MotoGP – Preview Assen – S. Gibernau: ‘La Yamaha ha fatto un gran passo avanti’

MotoGP – Preview Assen – S. Gibernau: ‘La Yamaha ha fatto un gran passo avanti’MotoGP – Preview Assen – S. Gibernau: ‘La Yamaha ha fatto un gran passo avanti’

Il leader del Mondiale e la sfida di AssenSete Gibernau arriva ad Assen leader del Mondiale MotoGP per affrontare la sesta tappa del motomondiale.
Sulla pista tecnica e impegnativa del Dutch TT, Sete Gibernau è chiamato a ripetersi dopo la vittoria spettacolare dello scorso anno. Dopo le due gare di Mugello e Barcellona il gap tra lui e Valentino Rossi si è ridotto ma lo spagnolo resta concentrato sull’obiettivo: andare a podio ogni gara.
La pressione non sembra disturbarlo perché è comunque una carica positiva, Sete Gibernau è un pilota forte che riesce a dare il massimo ogni volta che sale sulla moto ed a sfruttare al top il potenziale della RC211V. Dopo Il GP di Catalunya il team Telefonica MoviStar Honda MotoGP si è fermato sulla pista catalana, dove ha lavorato a stretto contatto con gli ingegneri della Michelin per risolvere i problemi di chattering.
“Continuiamo a lavorare con Michelin sul chattering che si presenta maggiormente
in alcuni circuiti rispetto ad altri. Spero che ad Assen il chattering sia controllabile.
Con la squadra continuiamo inoltre il lavoro su piccoli problemi che desideriamo
risolvere per sfruttare tutto il potenziale della RC211V.

La Yamaha ha fatto un gran passo avanti mentre noi stiamo andando un po’ controcorrente.
Abbiamo fatto un ottimo lavoro nei test invernali ma non abbiamo potuto beneficiare
dei risultati ottenuti perché a marzo il setting della moto è cambiato con l’arrivo
del nuovo telaio. Abbiamo cominciato a soffrire del chattering e dalla prima gara
stiamo lavorando su questo.
Credo di poter dire che adesso stiamo raggiungendo lo stesso livello di competitività
che avevamo nei test invernali. Nel frattempo anche gli altri sono andati avanti
ed il vantaggio che avevamo adesso non è più così evidente. Stiamo lavorando con
Honda per riuscire a sfruttare al massimo il potenziale della moto, ridotto al
momento dal chattering e dalla mancanza di trazione. Grazie all’aiuto di Honda
e Michelin procediamo nella giusta direzione. Ad Assen l’assetto sarà fondamentale,
cercheremo agilità ne cambi di direzione e stabilità della moto.”

Il commento di Fausto Gresini

Assen è una pista particolare, molto tecnica e veloce. Anno
scorso Sete ha disputato quì una bellissima gara sul
bagnato conquistando il primo gradino del podio. Sono
certo che anche questo sabato la gara sarà combattutissima
e difficile. La performance delle moto e la competitività
dei piloti sono cresciute enormemente, noi continuiamo
ad essere concentrati e a lavorare per conseguire un bel
risultato. La giornata di test sul circuito catalano subito
dopo il Gran Premio ci ha permesso di capire meglio molte
cose della moto e speriamo che questo ci possa servire
per il GP d’Olanda.

Gresini Racing

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

SBK | Danilo Petrucci a 360 gradi – Intervista ESCLUSIVASBK | Danilo Petrucci a 360 gradi – Intervista ESCLUSIVA
In evidenza

SBK | Danilo Petrucci a 360 gradi – Intervista ESCLUSIVA

Petrucci parla dell'incidente in motocross, della MotoGP, della Dakar, del MotoAmerica, Marquez, Acosta, Razgatlioglu e della 8 ore di Suzuka
SBK – In occasione dell’evento Airoh “Meet&Greet con Danilo Petrucci” svolto presso la concessionaria Ricci Moto di Perugia, abbiamo intervistato