MotoGP – Preview Brno – A Nakano la Honda RC212V satellite 2009
La notizia era già rimbalzata nel paddock a Laguna Seca (sollevando tra l’altro polemiche) e ora è ufficiale. La Honda ha affidato al Team Gresini e più precisamente a Shinya Nakano la RC212V 2009 versione clienti, moto simile a quella utilizzata finora dai piloti ufficiali Dani Pedrosa e Nicky Hayden, e che prefigura appunto il mezzo che verrà messo a disposizione dei team satellite la prossima stagione.. Il pilota giapponese ne disporrà già da questo weekend a Brno, dove si disputerà la dodicesima tappa del motomondiale 2008.
“Io e il mio staff tecnico saremo chiamati questo fine settimana a una bella sfida – ha sincerato Shinya Nakano – debutteremo infatti con una moto tutta nuova, una RC212V evoluta simile a quella utilizzata finora da Dani Pedrosa. A inizio stagione c’è tutto il tempo necessario per mettere a punto la moto e adattare ad essa la propria guida: questa volta invece tutto ciò dovrà essere fatto molto più in fretta. Già dalle prime prove libere dovremo lavorare sodo, e speriamo che il meteo ci aiuti, perché ci serviranno assolutamente quattro turni di prove sull’asciutto per capire al meglio la moto. In ogni caso esordire con questa moto su un circuito come Brno, che mi piace ed è molto tecnico, spesso utilizzato per effettuare molti test, mi rende ottimista. Sulla carta la moto che avrò a disposizione è inoltre più potente di quella che ho utilizzato finora, un fattore importante su questo tracciato.”
“La HRC ha incaricato la nostra squadra e Shinya Nakano di lavorare allo sviluppo della Honda RC212V satellite versione 2009 – ha aggiunto Fausto Gresini – Questa decisione da parte della Casa giapponese rappresenta chiaramente per tutti noi una grande soddisfazione, e non fa altro che rafforzare il nostro status di squadra di riferimento per la Honda, com’è già da diversi anni. Siamo molto contenti di questa opportunità: daremo tutto il nostro supporto cercando di sfruttarla al meglio. La moto evoluta rappresenta una buona chance anche per Shinya, scelto per le sue riconosciute doti da collaudatore oltre che per chiare questioni linguistiche. Questa novità può essere un ulteriore stimolo a migliorarsi anche per Alex: l’obiettivo è come sempre trasformare in un bel risultato il buon potenziale mostrato finora.”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login