MotoGP – Preview Le Mans – Dal passato al presente: 50 anni di gloria per la Yamaha

MotoGP – Preview Le Mans –  Dal  passato al presente: 50 anni di gloria per la YamahaMotoGP – Preview Le Mans –  Dal  passato al presente: 50 anni di gloria per la Yamaha

Mentre l’anno scorso il circuito di Le Mans e la pioggia si sono dimostrati i due ostacoli più difficili da superare per la Yamaha l’anno scorso, i due assieme non sono stati affatto un problema due decenni fa quando è arrivata la prima vittoria sul circuito francese. L’ottava gara della classe 500cc della stagione 1987 vide una vittoria convincente di Randy Mamola su Pierfrancesco Chili che, con la sua Honda, ha tagliato il traguardo con qualcosa come 34 secondi di distacco. Per Mamola è stata la seconda vittoria sul bagnato in stagione – la prima a Suzuka con un margine ancora più largo.

“La YZR era estremamente maneggevole ed era molto veloce nelle chicane quindi era la moto perfetta per Le Mans,” ricorda Mamola, che concluse poi quella stagione al secondo posto nella classifica generale dietro a Wayne Gardner. “Ero già andato a podio a Le Mans con altre moto, ma la prima vittoria con la Yamaha è stato un onore speciale.

“E’ un circuito storico che diventa quasi un sinonimo di “gara” e, negli anni recenti, nessun altro Gran Premio riesce a creare un tale interesse attorno a sé quanto Le Mans. I fan sono incredibili e sentirli gridare alla prima curva è un’esperienza indimenticabile – specialmente se sei in testa!”

Mamola ha corso ben 14 nella massima serie e ammette che entrare a far parte della squadra ufficiale Yamaha, capitanata dall’eroe della sua infanzia Kenny Roberts, è stato uno dei momenti più importanti della sua carriera. “Quando avevo 14 anni sono stato messo sotto contratto dalla Yamaha USA e la mia prima moto da gara era una Yamaha TA125. A quel tempo Kenny Roberts dominava il dirt-track in America ed era il mio idolo. Gli ho chiesto tantissimi autografi per i poster che poi appendevo in camera mia. Nel 1986 ho avuto la possibilità di correre per la Yamaha nel Campionato Mondiale e di far parte della sua squadra. E’ stato un sogno che diventava realtà per me.”

Yamaha MotoGP

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati