MotoGP – Presentazione in grande stile per Repsol Honda

MotoGP – Presentazione in grande stile per Repsol HondaMotoGP – Presentazione in grande stile per Repsol Honda

Una Presentazione esemplare, organizzata nel dettaglio, con una serie di eventi come piacevole contorno all’evento. All’Expo di Saragozza sono stati mostrati i nuovi colori del team Repsol Honda per la stagione 2008: nessuna sostanziale differenza rispetto al recente passato, mantenendo un tradizionale legame che dura dal 1995 ad oggi, con il colosso petrolifero spagnolo a contraddistinguere le carene delle moto ufficiali HRC. Nella capitale dell’Aragona Repsol (non Honda: la loro presentazione è fissata a Tokyo la prossima settimana) ha fatto le cose in grande, invitando tutti i propri piloti protagonisti del Motomondiale. Da Nicky Hayden a Daniel Pedrosa fino ai giovani del “Junior Team” marchiato KTM tra 250 (con Julian Simon) e 125 (con i giovanissimi Esteve Rabat e Marc Marquez), oltre che le personalità di spicco di questa join-venture, da Alberto Puig a Jaume Giró, direttore generale Repsol e responsabile delle sponsorizzazioni del colosso iberico. Una partnership che va al di là di una semplice “vestizione” delle moto: tra Repsol e Honda c’è un rapporto di collaborazione anche sotto un punto di vista tecnico nonchè promozionale, con una serie di eventi organizzati ogni anno sotto l’egidia del marchio spagnolo. Con 14 anni di matrimonio e ben 29 titoli raccolti nelle varie classi, Repsol ha inaugurato così la stagione 2008, concedendo ai giornalisti la possibilità di incontrare i vari piloti. Grande attenzione è stata rivolta, ovviamente, a Daniel Pedrosa, che ha risposto puntualmente alle domande. Innanzitutto, Dani, come stai? “Non sono al 100 %, è chiaro, ma sto migliorando. La riabilitazione è andata meglio del previsto, ma ero determinato a prender parte alle prove di Jerez. Non solo per lo sviluppo della moto, ma anche per verificare il mio stato fisico. D’altronde si sa, per un pilota è meglio scendere in pista il prima possibile per lasciarsi alle spalle il volo di Sepang”. A proposito, ma cosa ha causato il crash malese, errore personale o problema della propria RCV? “Non è stato un mio errore, ho frenato e stavo piegando nella stessa maniera”, sincera il catalano. “Deve esser successo qualcosa, ma non sappiamo bene come, cosa e perchè”. Probabilmente Pedrosa e la HRC conoscono tutte le cause nel dettaglio: la RC212V ha avuto un problema di natura elettronica che ha causato la caduta e tre settimane di stop per il fantino ex-iridato, complice la frattura alla mano destra. Lo sanno, ma è meglio non dirlo, come giusto che sia. Pedrosa tuttavia non può scappare nel quesito riguardante lo sviluppo della nuova 800cc di Tokyo, complici le recenti dichiarazioni dubbiose sulla validità di Nicky Hayden versione tester. “Io e Hayden abbiamo avuto nel passato idee diverse sullo sviluppo, così come un stile di guida differente. Tuttavia sembra siamo arrivati ad un punto di incontro nella scelta di alcuni particolari per questo campionato (il motore, quello “vecchio” con il tradizionale richiamo a molla delle valvole, ndr). Qui a Jerez proveremo e alla fine insieme alla squadra decideremo quale strada percorrere per lo sviluppo. Il campionato d’altronde è vicino e non possiamo commettere errori: ci impegneremo al massimo”.

La livrea 2008 della Honda RC212V

Un riavvicinamento di intenti tra i due, che hanno parlato, riso e scherzato durante l’arco della giornata. Nicky Hayden d’altronde è forse il più in forma di tutta la pattuglia Repsol: Pedrosa e Rabat infortunati, Marquez e Simon reduci da brutte cadute nei test invernali. Per “Mister 100 giri al giorno” nei test invernali è stato un giovedì tranquillo, in attesa di dedicare anima e corpo allo sviluppo della RC212V a Jerez. “Abbiamo fatto dei progressi, ma non siamo ancora giunti ad una definizione della moto 2008”, afferma il Campione del Mondo 2006. “La deadline è fissata proprio per Jerez, dove deliberemo il pacchetto con il quale affronteremo il campionato. Spero nel bel tempo, così avremo tutto il tempo per provare nel dettaglio le novità HRC”. Già, perchè le stazioni meteo sparse per la Spagna preannunciano pioggia per sabato e domenica: si tratterebbe di una situazione “apocalittica” per la coppia Repsol Honda, chiamata come non mai a dare il massimo per definire la RCV 2008. Tuttavia Hayden è parso concreto e determinato, dipeso forse dall’aver visto da vicino la RC211V “Brno Type” con la quale vinse il titolo nel 2006, esposta all’Expo di Saragozza… Chi deve ancora vincere qualcosa di importante è Julian Simon, al secondo anno con la casacca Repsol, di ritorno in KTM dopo il 2007 trascorso con una Honda. “Sono davvero contento di correre con Repsol e KTM”, afferma Julito, “ho un pacchetto competitivo e sono convinto quest’anno di far bene, puntando a diversi podi e, perchè no, qualche vittoria”. La squadra c’è, la moto, dominatrice dei test invernali, pure. Medesima situazione per i giovanotti della 125, Esteve Rabat e Marc Marquez, i primi a ricevere le FRR 2008 quest’inverno, a scapito di piloti come Koyama, Krummenacher, De Rosa e Zanetti.

Pedrosa improvvisato “rockstar” con la chitarra dei “Melocos”

D’altronde lo sponsor paga (profumatamente) e Alberto Puig è un personaggio che non lascia mai nulla di intentato. Ha scoperto, per fare due nomi, Pedrosa e Stoner, si appresta a lanciare il giovanissimo Marc Marquez, insieme a Pol Espargaro il miglior prospetto della spagna a due ruote. Velocissimo… giovanissimo, 15 anni e già vincente in madrepatria. Si ritrova nel Motomondiale con una KTM già conosciuta nel campionato spagnolo, con l’obbligo di metter su qualche kilo per evitare di correre con una moto iper-zavorrata. Problemi di chi corre in tenera età, già vissuti nel passato da Pedrosa e Lorenzo. I loro successi in 125cc hanno confermato però che la diatriba-peso è solo una scusante: in bocca al lupo al buon Marquez, 15 anni, professionista, chiamato subito a dover dimostrare di esser quel talento di cui tutti parlano. Quando si dice che le stagioni di apprendistato non esistono più.

Alessio Piana

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Tags
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati