il rookie della Honda ottiene il miglior tempo delle FP2, ma sul passo le Yamaha sembrano più forti
Il secondo turno di prove libere della classe MotoGP in Qatar è iniziato con le Yamaha di Valentino Rossi e Jorge Lorenzo che hanno subito martellato giri veloci e con le Honda Factory del Team Repsol di Dani Pedrosa e Marc Marquez in difficoltà rispetto alla casa dei Tre Diapason. Soprattutto Pedrosa ha continuato ad accusare problemi in frenata replicando più volte i dritti fatti nella prima sessione, mentre il rookie spagnolo è sembrato andare meglio dell’esperto team-mate.
Alla fine infatti il giovanissimo rookie della Honda con un gran giro (e aiutato dalla scia di Rossi e da una gomma nuova) è riuscito a realizzare il miglior tempo con il crono di 1:56.477, crono anche migliore di quello fatto realizzare ieri dal connazionale della Yamaha Jorge Lorenzo. Al di la del miglior tempo di Marquez la Honda è comunque sembrata più in difficoltà rispetto alle Yamaha, che hanno piazzato Jorge Lorenzo, Valentino Rossi e Cal Crutchlow in seconda, terza e quarta posizone.
Sia il pesarese che il maiorchino hanno utilizzato pneumatici usati mostrando un ottimo passo. La “guerra” psicologica in famiglia è già iniziata in casa Yamaha, con un continuo botta e risposta sulla lista dei tempi tra lo spagnolo e l’italiano, con quest’ultimo che dimostra definitivamente di essere tornato altamente competitivo.
Bene anche Stefan Bradl (uno dei pochi insieme a Marquez a migliorare il tempo ottenuto nella prima sessione), con la Honda RC213V del Team LCR. Il pilota tedesco ha infatti chiuso con il quinto tempo e davanti alla prima Ducati, quella di Andrea Dovizioso, sempre più a suo agio sulla Ducati Desmosedici GP13. Il pilota forlivese ha chiuso a 1.356 dalla vetta, precedendo un Pedrosa davvero in difficoltà e a 1.400 dal team-mate Marc Marquez.
La Top Ten è chiusa dalle due Ducati degli statunitensi Nicky Hayden e Ben Spies e dalla Honda RC213V del Team Gresini dello spagnolo Alvaro Bautista. Seguono i due rookie di Yamah e Ducati Bradley Smith e Andrea Iannone e la prima CRT, la ART del Team Aspar di Aleix Espargarò, che ha preceduto Yonny Hernandez, Hector Barberà, Randy de Puniet e Karel Abraham. Gli italiani con le CRT sono Danilo Petrucci con la Ioda Suter BMW con il diciottesimo tempo e Claudio Corti, ventiduesimo con la FTR Kawasaki del Team NGM Mobile Forward Racing.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp Prove Libere 2 Buriram - GP Thailandia - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 73 | Alex Marquez | Bk8 Gresini Racing Motogp | 1:29.020 | ||
2 | 93 | Marc Marquez | Ducati Lenovo Team | 1:29.072 | +0.052 | |
3 | 37 | Pedro Acosta | Red Bull Ktm Factory Racing | 1:29.262 | +0.242 | |
4 | 72 | Marco Bezzecchi | Aprilia Racing | 1:29.267 | +0.247 | |
5 | 21 | Franco Morbidelli | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | 1:29.306 | +0.286 | |
6 | 36 | Joan Mir | Honda Hrc Castrol | 1:29.398 | +0.378 | |
7 | 25 | Raul Fernandez | Trackhouse Motogp Team | 1:29.462 | +0.442 | |
8 | 20 | Fabio Quartararo | Monster Energy Yamaha Motogp Team | 1:29.485 | +0.465 | |
9 | 79 | Ai Ogura | Trackhouse Motogp Team | 1:29.597 | +0.577 | |
10 | 5 | Johann Zarco | Castrol Honda Lcr | 1:29.608 | +0.588 | |
11 | 12 | Maverick Vinales | Red Bull Ktm Tech3 | 1:29.681 | +0.661 | |
12 | 33 | Brad Binder | Red Bull Ktm Factory Racing | 1:29.695 | +0.675 | |
13 | 63 | Francesco Bagnaia | Ducati Lenovo Team | 1:29.711 | +0.691 | |
14 | 43 | Jack Miller | Prima Pramac Yamaha Motogp | 1:29.746 | +0.726 | |
15 | 49 | Fabio Di Giannantonio | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | 1:29.753 | +0.733 | |
16 | 10 | Luca Marini | Honda Hrc Castrol | 1:29.787 | +0.767 | |
17 | 42 | Alex Rins | Monster Energy Yamaha Motogp Team | 1:29.982 | +0.962 | |
18 | 88 | Miguel Oliveira | Prima Pramac Yamaha Motogp | 1:29.985 | +0.965 | |
19 | 23 | Enea Bastianini | Red Bull Ktm Tech3 | 1:30.165 | +1.145 | |
20 | 54 | Fermin Aldeguer | Bk8 Gresini Racing Motogp | 1:30.269 | +1.249 | |
21 | 35 | Somkiat Chantra | Idemitsu Honda Lcr | 1:30.286 | +1.266 | |
22 | 32 | Lorenzo Savadori | Aprilia Racing | 1:31.024 | +2.004 | |
Buriram - GP Thailandia - Risultati Prove Libere 2
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in MotoGP
1.356 dalla vetta siamo ai livelli dello scorso anno..rimetti Pedrosa al suo posto..neanche il Dovi ci azzecca mi sa…o stai a vedere che è’ davvero la moto…
…stai a vedere che ci si è’ bollito anche il Dovi…
….sta a vedere che aveva ragione Rossi……
Naaaaaaaaaa.
Qualcuno qui ha scritto che il Dovi può fare strage sulla Ducati perché è l’unico che riesce a guidarla come Stoner!
Per il Dovi de essersi trattato solo di un pomeriggio sfortunato.
Oppure si è fatto riconnettere l’elettronica…
;-))
Chi invece fa (piacevolmente) paura di tutti questi è Crutchlow!
Per il semplice fatto che corre su una Yamaha clienti!!
Se riuscisse a concretizzare anche in gara quello che fa vedere in Prova ci sarebbe proprio da divertirsi una cifra!