MotoGP Qatar, Prove Libere 2: Ducati al Top con Iannone, Rossi è settimo

Il pilota della Ducati ha preceduto Marquez e Redding

MotoGP Qatar, Prove Libere 2: Ducati al Top con Iannone, Rossi è settimoMotoGP Qatar, Prove Libere 2: Ducati al Top con Iannone, Rossi è settimo

GP Qatar MotoGP Prove Libere 2 – Grande Ducati nella seconda sessione di prove libere del Gran Premio del Qatar, gara inaugurale del motomondiale 2016. Andrea Iannone ha infatti ottenuto il miglior tempo con il crono di 1:55.388, portando la nuova Desmosedici GP in vetta su una pista, quella di Losail, dove è sempre andata forte e dove lo scorso anno ha piazzato due piloti sul podio, Dovizioso e appunto Iannone, rispettivamente sul secondo e terzo gradino.

In grande rimonta Marc Marquez, che ha chiuso in seconda posizione a soli 13 millesimi dalla Ducati. Il due volte iridato della MotoGP era addirittura in vantaggio nell’ultimo giro, quando la sua Honda sul rettilineo principale è “uscita” di pista sfiorando l’erba sintetica. Una Honda comunque in rimonta, ma anche una grande Ducati GP15, terza con Scott Redding.

Il pilota del Team Pramac ha preceduto la Suzuki di Maverick Vinales, ancora una volta tra i più veloci e la Desmosedici GP di Andrea Dovizioso, quinta e davanti alla Honda di Dani Pedrosa.

Valentino Rossi è settimo, a 0.495s alla vetta. Lui così come il suo team-mate Jorge Lorenzo (ieri il più veloce e nono in queste FP2) hanno lavorato sulle gomme in ottica gara, non badando troppo al cronometro. Per Rossi anche un “numero”, quando ha ripreso l’anteriore della sua Yamaha M1, “scappato” in una curva a destra.

Meglio di Lorenzo ha fatto Hector Barberà, ottavo con la Ducati GP14.2, davanti ad uno stoico Danilo Petrucci, che ieri era in dubbio visto il recente infortunio alla mano destra. Il pilota ternano del Pramac Racing è a 0.870s da Iannone e precede i fratelli Espargarò, con Aleix (Suzuki) davanti a Pol (Yamaha).

Ancora indietro la nuova Aprilia, che ha piazzato Alvaro Bautista in diciottesima posizione e Stefan Bradl in ventesima.

Foto: Alex Farinelli

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Prove Libere 2 Buriram - GP Thailandia - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 73 Alex Marquez Bk8 Gresini Racing Motogp 1:29.020
2 93 Marc Marquez Ducati Lenovo Team 1:29.072 +0.052
3 37 Pedro Acosta Red Bull Ktm Factory Racing 1:29.262 +0.242
4 72 Marco Bezzecchi Aprilia Racing 1:29.267 +0.247
5 21 Franco Morbidelli Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:29.306 +0.286
6 36 Joan Mir Honda Hrc Castrol 1:29.398 +0.378
7 25 Raul Fernandez Trackhouse Motogp Team 1:29.462 +0.442
8 20 Fabio Quartararo Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:29.485 +0.465
9 79 Ai Ogura Trackhouse Motogp Team 1:29.597 +0.577
10 5 Johann Zarco Castrol Honda Lcr 1:29.608 +0.588
11 12 Maverick Vinales Red Bull Ktm Tech3 1:29.681 +0.661
12 33 Brad Binder Red Bull Ktm Factory Racing 1:29.695 +0.675
13 63 Francesco Bagnaia Ducati Lenovo Team 1:29.711 +0.691
14 43 Jack Miller Prima Pramac Yamaha Motogp 1:29.746 +0.726
15 49 Fabio Di Giannantonio Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:29.753 +0.733
16 10 Luca Marini Honda Hrc Castrol 1:29.787 +0.767
17 42 Alex Rins Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:29.982 +0.962
18 88 Miguel Oliveira Prima Pramac Yamaha Motogp 1:29.985 +0.965
19 23 Enea Bastianini Red Bull Ktm Tech3 1:30.165 +1.145
20 54 Fermin Aldeguer Bk8 Gresini Racing Motogp 1:30.269 +1.249
21 35 Somkiat Chantra Idemitsu Honda Lcr 1:30.286 +1.266
22 32 Lorenzo Savadori Aprilia Racing 1:31.024 +2.004

Buriram - GP Thailandia - Risultati Prove Libere 2

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

7 commenti
  • ligera ha detto:

    Grande Ducati, in questo circuito sta andando bene, molto bene, sia di passo che di best. Non solo Iannone che, si è adattato meglio di Dovizioso, ma anche le Ducati più datate vanno bene.
    Speriamo sia una gara con le Ducati protagoniste e, sopratutto, che quest’anno si riesca a stare costantemente in alto.
    Dovi ormai è un pilota fatto e finito, non credo ci sia da aspettarsi prestazioni diverse dagli anni passati, con una Ducati più competitiva, riuscirà ad essere più costante, invece, sia Iannone che Redding e Petrucci, potrebbero trovare spunti molto interessanti.

    Grande Ducati

    1. Durim ha detto:

      Mi auguro anche io che ducati sia competitiva. Se lo merita e se lo meritano i suoi piloti, iannone e petrucci in primis.

      Comunque, se non ricordo male, tu eri uno di quelli che lo scorso anno sostenevano che il dovi sarebbe finito davanti Rossi a fine campionato. Sono abbastanza sicuro che fossi tu quello!
      PS: Per essere finito deve aver avuto un apice..cosa che Dovi non ha mai avuto avendo vinto un unica gara in Moto gp..un’unica gara.
      Iannone petrucci e Redding sono sicuramente più promettenti

      1. ligera ha detto:

        Non mi ricordo, mi sembravi tu, ma spari c@zz@te comunque.

        Vatti a fare la tua bella ricerca, muovi il ditino sulla tastierina e poi ne riparliamo.

        Se non sei sicuro, taci.

      2. Durim ha detto:

        no no, sono piuttosto sicuro che quel fr@cetto fossi tu! poco importa comunque ;)

  • max3isback ha detto:

    Si grande ducati e speriamo bene quest’anno ;)

    Ma non darei x spacciato il Dovi, sa lavorare bene sullo sviluppo della moto e gestire la corsa qnd può dire la sua :)

    Ma Scott e Danilo possono sicuramente fare bene, qnd a tutto gas.. Forza ragazzi

  • Durim ha detto:

    Strano fp2 comunque..si sono migliorati tutti tranne le 4 yamaha..Lorenzo Rossi Smith e pol espargarò sono andati più piano…boh!

  • cujo ha detto:

    le fp3 a parte il giro secco, sono tutti li, un po meglio le ducati e yamaha sul passo

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati