MotoGP – Preview Brno – Tre vittorie per Melandri in Repubblica Ceca
Vittoria nel 1998 e 1999 in 125, nel 2002 in 250. Un curriculum di rilievo per Marco Melandri a Brno, dove andrà a caccia in questo fine settimana del primo trionfo in MotoGP, ma soprattutto di punti fondamentali per restare al secondo posto in classifica generale davanti ad avversari di prestigio come il suo compagno di squadra Gibernau, Biaggi, Barros, Edwards, Hayden. La pausa è servita a far rifiatare il ravennate, dopo due weekend difficili a Laguna Seca e Donington ed una gara così così al Sachsenring. Ma a Brno, sarà tutta un’altra storia…
“Ci voleva proprio un momento di pausa. Avevo bisogno di staccare la spina e ricaricare le batterie. Dopo mesi di allenamento e concentrazione mi sono preso una settimana di riposo. Sono stato a Mykonos in Grecia, posto che adoro e mi rilassa tanto, dove c’è un sacco di bella gente. La pausa mi ha fatto bene, mi sento come a inizio stagione, con tanta voglia di tornare in moto. Rientro più carico che mai, non vedo l’ora di tornare a correre a Brno, una pista che mi piace molto e dove conservo dei bei ricordi, il migliore fra tutti risale al 2002 quando ho festeggiato la mia sesta vittoria consecutiva della stagione, l’anno del titolo iridato in 250. Brno è una pista tecnica e completa, ha frequenti cambi di livello, curve veloci e parti più lente (in particolare la zona del misto tra la curva 6 e la 10). È un tracciato impegnativo che mette a dura prova la moto e l’abilità del pilota. È fondamentale avere un buon setting perché la moto è molto sollecitata a livello di telaio, motore e pneumatici. Su questa pista è importante una guida morbida, scorrevole e pulita che segua fedelmente la traiettoria cercando di fare meno strada possibile perché la pista è molto larga. È una pista che mi piace molto. Su questo tracciato la MotoGP riesce ad esprimere tutta la sua potenza. Insieme a Sepang, Brno è l’unico tracciato dove si utilizza due volte la sesta marcia. La pista ha ampie curve che ti consentono di stendere le marce tra una variante e l’altra.”
Alessio Piana
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login