MotoGP – Preview Phillip Island – La pista

MotoGP – Preview Phillip Island – La pistaMotoGP – Preview Phillip Island – La pista

Phillip Island è il circuito più veloce tra quelli che ospitano il Motomondiale e richiede molto a piloti, moto e gomme. Ci sono tre “must” per un buon risultato sulla pista di Phillip Island: coraggio, determinazione e una moto maneggevole. Questa è la pista preferita di molti piloti perché, a differenza della maggior parte dei tracciati moderni costruiti per ospitare anche la Formula1, ha numerosi curvoni veloci, dove moto e uomini raggiungono i limiti delle loro prestazioni. L’unico neo del GP d’Australia può essere rappresentato dal vento forte che, a inizio primavera, spira dalla Bass Strait e può essere molto fastidioso per i piloti.

Situato a 130 chilometri a sud-est di Melbourne, Phillip Island ha ospitato le prime gare di moto negli anni ’20. All’epoca i piloti correvano su un polveroso tracciato di 12 miglia e l’isola era accessibile unicamente via mare! Dopo un periodo di disuso e cattiva manutenzione, il circuito stato ristrutturato negli anni ’80 e ha ospitato il primo GP australiano nel 1989. Da allora è rinomato nel mondo perché garantisce gare spettacolari, adrenaliniche e combattute dall’inizio alla fine.

Lap record: Marco Melandri (Honda), 1m 30.332s, 177.266km/h, 110.148mph (2005)
Pole position 2005: Nicky Hayden (Honda), 1m 29.337, 179.244km/h

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati