MotoGP – Preview Motegi – Le previsioni Brembo
di Alessio Brunori22 Aprile, 2009
Di seguito i dati forniti dalla Brembo in merito al prossimo GP del Giappone del motomondiale 2009 che si disputerà sul circuito Twin Ring di Motegi. Vengono paragonati i dati del 2008 alle previsioni del 2009. Si può ad esempio vedere come la velocità iniziale della curva 1 sia superiore (250 km/h contro 255 previsti per il 2009); sempre nella stessa curva la velocità finale si equivale (90 km/h) mentre il tempo di frenata è leggermente inferiore nella previsione 2009. Di seguito tutti i dati delle 7 curve.
CURVA 1 dati 2008 previsione 2009 Velocità iniziale 250 255 [Km/h] Velocità finale 90 90 [Km/h] Spazio di frenata 210 207 [m] Tempo di frenata 4,1 4 [sec] Decelerazione massima 1,5 1,5 [g] Carico leva max 6 6 [Kg] CURVA 2 Velocità iniziale 245 250 [Km/h] Velocità finale 95 95 [Km/h] Spazio di frenata 214 211 [m] Tempo di frenata 4,4 4,2 [sec] Decelerazione massima 1,4 1,4 [g] Carico leva max 5,9 5,9 [Kg] CURVA 3 Velocità iniziale 250 245 [Km/h] Velocità finale 80 80 [Km/h] Spazio di frenata 206 198 [m] Tempo di frenata 4,5 4 [sec] Decelerazione massima 1,5 1,5 [g] Carico leva max 6,7 6,7 [Kg] CURVA 4 Velocità iniziale 230 235 [Km/h] Velocità finale 125 125 [Km/h] Spazio di frenata 153 150 [m] Tempo di frenata 3 2,8 [sec] Decelerazione massima 1,3 1,3 [g] Carico leva max 4 4 [Kg] CURVA 5 Velocità iniziale 190 195 [Km/h] Velocità finale 80 80 [Km/h] Spazio di frenata 120 118 [m] Tempo di frenata 3,2 3,1 [sec] Decelerazione massima 1,3 1,3 [g] Carico leva max 5,6 5,6 [Kg] CURVA 6 Velocità iniziale 220 225 [Km/h] Velocità finale 70 70 [Km/h] Spazio di frenata 157 155 [m] Tempo di frenata 3,9 3,9 [sec] Decelerazione massima 1,4 1,4 [g] Carico leva max 5,5 5,5 [Kg] CURVA 7 Velocità iniziale 275 280 [Km/h] Velocità finale 85 85 [Km/h] Spazio di frenata 264 262 [m] Tempo di frenata 5,2 5,1 [sec] Decelerazione massima 1,6 1,6 [g] Carico leva max 6,3 6,3 [Kg]
Dati circuito
Lunghezza: 4.801 m
Numero di Giri: 24
Tipologia di circuito: Medio
Numero di frenate: 7
Pole 2008: J.Lorenzo – Yamaha 1’45”543
Tempo speso in frenata medio sul giro: 27%
Tempo speso in frenata medio previsto 2009: 26%
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGP | Novità sul carburante dal 2027
Benzina di origine non fossile al 100% dal 2027
MotoGP 2027 Novità Regolamento – Il 2027 sarà un anno di grandi cambiamenti, non solo riduzione della cilindrata a 850cc,
Motociclismo in lutto, scomparso Luca Guintoli
A soli sei anni dopo aver combattuto contro la malattia se n'è andato il figlio di Sylvain Guintoli
Non ce l’ha fatta Luca Guintoli, figlio di Sylvain, impegnato nella sua battaglia contro il cancro. Ad annunciarlo è stato
SBK | Gp Ungheria Gara 2: Razgatlioglu, weekend perfetto, vittoria su Bulega e Sam Lowes
Petrucci, quarto al traguardo, ha preceduto Locatelli. In Top Ten anche Bassani e Montella
SBK Gp Ungheria Balaton Park Gara 2 – Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) ha vinto Gara 2 del
SBK | GP Ungheria: Razgatlioglu trionfa nella Superpole Race: è sua la gara 1000 della Superbike
Secondo Sam Lowes davanti a Bautista, Bulega in difficoltà
SBK Gp Ungheria Balaton Park Superpole Race – Una giornata storica per il Mondiale Superbike che ha raggiunto quota mille
SBK | Gp Ungheria: Razgatlioglu vince Gara 1 e fa 70
Secondo Bulega che insegue a -9; maxi caduta al via
SBK Gp Ungheria Balaton Park Gara 1 – Toprak Razgatlioglu (BMW) ha conquistato la vittoria in Gara 1 del Gran
SBK | Gp Ungheria: La Superpole va a Razgatlioglu, quarto Bulega
Terzo Locatelli, brutta caduta per Rabat fortunatamente senza conseguenze
SBK Gp Ungheria Balaton Park Superpole – Toprak Razgatlioglu (BMW) si è aggiudicato la Superpole del Gran Premio d’Ungheria, in
SBK | Gp Ungheria FP: Sam Lowes al Top, Razgatlioglu 2°, Bulega 8°
Terzo tempo per Andrea Iannone, sesto per Alvaro Bautista
SBK Gp Ungheria Balaton Park FP2 – Sam Lowes (Ducati) si è aggiudicato la classifica combinata delle due sessione di
MotoGP | Pubblicato il calendario provvisorio del 2026
Si parte il 1 marzo in Thailandia, Mugello a fine maggio e Misano e metà settembre
MotoGP 2026 – La Dorna ha diramato il calendario provvisorio del Motomondiale 2026. Nel 2026 si svolgeranno 22 Gran Premi
You must be logged in to post a comment Login