MotoGP: Precisazioni sui nuovi regolamenti della Top Class

La Grand Prix Commission ha aggiornato le regole per il FIM Road Racing World Championship Grand Prix

MotoGP: Precisazioni sui nuovi regolamenti della Top ClassMotoGP: Precisazioni sui nuovi regolamenti della Top Class

La Commissione Grand Prix, composta dai signori Carmelo Ezpeleta (Dorna, Chairman), Ignacio Verneda (FIM Executive Director, Sport), Hervé Poncharal (IRTA) e Takanao Tsubouchi (MSMA), in presenza di Javier Alonso (Dorna) e Mike Trimby (IRTA, Segretario della riunione), in una riunione tenutasi il 22 marzo a Losail, ha preso le seguenti decisioni:

La Commissione ha deciso all’unanimità di apportare piccole modifiche al testo deciso il 18 marzo relativo alla classe MotoGP. Si spiegano dettagliatamente le condizioni per il quale un costruttore Factory che beneficia del regolamento della Open, perda quest’ultime in base ai risultati ottenuti

Il testo modificato è evidenziato di seguito:

1. La centralina ECU e il software del Campionato sarà obbligatoria per tutti gli iscritti a partire dal 2016.

Tutti i partecipanti attuali e potenziali della classe MotoGP collaboreranno per agevolare la progettazione e lo sviluppo del software ECU.

Durante lo sviluppo del software sarà istituito un sito web per consentire ai partecipanti di monitorare lo sviluppo del software e di inserire le loro modifiche suggerite.

2.Con effetto immediato, un Costruttore con piloti iscritti sotto l’opzione Factory che non ha ottenuto una vittoria in condizioni di asciutto nella stagione precedente, o un nuovo Costruttore che si iscrive al Campionato, ha il diritto di usare 12 motori per pilota a stagione (senza congelamento), 24 litri di carburante e le stesse gomme della categoria Open. Questa concessione è valida fino all’inizio della stagione 2016.

3.Le concessioni di cui sopra saranno ridotte nelle seguenti circostanze:

Qualora un pilota, o una combinazione di piloti nominati dallo stesso produttore, partecipando alle condizioni di cui al paragrafo 2 di cui sopra, otterrà una vittoria, due secondi posti e tre podi in condizioni di asciutto durante la stagione 2014 e/o 2015, per quel Costruttore la capacità del serbatoio sarà ridotta a 22 litri. Inoltre, qualora lo stesso Produttore accumuli tre vittorie nel periodo 2014 e/o 2015 perderà anche il diritto di utilizzare le gomme morbide a disposizione della categoria Open.

In ogni caso le concessioni ridotte saranno applicati alle restanti tappe della stagione 2014 e tutta la stagione 2015.

Regolamento Tecnico Classe MotoGP – con effetto immediato

Per motivi di sicurezza, la Commissione ha approvato all’unanimità una proposta per rendere obbligatorio l’uso dei dischi in carbonio anteriori da 340 millimetri per il GP Catalunya e quello di Sepang. Questi sono già obbligatori a Motegi.

Per vedere tutti i cambiamenti clicca qui http://www.fim-live.com/en/sport/official-documents-ccr/codes-and-regulations/ (copia e incolla l’url nel tuo browser)

Foto: Alessandro Giberti

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati