MotoGP – Preview Le Mans – L’aspetto tecnico secondo Jeremy Burgess

MotoGP – Preview Le Mans – L’aspetto tecnico secondo Jeremy BurgessMotoGP – Preview Le Mans – L’aspetto tecnico secondo Jeremy Burgess

L’uomo dei miracoli, colui che ha portato al successo tra Honda e Yamaha i volti di Gardner, Doohan e Rossi. Jeremy Burgess, è il capotecnico più apprezzato e blasonato del motociclismo, il cui contributo è stato essenziale nei perfezionistici e vincenti progetti Honda NSR 500 e RC211V oltre che Yamaha YZR M1. “JB”, nella foto a colloqui con Valentino Rossi nella griglia di partenza di Istanbul, ci dice la sua dal punto di vista tecnico al riguardo di Le Mans, teatro della quinta tappa della MotoGP 2006…

“Le Mans è probabilmente la meno tecnica del calendario, non ha nessuna particolarità o caratteristica che emerga sul resto, e di certo non in un modo determinante. C’è bisogno di una buona accelerazione in uscita dalle curve lente, che è la cosa che ci aveva creato maggiori difficoltà la primissima volta che abbiamo girato con la M1 nel 2004, perché stavamo provando diverse soluzioni di motore prima di affrontare le piste che richiedono cavalli veri come Barcellona, Mugello e Assen. L’anno scorso la moto era ad un livello di sviluppo ottimale quindi abbiamo fatto solo i piccoli aggiustamenti che questa pista richiede e sia Valentino sia Colin erano molto veloci. Chiaramente, con così tanti punti di forte frenata, c’è bisogno di un assetto più rigido della forcella, e della taratura della molla,per quanto riguarda l’anteriore oltre ad una regolazione leggermente più morbida dell’ammortizzatore, cosicché il pilota possa mantenere la sua linea in uscita. Questo è tutto, davvero, non ci sono segreti a Le Mans!”

Alessio Piana

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati