MotoGP – Preview Sachsenring – I dati del circuito

MotoGP – Preview Sachsenring – I dati del circuitoMotoGP – Preview Sachsenring – I dati del circuito

La prima apparizione del Sachsenring nel calendario iridato risale al 1961 e da quel momento in poi il veloce circuito stradale tedesco, come era a quel tempo, è diventato uno degli appuntamenti più popolari del campionato. Si trattava però di un circuito molto pericoloso che dal 1972 non è più stato sede di un GP. Completamente rinnovato, è rientrato in calendario nel 1998, come una delle piste più lente, con una velocità media sul giro di 143 km/h. Con le modifiche introdotte nel 2000, la velocità media è salita a 150 km/h, fino a raggiungere gli attuali 159 km/h dopo l’ultima revisione nel 2001. In ogni caso il tracciato, che si percorre in senso antiorario, rimane per tutta la prima parte stretto e tortuoso e richiede una buona prestazione del motore soprattutto ai medi regimi. Di contro, la sezione posteriore è molto veloce con lunghi curvoni che richiedono una buona aderenza laterale delle gomme.

I dati del circuito
Record Ufficiale: Dani Pedrosa (Honda – 2009), 1’22.126– 160.918 Km/h
Best Pole: Casey Stoner (Ducati – 2008), 1’21.067 – 163.020 Km/h
Lunghezza Circuito: 3,671 km
Gara MotoGP 2010: 30 giri (110.130 km)
Orario gara MotoGP 2010: 14:00 Local Time
Numero di giri: 30
Distanza gara: 110.130

PODIO 2009 : 1° Valentino Rossi, 2° Jorge Lorenzo, 3° Dani Pedrosa
POLE 2009: Valentino Rossi (Yamaha – 2008) 1’32.520 – 142.840 km/h

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati