MotoGP | Presentazione Ducati 2021: Gigi Dall’Igna, “Bisogna migliorare e alzare l’asticella”
Dall'Igna ha aggiunto: "Bisogna trovare una media tra riduzione di costi e sviluppo tecnologico"
Presentazione Ducati MotoGP 2021 – Il Direttore Generale di Ducati Corse e “papà” della Desmosedici Gigi Dall’Igna ha parlato con i giornalisti in conferenza dopo la presentazione della livrea della moto 2021.
Una nuova “era” per la “Rossa” a due ruote che dopo aver lasciato andare Andrea Dovizioso e Danilo Petrucci ha puntato sui giovani Francesco Bagnaia e Jack Miller. Ecco cosa ha detto.
Dichiarazioni Gigi Dall’Igna nuova Ducati Desmosedici MotoGP 2021
“Si può sempre migliorare, sia per lo stile dei piloti sia con evoluzioni che andremo ad introdurre nei test. Non saranno evoluzioni grosse, perchè il motore è quello del 2020, quindi non ci saranno grosse evoluzioni neanche dal punto di vista della ciclistica. Pensiamo però di poter migliorare la prestazione. Non è semplice capire il motivo per cui le case giapponesi siano più vincenti. Sicuramente hanno più storia alle spalle in questa categoria. Ad esempio nella 500 c’erano solo case giapponesi. Questo penso sia uno dei motivi. E’ sicuramente vero che la MotoGP richiede budget importanti e i costruttori giapponesi erano più strutturati ed avevano la possibilità di investire di più rispetto alle case europee. Penso che questi siano i motivi principali.”
Dichiarazioni Gigi Dall’Igna nuova Ducati Desmosedici obiettivi MotoGP 2021
“Bisogna vincere. L’unica verità è questa. La moto non girerà mai abbastanza, non sarà mai abbastanza veloce e non frenerà mai abbastanza forte. Bisogna migliorare e alzare l’asticella in ogni parte della moto. Questo è il nostro obbiettivo come tecnici e dei piloti, che devono mettere pezze dove la nostra moto non arriva.”
Dichiarazioni Gigi Dall’Igna su Suzuki e Ducati MotoGP 2021
“Credo che per vincere serva una buona moto e la Suzuki sicuramente lo è . Bisogna cercare di mettere insieme sia il fatto di fare una buona moto di base ma anche aggiungere soluzioni innovative che possano fare la differenza. E’ visibile a tutti che anche Suzuki ha utilizzato soluzioni implementate per prime da Ducati. Hanno le alette come noi e l’ausilio alla partenza come noi. L’importante è che il progetto di base sia buono e aggiungere idee innovative che aiutano ad essere competitivi.”
Dichiarazioni Gigi Dall’Igna su riduzione costi MotoGP 2021
“La riduzione dei costi è un problema che c’è sempre stato, non solo dal 2020. Si era passato da non fare prove al venerdì o a congelare componenti, tutto questo serve a tenere bassi i costi. E’ sicuramente vero che la MotoGP costi tanto ed è importante per gli europei tenere i costi sotto controllo, ma questo non vuol dire impedire lo sviluppo tecnologico. Questo è uno dei motivi che ci porta a competere, sviluppare tecnologia per applicarla all’uso stradale. Bisogna trovare una media tra riduzione di costi e sviluppo tecnologico.”
Clicca qui per la foto gallery della Ducati Desmosedici 2021
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login