MotoGP | Qatar, Day 2: Jorge Lorenzo, “Non siamo riusciti ad essere abbastanza veloci”

"Contento per il ritmo, ma dobbiamo migliorare" ha aggiunto

MotoGP | Qatar, Day 2: Jorge Lorenzo, “Non siamo riusciti ad essere abbastanza veloci”MotoGP | Qatar, Day 2: Jorge Lorenzo, “Non siamo riusciti ad essere abbastanza veloci”

Qatar GP, Ducati Team – Giornata disastrosa per Jorge Lorenzo sul tracciato di Losail. Nonostante l’enorme lavoro di bilanciamento portato avanti dalla squadra nel corso della FP2 del pomeriggio, lo spagnolo ha chiuso la combinata della terza sessione di libere in dodicesima posizione, restando fuori dalla top ten e quindi non centrando l’accesso diretto alla Q2. L’ex Yamaha dovrà quindi sprecare un set di morbide nella Q1 per raggiungere i top che si giocheranno la pole position di questo Gran Premio del Qatar 2017. Una notizia certamente non positiva che conferma le difficoltà di adattamento del maiorchino alla nuova DesmosediciGP.

Ecco le parole di Jorge Lorenzo: “Oggi abbiamo provato a cambiare alcune cose rispetto a ieri e abbiamo usato un setting che ci ha consentito di migliorare il passo con le gomme da gara. Tuttavia in alcuni punti del circuito non siamo riusciti ad essere più veloci, e questa configurazione non è stata sufficiente per riuscire a fare un giro molto rapido in vista delle qualifiche. Il nostro obiettivo per domani è cercare il miglior compromesso per poter fare un altro passo avanti. Da un lato sono contento per il mio ritmo, però non posso essere certamente soddisfatto del tempo che abbiamo ottenuto con le gomme nuove.”

Foto: A.Farinelli

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Primo Piano

Lascia un commento

1 commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della BremboMotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo
MotoGP

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo

La curva più dura del circuito di Phillip Island è la prima, le MotoGP passano da 335 km/h a 182 km/h in 3,6 secondi
MotoGP Brembo GP Australia -La MotoGP torna in pista e dopo la gara di Mandalika, tocca a Phillip Island, Australia,
MotoGP | GP Australia: Marini punta al podioMotoGP | GP Australia: Marini punta al podio
In evidenza

MotoGP | GP Australia: Marini punta al podio

Il pilota pesarese della Honda: "Si torna al lavoro con la stessa concentrazione degli ultimi round"
GP Australia Phillip Island Castrol Honda MotoGP 2025 – Reduce da un weekend solido in Indonesia, Luca Marini arriva in