MotoGP Qatar, Prove Libere 1: Nicky Hayden “Onestamente va meglio di quanto potessi sperare”

Il pilota del team Aspar chiude con il 10° tempo avanti a Marquez ed alle due Ducati ufficiali

MotoGP Qatar, Prove Libere 1: Nicky Hayden “Onestamente va meglio di quanto potessi sperare”MotoGP Qatar, Prove Libere 1: Nicky Hayden “Onestamente va meglio di quanto potessi sperare”

Nicky Hayden chiude con il 10° tempo la prima sessione di prove libere del gran premio del Qatar. L’americano, in sella alla sua Honda Open del team Aspar ferma il cronometro ad 1.4 secondi dalla Yamaha Open di Aleix Espargarò che continua a mettere tutti in riga, ma avanti anche se di pochi millesimi al campione del mondo in carica Marc Marquez (fresco di rientro da un infortunio, però) ed alle due Ducati di Crutchlow e Dovizioso. Un buon esordio quindi per Hayden che è reduce da dei test invernali davvero sottotono, che lo avevano visto costantemente nelle retrovie. Oggi invece è riuscito ad entrare nella top ten, trovando un feeling con la moto che lui stesso non pensava di poter ad avere già ora.

“All’inizio della sessione ho avuto problemi con il freno motore in ingresso curva – ha affermato Nicky Hayden – ma dopo un paio di giri e specialmente dopo la bandiera rossa siamo riusciti a migliorare un pò la situazione. Più o meno abbiamo lo stesso feeling e setting che abbiamo trovato nell’ultimo test, con alcune modifiche al cambio che ci hanno aiutato sui rettilini. Questo però ci ha permesso di ridurre il gap con i piloti al vertice, perchè la moto ora va meglio con le marce più alte e si impenna di meno in rettilineo. Inoltre abbiamo provato un nuovo setup al telaio che mi permette di frenare meglio la moto. Onestamente va meglio di quanto potessi sperare, perciò è stato un buon inizio di stagione. Certamente ci ha aiutato molto il test che abbiamo fatto qui ad inizio mese, ci stiamo migliorando ogni giorno di più ed inoltre aumenta sempre il feeling tra me e la squadra”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della BremboMotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo
MotoGP

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo

La curva più dura del circuito di Phillip Island è la prima, le MotoGP passano da 335 km/h a 182 km/h in 3,6 secondi
MotoGP Brembo GP Australia -La MotoGP torna in pista e dopo la gara di Mandalika, tocca a Phillip Island, Australia,
MotoGP | GP Australia: Marini punta al podioMotoGP | GP Australia: Marini punta al podio
In evidenza

MotoGP | GP Australia: Marini punta al podio

Il pilota pesarese della Honda: "Si torna al lavoro con la stessa concentrazione degli ultimi round"
GP Australia Phillip Island Castrol Honda MotoGP 2025 – Reduce da un weekend solido in Indonesia, Luca Marini arriva in