MotoGP – Preview Jerez – Edwards: ‘Mi sento come a casa’
Anche Colin Edwards non vede l’ora di tornare a gareggiare in quello che sarà il suo anno di debutto alla Yamaha nella MotoGP. L’americano, in realtà, ha iniziato la sua avventura professionale proprio con la Yamaha e la sua prima vittoria, a Daytona nel 1992, è arrivata a bordo di una Yamaha 250; tre anni dopo, ha corso nel Campionato Mondiale Superbike sempre con una delle moto dell’azienda di Iwata e, per tutte queste ragioni, si è immediatamente sentito “come a casa” in sella alla YZR-M1.
Edwrads, uno specialista dei test di pneumatici, ha lavorato a lungo con la Michelin e con il suo nuovo capo meccanico Daniele Romagnoli nei test pre-stagionali. Il debuttante del Team Gauloises Yamaha si è adattato molto velocemente alle caratteristiche della YZR-M1 e questo gli ha permesso di potersi concentrare su specifiche zone di sviluppo – come ad esempio la mappatura del motore – alla ricerca di un pacchetto competitivo.
“Sono contento di come si è chiusa la “stagione” di test invernali e, in particolare, sono soddisfatto del lavoro fatto con le gomme durante i test IRTA a Jerez,” ha detto Edwards. “E’ sicuramente utile aver fatto un test sul circuito che ospiterà la prima gara perché, oltre a tutto il duro lavoro fatto, siamo anche riusciti a trovare un assetto di base ottimo. Spero che venerdì ci si possa mettere al lavoro ripartendo esattamente dal livello che avevamo durante gli ultimi test. L’anno scorso ha piovuto durante la gara e la cosa non mi ha aiutato, ma gli ultimi test IRTA fatti sul bagnato sono andati bene e quindi sono ottimista anche se le condizioni meteo dovessero essere cattive.
“Dopo tutti questi viaggi aere, otto test dall’ultima gara dell’anno scorso a Valencia e tutti i chilometri già fatti in pista, non mi sembra vero di tornare finalmente a correre! Dopo gli ultimi test posso dire di essere soddisfatto della moto e molto carico perché so che il pacchetto a nostra disposizione in questo inizio di stagione è veramente buono. Sento di aver già fatto molta strada rispetto alla prima volta che mi sono seduto sulla Yamaha lo scorso novembre. I test sono stati duri, ma è ovvio che avevo bisogno di fare più chilometri possibili.”
Avendo girato a Jerez per la prima volta solamente due anni fa, dopo il suo arrivo nella MotoGP, Edwards non può evidentemente avere gli stessi trascorsi di Rossi su questa pista, ed il suo miglior risultato è un settimo posto. Tuttavia, il texano ha intenzione di sfruttare quanto imparato durante i test IRTA della settimana scorsa e si sente in grado di essere uno dei principali contendenti per la vittoria in qualsiasi condizione meteo.
“La primissima volta che ho guidato una MotoGP è stato proprio sul circuito di Jerez che mi è piaciuto subito. E’ anche vero che successivamente non sono stato proprio fortunatissimo su questa pista e quindi spero di poter cambiare le cose già da quest’anno con la Yamaha!
“Voglio fortemente fare bene già dalla prima gara e non mi accontenterò di niente di meno che il gradino più alto del podio. Ho un buon feeling a proposito della stagione che sta per iniziare e spero di poter essere in lizza per il titolo finale già da questo primo GP. Il layout della pista mi piace molto ed è senza dubbio una pista per piloti con “gli attributi”! Non vedo l’ora di vedere i fan scatenati che tutti gli anni vengono a Jerez. E’ sicuramente la pista giusta su cui iniziare il campionato.”
Yamaha motoGP
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login