MotoGP – Phillip Island – QP1- Terza fila per Makoto Tamada

MotoGP – Phillip Island – QP1-  Terza fila per Makoto TamadaMotoGP – Phillip Island – QP1-  Terza fila per Makoto Tamada

Prestazioni migliorate nella sessione di qualifica da parte del pilota del Konica Minolta Honda Team. Il pilota giapponese Makoto Tamada ha fatto capire sin dall’inizio del turno di qualifica di essere in buona forma, infatti ha occupato per buona parte del turno la terza posizione. Dopo il turno libero del mattino i tecnici hanno compiuto un attenta analisi dei dati telemetrici ed hanno cambiato sostanzialmente il bilanciamento della RC211V. Un inizio promettente per il Konica Minolta Honda Team, Makoto è riuscito poi a migliorare il proprio tempo nel corso del ventitreesimo passaggio con un crono, 1’30.624, ottenuto grazie alla gomma morbida di Michelin. Partirà dalla nona posizione nel diciassettesimo Gran Premio d’Australia. Domani il Team cercherà di sfruttare al meglio i venti minuti di warm up, per mettere nelle condizioni Makoto di avere il miglior comfort nel percorrere per 27 tornate i 4448 metri del circuito di Phillip Island.

Luca Montiron – Direttore Konica Minolta Honda

“Makoto è rimasto per buona parte del turno nei primi tre classificati, negli ultimi minuti con le gomme morbide invece non è andata come ci aspettavamo. In configurazione gara è stato fatto sicuramente un passo in avanti. Il Team ha lavorato bene e Makoto è riuscito a ritrovare un buon feeling con la sua RC211V. Ci servirà il warm up per ultimare la finitura degli ultimi particolari che ci auguriamo possa renderci più competitivi per la gara. Come sempre la partenza sarà importante ma non fondamentale come in altre piste, perché il circuito australiano offre spazi per sorpassare agevolmente.”

Makoto Tamada – Pilota Konica Minolta Honda
(9° Miglior Tempo – 1’30.624 – 26 giri)

“Oggi abbiamo provato diverse soluzioni di setting e le cose sono sensibilmente migliorate. Durante la sessione pomeridiana mi sono trovato alle spalle di Colin Edwards per alcuni giri e riuscivo a mantenere il suo ritmo. Questo mi ha dato maggior sicurezza nel proseguo delle qualifiche e mi ha fatto capire che se riesco a partire bene rimanendo vicino al gruppo di testa potrò giocarmela.
Nel pomeriggio ho provato tre gomme posteriori morbide, con le prime non mi sono trovato a mio agio, mentre con l’ultimo set ho commesso un piccolo errore che non mi ha permesso di abbassare ulteriormente il mio tempo. Spero di partire bene domani pomeriggio e spero soprattutto che le mie condizioni fisiche migliorino perché questa influenza non mi ha sicuramente aiutato in questi primi due giorni di lavoro.”

JiR Racing

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati