MotoGP – Preview Laguna Seca – I fatti della pista
Il motomondiale torna negli Stati Uniti, nel fantastico circuito di Laguna Seca in California. La MotoGP correrà per la prima volta sull’impegnativo circuito di 3.610 metri situato sulle colline nei pressi di Monterey, vicino all’oceano. Laguna ha ospitato il Gran Premio degli Stati Uniti per sei anni tra il 1988 e il 1994, ma problemi finanziari e di sicurezza hanno determinato un’interruzione di undici anni dopo l’ultima edizione vinta da Luca Cadalora, con la Yamaha 500cc.
Durante gli anni in cui il motomondiale non ha corso si sono comunque disputate con grande successo diverse gare del campionato Superbike. Una serie di modifiche volte a migliorare gli standard di sicurezza della pista, inclusa la famosa “Cavatappi”, hanno consentito il ritorno della mondiale sul circuito costruito nel 1957. La gara della MotoGP sarà parte di un programma che, tra gli altri, include anche un appuntamento del Campionato AMA Superbike.
Il Camel Honda team può contare su un piccolo vantaggio rispetto alle altre squadre dato che entrambi i suoi piloti hanno già corso, con successo, sulla pista californiana. Il brasiliano Alex Barros nell’ultima edizione è arrivato ottavo ma l’anno precedente era salito sul podio, conquistando il secondo posto alle spalle dell’americano John Kocinski. Il suo compagno di squadra ha fatto anche meglio, vincendo, nel 2002, la gara-1 della SBK e arrivando secondo nella gara-2.
Il GP degli USA nel 1964 e nel 1965 si era svolto sulla pista parabolica di Daytona, in Florida dove Mike Hailwood conquistò entrambe le gare della 500cc con la MV Agusta. C’è poi un gap di 23 anni prima dell’avvento di Laguna Seca, dove la prima gara della 500cc è stata vinta da Eddie Lawson con la Yamaha.
Per la MotoGP il GP di Laguna Seca è molto importante; c’è grande aspettativa da parte di tutto il paddock per questa gara che vedrà il debutto della MotoGP davanti al pubblico americano. Tutti si aspettano un fine settimana memorabile.
Camel Honda
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login