MotoGP – Preview Jerez – Anteprima Bridgestone
Dopo i due Gran Premi disputati in Qatar e in Giappone, il Campionato del Mondo di MotoGP ritorna in Europa con il terzo appuntamento della stagione, in programma domenica 3 maggio sul tracciato di Jerez, in Spagna. In questa occasione Bridgestone utilizzerà una differente strategia di pneumatici. Dopo aver selezionato, per le precedenti due gare, pneumatici con mescola morbida e media sia per il pneumatico anteriore sia per quello posteriore, la configurazione del circuito spagnolo richiede un pneumatico anteriore più duro.
Il pneumatico posteriore prescelto è ancora quello con mescola morbida e media, come avvenuto in Qatar e in Giappone, mentre il pneumatico anteriore è più duro ed è disponibile con mescola media e dura. Si tratta delle stesse specifiche per l’anteriore e per il posteriore selezionate per l’ultimo test di preparazione alla stagione svolto sul tracciato di Jerez alla fine di marzo, quindi tutti i piloti, con la sola eccezione di Dani Pedrosa (che non partecipò al test poiché reduce dall’infortunio della scorsa stagione), hanno già sperimentato su questo tracciato la nuova specifica per il 2009. Le prime due gare della stagione sono state pesantemente compromesse dalla pioggia battente, e anche la sessione di test sul tracciato di Jerez si è svolta in parte sul bagnato. Anche se a questo punto della stagione i piloti hanno maggiore esperienza con i pneumatici Bridgestone da bagnato, tutti i team e i piloti sperano comunque che la gara si svolga in condizioni di pista asciutta. La gara di Jerez dello scorso anno ha visto trionfare Dani Pedrosa con la Honda Repsol nel Gran Premio di casa, che ha preceduto sul podio Valentino Rossi (Fiat Yamaha), miglior pilota con pneumatici Bridgestone. Il podio è stato completato da Jorge Lorenzo (Fiat Yamaha).
Mescole di pneumatici disponibili:
Anteriore: media, dura
Posteriore: morbida, media
Hiroshi Yamada – Responsabile Bridgestone Motorsport “Nelle gare finora disputate in questa stagione abbiamo avuto condizioni difficili. Prima durante il Gran Premio del Qatar, posticipato al lunedì a causa della pioggia battente che ha reso impraticabile la pista la domenica e poi in Giappone con la pioggia torrenziale che ha impedito lo svolgimento della sessione di qualifica. Spero che ritornando in Europa le condizioni meteo possano essere migliori nel prossimo weekend. Abbiamo assistito ad una buona gara in Giappone e sono sicuro che anche in Spagna i piloti e i team mostreranno ottime prestazioni.”
Tohru Ubukata – Responsabile Sviluppo Bridgestone Motorsport “Il manto stradale del tracciato di Jerez è stato totalmente rifatto rispetto alla gara dello scorso anno, quindi il rendimento dei pneumatici Bridgestone sarà differente, come già sperimentato in occasione dei test svolti in Spagna nel mese di marzo. In precedenza il tracciato era piuttosto sconnesso, mentre adesso è più lineare e pertanto i pneumatici sono meno sollecitati nell’assorbimento delle asperità dell’asfalto. Tuttavia, la superficie della pista è più abrasiva e per questo motivo abbiamo deciso di portare per l’anteriore una mescola più dura, per aumentarne la durata.”
Bridgestone MotorSport
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login