MotoGP Phillip Island: Casey Stoner “E’ andato tutto ok e in futuro non escludo che potrei tornare in pista”
L'australiano stravince ancora la gara di casa che vince ininterrottamente dal 2007
Casey Stoner stravince per il sesto anno consecutivo il gran premio di Phillip Island, la sua gara di casa. Alla vigilia di questo weekend in molti credevano che Stoner avrebbe interrotto la sua imbattibilità sullo splendido tracciato australiano a causa dei problemi alla caviglia da poco operata: effettivamente è stato un pò in difficoltà, ma solo nel primo giro poi ha superato tutti ed è letteralmente sparito all’orizzonte, proprio come succede su questa pista ormai dal 2007. L’unico che è riuscito a tenergli testa qui fino alla fine fu Valentino Rossi battuto nel 2009 ma senza distacchi abissali.
“Tutti fanno fatica a capire perchè vado via – ha affermato Stoner a SportMediaset – ma questa decisione l’ho presa parecchio tempo fa e sono felice di aver vissuto una giornata come quella di oggi. Ero molto carico ed anche se non sono un tipo emotivo, oggi ero nervoso in partenza e non mi piace questa situazione. Ho cominciato male ma poi è andato tutto ok e mi sono sentito a mio agio davanti a tutti. Ora a Valencia sarà l’ultima gara di questo campionato ma poi magari un domani ci ripenserò e potrei tornare. Non ho rimpianti altrimenti non mi fermerei. Mi dispiacerà non vedere più le persone con cui ho lavorato e che ora vedo tutte le settimane. La lotta al titolo 2013? Ogni anno è diverso, ma se Dani continua così potrà essere campione il prossimo anno.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Ci ripensa,ci ripensa……..
Stoner ti conviene non tornare mai più in pista … una volta mollato non conviene tornare indietro … può essere rischioso. Chiudi qua e basta. E poi …. ne hai detto di ogni della motoGP e adesso dici di tornare ??? E con le CRT come farai? Cercherai ancora di tirarle giù??? Bè … magari puoi tornare in SBK … dove potrai un domani trovare Rossi …
@h954r,stonami,fatman,bibo,mugello,ecc ecc….AVETE SENTITO!!!!!
Certo !!!
Mi ha rallegrato la giornata ancora di piu, ma noi lo avevamo detto.
Ciao.
O meglio, lo avevamo sospettato.
1) Lui è certo di tornare su questa pista, ma in altro contesto
2) Ha affermato che affinché lui possa pensare di tornare in motoGP, molte cose dovrebbero cambiare
Guarda che LUI va scritto maiuscolo perchè oramai è santo e beato.
ritorna? allora è proprio fuori di testa!
ve la devo proprio dire:
ve la state gia facendo sotto vero????
ahhahahhahahaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
No….!
Non me ne puo’ fregare di meno.
oggi stoner ha dimostrato di essere il piu grande
al massimo gli posso mettere alla pari Wayne Rainey
:-)
@bibo. da tifoso di casey ti posso dire che RANEY non e’ proprio il pilota che si puo’ paragonere a lui- io penso che CASEY sia piu’ uno SWANTZ con piu’ talento!!!
Tu di mondiali ne hai visti veramente pochi.
con chi ce l’hai??
non parlo di stile ,parlo di talento,
wayne spazzolava senza elettronica con un due tempi..
credo però che stoner sia piu forte1
:-)
@bibo, anche se mi spiace devo contraddirti… RANEY era e rimane uno dei piloti piu’ puliti nella storia del motociclismo…!! tante’ che grazie alla sua guida sopraffina era l’unico a vincere con yamaha in quegli anni..scusa se mi sono permesso di contraddire te che sei uno dei ”NOSTRI”.
Non sono uno Stonerista, tutt’ altro, però come Schwantz faceva vincere una Suzuki tutt’ altro che
competitiva, Stoner è stato l’ unico a far vincere
la Ducati.
…non ho mai tifato per nessuno, devo pero’ dire che Rainey e’ stato un grandissimo…se non avesse avuto qul maledetto incidente (per fortuna non c’ero) avrebbe sicuramente vinto almeno un altro titolo mondiale e gli altri se li sarebbe giocati con Doohan…se posso ardire un confronto, direi che Stoner assomiglia maggiormente a Spencer…tutti e due guidano in maniera particolare, inarrivabile per gli altri…ricordo Agostini, il quale narrava che Spencer, con una moto Yamaha privata nel ’77 a Brands Hatch, la scarico’ dal camion aiutato da un meccanico, fece pochi controlli, entro’ in pista e bastono’ tutti quanti…rimise la moto sul camion e se ne ando’ senza neppure salutare…carettere difficilissimo, un po’ come Casey…un po’ come tutti i grandi piloti…questo era il vero spirito del motociclismo, oramai non tornera’ piu’….a meno che blohm non inizi a gareggiare sul serio col suo scooterone ah, ah, ah!!!
rollingstoner, ti piace vincere facile eh!
e si hai ragione , vincere facile con Ducati ,ha fatto 23 vittorie ,un niente invece il super-campione-9titutli-sopraffino -collaudatore-progettista-con-1-secondo-almeno-nel-poso-ha fatto cagar€ anzi ha sfasciato 23 D16 , vuoi mettere !!!
CURATI
@mugello. il primo pollice verde te lo messo io!!!
Grande Casey…ad ora a Valencia per finire la tua carriera con un’altra vittoria!
Grandissimo il Casey, parole per definirlo oltre quelle gia dette moltissime volte non ne trovo.
Bravissimo e complimenti a Jorge per un meritatissimo mondiale, anche se lo avrei preferito un po piu aggressivo.
Anche con Dani non posso fare a meno che complimentarmi che è stato bravissimo, ma la sua sf…. anche se quest’anno ne ha avuta meno alla fine lo zampino ce lo mette sempre.
Anche se credo piu di tutto che il problema piu grosso è avere un compagno di scuadra come il Casey che di pressione psicologica ne darebbe chiunque, e dico proprio a TUTTI, il Casey è per i suoi compagni di scuadra come la criptonite per Superman, d’altronde è il N.1 degli ultimi anni dopo il ritiro di Doohan, oggi presente a vedere il dominio del suo pupillo.
Bravissimo anche Cal e il gruppetto (Dovi, Bautista e Bradl) che hanno fatto una bella gara combattuta.
Ma la cosa piu bella è News del giorno di Casey !
visto che non credi a me senti cosa dice cadalora…
http://www.youtube.com/watch?v=AK1G8PaG7dM&feature=related
@BIBO. ERA RIFERITO A ME?? forse non ci siamo capiti prima…
Grazie per l’interessante link sul pensiero di Cadalora riguardo il trio Swantz-Rainey-Doohan
Comes spettatore mi sono recato alcune volte negli anni 90 a Laguna Seca,e mi sono accorto che quando cronometravo i 3 nelle curve(inizio/fine)Doohan era sempre più lento di Swantz e Rainey,i suoi titoli sono stati in gran parte il frutto della Honda,ma soprattutto del ritiro di quei 2 assi,senza il quale probabilmente non avrebbe mai vinto un titolo.
Ricordo pero,che nonostante Swantz sia sempre ricordato come uno dei più grandi talenti in 500;impiegò alcuni anni prima di fare qualche discreta gara;cosi come Cadalora,che fino a 2 anni fà era stato l’unico italiano ad aver vinto a Laguna Seca in 500(dopo ci è riuscito Valentino).Le 500 2T essendo prive di elettronica,necessitavano di tempo prima di essere in grado di essere sfruttate al massimo,anche assi come Rainey Swantz e molti altri prima di loro,prima di vincerci hanno anche loro dovuto fare la loro gavetta.
Oggi gente come Abraham riesce qualche volta anche a stare davanti a Valentino,proprio in virtù dei controlli elettronici,che rendono queste moto possibili da guidare senza anni di apprendistato come prima richiedevano le difficilissime 500 2T.Ecco spiegato perchè Cadalora all’inizio faticava.
H954RR
ti sei scordato di valentino???
hehhehehehehee
Chi ?!!!
Ah ah ah.
H954RR
conosco bene la tua moto
io l ultima moto che ho è un husqvarna 570 r del 2003 , non la uso mai ,adesso vado sempre a pescare,faccio delle gare a livello amatoriale,la moto con la quale ho fatto piu km è il suzuki rgv gamma 250,ce lo sbiellata in garage,40.000 km
credo che la rimettero in sesto,mi ha dato tante soddisfazioni
il problema è che avevo molti hobby, ho fatto 5 anni di kik boxing(niente combattimenti sul ring)altrettanti in minimoto,adesso è gia 5 anni che sono iscritto a una societa di pesca e mi dedico solo a questo
quando vi ho sentito parlare di lago di como,ho subito pensato a i suoi persici reali!!!
:-)
nessuno di voi va a pesci??
Ciao bibo, ogni tanto ci vado con degli amici ma non a pescare personalmente, guardo loro che pescano e mi diverto di piu a vedere loro come strippano o come esagerano con la pastura e poi non tirano su niente, c’è da ridere.
Loro pero’ li ributtano dentro dopo i pesci pescati.
Il Gammone rimettilo a posto che sono delle gran belle moto e divertenti.
Tra hobby e kik boxing attivo sempre è ?!
Anchio prima ne avevo tanti, adesso col lavoro non ho piu tanto tempo, quando sei in proprio cambia tutto.
mio cugino oggi e’ arrivato con una delle sue… mi dice; sai che differenza c’e’ tra giuseppe verdi e valentino rossi?? e io; no! verdi ha scritto il va pensiero, rossi il va-lentino!!!! mi sono scompisciato dal ridere!!! non so’ se gia’ esiteva,ma e’ davvero carina. ps; mio cugino ha 52 anni e in moto(anche se appassionato) e’ un fermo,ma in macchina e’ un fenomeno!!
@h954r. ciao h. pensa che in fanìmiglia sono passati 2 gamma. un 250 luchy strike e il meglio del meglio e’ stato un 500 gamma!! interamente trasformato nella ciclistica e nell’estetica nel mitico pepsi di KEWIN!! per non parlare di motore che quel pazzo di mio fratello aveva fatto preparare fino all’osso. addirittura aveva fatto fare gli scarichi su misura dalla pelosi per adattarli alle carene!! per poi passare come ultima 2 tempi(MIA) in una aprilia 250 del trofeo challenge… dopodiche sono arrivati una miriade di 4 tempi..!! insomma se avessi risparmiato i soldi delle moto una bella villa me la sarei comprata!! per non parlare delle sponsorizzazioni motoristiche fatte da me e i miei fratelli!!!vedi perche’ poi non sopporto tanta gente che parla per niente in ambito motoristico??!!!!
Ciao testoner, guarda a volte è meglio lasciar parlare quelli che lo fanno per niente, risparmi molto in tutto.
Io una 2 tempi 250 o 500cc me la sarei presa volentieri, prima del 4 tempi la mia ultima è stata l’NSR125F quella blu e nera scarenata ai tempi da ragazzo, perchè io preferisco le moto “selvatiche” piuttosto di quelle “elettriche”.
Ma con quella che ho anche se è a 4 tempi è abbastanza bastardina.
Devo dire che ultimamente, vuoi l’attivita’, i pensieri e anche perchè è ora mi sono raffreddato di molto sono molto piu tranquillo ma quando capita lo scanno me lo faccio ancora e il domare il mezzo selvatico mi scarica ancora un po di adrenalina che mi fa divertire.
Ciao.
testoner
sono le dichiarazioni di cadalora
non mie!!!
@bibo. ok forse mi sono spiegato male quando ti ho detto che raney era il pilota piu’ pulito. in quell’era di 500 se hai visto qualche gara puoi ricordarti come guidavano. le moto erano sporche perche’ prive di elettronica. ma se confrontiamo raney contro gli altri di quei tempi,era il piu’ bello e pilito.poi purtroppo negli anni a seguire e’ arrivata l’elettronica anche sule 500 e le cose sono diventate sempre piu’ semplici.
ps; io sono di como e adoro pescare. c’e’ solo un piccolo problema!! sono allergico al pesce e devo sempre essere in compagnia di qualcuno che mi tolga u pesce quando abbocca.
humm????
daiii mi prendi in giro???
ho amici allergici a i bigattini ma al pesce mai sentito….
assolutamente non ti prendo in giro. ti diro’ di piu’… e’ letale se dovessi mangiarlo. cazz@ se sei vecchio!!
ha scusa altro hobby
videogame…
tutti i generi, macchine moto guerra …
testoner ho 49 anni ,ho cominciato a guardarle assiduamente nel 1980
ma sono appassionato di moto da sempre
lo vendi il gamma??
eheeheheh
neanche morto!
scusami…
;-)
http://www.gpone.com/index.php/201210308730/Lorenzo-ciao-Stoner-torna-presto.html
grande!!!!