MotoGP – Preview Phillip Island – Melandri: ”E’ una delle mie piste preferite”
Marco Melandri affronta la quindicesima gara della stagione su una pista particolarmente amica per il pilota ravennate. Phillip Island è infatti una delle sue piste preferite. Su questa pista Marco ha conquistato il titolo mondiale nella quarto di litro nel 2002 all’età di 20 anni, firmando allora il record del più giovane pilota a conquistare un titolo mondiale.
Marco è pronto per correre in Australia. Su questa pista infatti il pilota italiano ha svolto i test di pre-campionato in sella alla RC211V gommata Michelin. I dati raccolti a marzo saranno utili elementi di riferimento per la messa a punto della moto.
“Non vedo l’ora di tornare in pista dopo la bellissima gara disputata a Doha. Dopo un periodo difficile sono tornato sul podio. Il GP del Qatar era una gara importante anche in chiave campionato, adesso sono tornato terzo in classifica e sono pronto a dare il meglio di me. Arrivo su una pista che mi piace particolarmente, sono carico e rilassato. Dopo il Qatar infatti sono andato direttamente in Australia, a Brisbaine, dove ho passato una settimana di completo relax al mare.”
MARCO COMMENTA PHILLIP ISLAND
“Phillip Island è una delle mie piste preferite. Il tracciato è bellissimo, ci sono le curve più veloci della MotoGP, basti pensare alla curva 3 e alla curva 12.
Quale è la sessione che preferisci? dalla Siberia al Lukey Heights, questa è la sessione che contraddistingue questa pista.
Quale è la parte più lenta? La curva MG
I punti migliori per superare: la frenata nel tornantino MG e il tornantino H
Il segreto per un giro veloce: in questa pista ci vuole del pelo perché è una pista molto veloce e con molti saliscendi
Come è il pubblico australiano? La tappa australiana è la migliore tra le gare extra europee. Tanti appassionati assistono all’ ’evento, c’è tanta gente. Non solo, il posto è bellissimo e ci torno sempre volentieri.
Quale è il miglior ricordo legato a questa pista? Non ci sono dubbi, il GP del 2002 quando ho vinto il titolo mondiale in 250cc.
Il peggior ricordo? Nel 2003 sono caduto ma il peggior ricordo è legato alla gara dello scorso anno perché ho avuto un problema ad un occhio e alla fine mi sono dovuto fermare. Mi è dispiaciuto molto perché avrei potuto fare una bella gara.”
Gresini Racing
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login