MotoGP Phillip Island: Cade Marquez, vince Crutchlow, Rossi è secondo
Secondo successo in carriera per il pilota del Team LCR, sul podio anche Vinales
GP Australia MotoGP Gara – A Phillip Island succede quello che non ti aspetti, un Marc Marquez che dopo aver dominato e in fuga per la vittoria che scivola, spianando la strada del successo (il secondo della stagione) ad uno strepitoso Cal Crutchlow, che porta ancora alla vittoria la Honda del Team LCR, cosa già successa a Brno.
La gara sembrava andare verso il più classico dei successi per Marquez, che però ha perso l’anteriore della sua Honda per errore suo, come ammesso dallo stesso campione spagnolo. Valentino Rossi che partiva dalla quinta fila è stato autore di una grande rimonta, chiudendo secondo alle spalle del britannico.
Sul terzo gradino del podio è salito Maverick Vinales, che con la Suzuki ha battuto Andrea Dovizioso. Il pilota della Ducati ha chiuso davanti alle Yamaha di Pol Espargarò e Jorge Lorenzo, con quest’ultimo che perde ancora terreno in ottica seconda posizione in campionato, sempre più nelle mani di Rossi.
Stava disputando una gara molto buona Nicky Hayden, che sostituiva l’infortunato Dani Pedrosa. Kentucki Kid era in lotta per la settima posizione, quando un contatto con il compagno di marca Jack Miller lo ha estromesso dalla gare nei giri finali. Di seguito il live della gara.
Cronaca Live
Inizia l’ultimo giro, uno strepitoso Cal Crutchlow va a vincere il Gran Premio d’Australia, sul podio Rossi e Vinales. Per il pilota del Team LCR si tratta della seconda vittoria della stagione, altro successo della Honda, che batte ancora la Yamaha.
Caduta per Nicky Hayden alla curva 4 dopo un contatto con Jack Miller.
Tre giri al termine, Rossi guadagna qualcosa su Crutchlow, con Vinales che è a 1.6s da Rossi. Cade intanto alla curva 6 Hector Barberà, rider ok.
Dalla settima alla tredicesima posizione grande lotta tra Redding, Petrucci, Miller, Hayden, Barberà, Bradl e Smith.
La terza posizione del podio è ora una questione tra Vinales e Dovizioso, con quest’ultimo che potrebbe sfruttare la potenza del motore della sua Desmosedici GP.
Cinque giri al termine, caduta per Aleix Espargarò, che ha forzato la staccata e che era troppo esterno. Peccato per il prossimo pilota dell’Aprilia, il suo GP finisce qui.
Le Suzuki non si arrendono e prima Aleix Espargarò e poi Vinales passano Dovizioso, ora quinto.
E’ grande battaglia per la terza posizione del podio. Aleix Espargarò è di nuovo terzo, ma il rettilineo riporta ancora la Ducati in terza posizione.
Aleix Espargarò ripassa Dovizioso, ma la potenza della Ducati permette al “Dovi” di riprendersi la terza posizione.
Il distacco di Dovizioso da Rossi è superiore al secondo, mentre Vinales ha ripreso Aleix Espargarò.
“DesmoDovi” passa Aleix Espargarò, ora è terzo e “vede” Valentino Rossi.
Lungo di Valentino Rossi, che perde ancora terreno. Si fanno sotto Aleix Espargarò e Andrea Dovizioso.
Dieci giri al termine, Crutchlow è saldamente al comando davanti a Rossi, mentre dietro è grande battaglia tra Petrucci, Hayden, Miller e Redding che sono in lotta per l’ottava posizione.
Ricordiamo che Crutchlow ha già vinto quest’anno a Brno, in una gara caratterizzata dal meteo.
Al momento il duello tra Crutchlow e Rossi è a distanza, con il britannico che ha un vantaggio di quasi tre secondi sul pesarese.
Quindici giri al termine Crutchlow guida la gara davanti a Rossi, Aleix Espargarò, Dovizioso, Vinales, Pol Espargarò, Lorenzo, Miller, Petrucci, Hayden, Redding, Barberà, Bradl, Smith ed Hernandez.
Vinales attacca e passa Pol Espargarò, il pilota della Suzuki è ora quinto.
Il vantaggio di Crutchlow su Rossi è di 1.803s quando mancano 17 giri al termine.
Incredibile, caduta per Marc Marquez, rider ok. Il campione del mondo ha perso l’anteriore della sua Honda RC213V. A giocarsi la vittoria rimangono Crutchlow, Rossi, Aleix Espargarò e Andrea Dovizioso.
Rossi passa in staccata al termine del rettilineo d’arrivo.
9° giro – Marquez, Crutchlow, Aleix Espargarò, Rossi, Dovizioso, Pol Espargarò, Vinales, Lorenzo, Miller, Redding, Petrucci e Hayden. Ancora un giro veloce per Crutchlow, 1:29.494.
Rossi tallona Aleix Espargarò, la terza posizione è molto vicina.
8° giro – Marquez, Crutchlow, Aleix Espargarò, Rossi, Dovizioso, Pol Espargarò, Vinales, Lorenzo, Miller, Redding, Petrucci e Hayden. Ancora un giro veloce per Crutchlow, 1:29.494.
Marquez comanda la gara con 2.661s di vantaggio su Crutchlow.
Attacco di Rossi, che passa Dovizioso prendendosi la quarta posizione.
7° giro – Marquez, Crutchlow, Aleix Espargarò, Dovizioso, Rossi, Pol Espargarò, Vinales, Lorenzo, Miller, Petrucci e Hayden. 1:29.731, giro veloce di Cal Crutchlow.
Giro veloce di Rossi, il pesarese è il più veloce in pista. Rossi attacca e passa Pol Espargarò.
6° giro – Marquez, Crutchlow, Aleix Espargarò, Dovizioso, Pol Espargarò, Rossi, Vinales, Lorenzo, Petrucci, Miller e Hayden.
Vinales attacca e passa Lorenzo. La stessa manovra la fa Crutchlow su Aleix Espargarò.
5° giro – Marquez, Aleix Espargarò, Crutchlow, Pol Espargarò, Dovizioso, Rossi, Lorenzo, Vinales, Petrucci, Miller e Hayden.
Va forte Dovizioso, che mette nel mirino Pol Espargarò.
4° giro – Marquez, Crutchlow, Pol Espargarò, Aleix Espargarò, Dovizioso, Petrucci Rossi, Lorenzo, Vinales, Miller e Hayden.
Giro veloce di Marquez, che allunga su Pol Espargarò. Il pilota della Yamaha è attaccato anche da Crutchlow e Aleix Espargarò.
3° giro – Marquez, Pol Espargarò, Crutchlow, Aleix Espargarò, Dovizioso, Petrucci Lorenzo, Miller, Rossi, Vinales e Hayden.
Rossi dopo aver sorpassato Vinales attacca anche Hayden portandosi in nona posizione.
Si ritira Loris Baz.
2° giro – Marquez, Pol Espargarò, Crutchlow, Aleix Espargarò, Dovizioso, Petrucci Miller, Lorenzo, Hayden, Vinales e Rossi
1° giro – Marquez, Pol Espargarò, Crutchlow, Aleix Espargarò, Petrucci, Dovizioso, Miller, Lorenzo, Hayden e Vinales. Rossi è dodicesimo.
Attacca Marquez, che si porta al comando al rampino. Buona la partenza di Lorenzo, nono, mentre Rossi e Vinales sono ancora nelle retrovie.
Tutto pronto, 27 i giri da percorrere per 120.096 km. Si spengono i semafori, al via il più veloce è Pol Espargarò, scatatto davanti a Marquez e Danilo Petrucci.
Si svuota la griglia di partenza, inizia il giro di ricognizione, siamo ormai vicinissimi al via del GP d’Australia.
I piloti si tolgono i berretti (fa freddo a Phillip Island, la temperatura è di circa 11 gradi) per infilarsi il casco. Cinque minuti al via.
Marquez andrà in fuga oppure il duo Yamaha formato da Rossi e Lorenzo saprà recuperare? Ancora pochi minuti e a dirlo sarà la gara.
Nicky Hayden sostituisce l’infortunato Dani Pedrosa.
Mensaje de apoyo para @26_DaniPedrosa. Esperamos verle pronto de vuelta. #AustralianGP pic.twitter.com/KoPLojySLe
— Movistar MotoGP (@movistar_motogp) 23 ottobre 2016
Quindici minuti al via del Gran Premio d’Australia, così come nel warm up, anche in gara la pista è asciutta, piloti in pista con pneumatici slick.
I piloti scendono in pista per il sighting-lap. Si va formando la griglia di partenza, che vede Marquez scattare dalla pole, mentre Lorenzo e Rossi partiranno dalla quarta e quinta fila, per una gara che si preannuncia in salita per il duo della Yamaha.
La Honda sembra orientata alla gomma anteriore hard, provata con successo da Marquez nel warm up. Dovrebbero utilizzarla Marquez, Hayden, Crutchlow e Miller.
Valentino Rossi saluta il pubblico di casa prima del GP d’Australia
Manca mezz’ora all’inizio dell’#AustralianGP🇦🇺! Qui il racconto live della gara 👉 https://t.co/SG9oZGEeR6 #buongiornotte #SkyFace2Face pic.twitter.com/KRnqT0xXUM
— Sky Sport MotoGP™ (@SkySportMotoGP) 23 ottobre 2016
Rimanete sintonizzati, domenica sul circuito di Phillip Island è in programma il Gran Premio d’Australia, sedicesima tappa del motomondiale 2016, che potrete seguire Live da questo sito. Si sono già concluse le gare delle classi Moto3 e Moto2, che hanno visto vittoriosi rispettivamente Brad Binder e Thomas Luthi. Sul podio della Moto3 è salito Andrea Locatelli, mentre su quello della Moto2 Franco Morbidelli.
Domenica 23 ottobre dalle ore 07:00 la gara. Dalla pole position scatterà Marc Marquez, che in qualifica ha battuto Cal Crutchlow e Pol Espargarò. Per il campione del mondo si tratta della settima pole stagionale, la 65esima in carriera.
Seconda fila Aleix Espargarò, Jack Miller e Danilo Petrucci. Terza fila Hayden, Bradl e Dovizioso, quarta per Barberà, Redding e Lorenzo. Partirà dalla quinta fila Valentino Rossi, che non era riuscito accedere alla Q2.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp Gara Motegi - GP Giappone - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
Risultati non ancora disponibili.
|
Motegi - GP Giappone - Risultati Gara
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in MotoGP
Grandissima gara di Vale! Lorenzo lo vedo in forma ultimamente…..
Se continua cosi fa ancora a tempo a arrivare 4° nel mondiale…
È sempre bello avere ragione, è un duro lavoro, ma qualcuno lo deve pur fare! 😇
infatti,sul fatto che stavolta gli abbiano dato il gommino siamo tutti d’accordo, no?
Ahahahahahah quanto frizzante questi 13 cetrioli che vi ha rifilato……
pardon… volevo dire “quanto frizzano”….. con il t9 in fila al semaforo può succedere….
Bravo Vale
Tony skarto….vedi che succede a tirarle?? Hahaahhahhahahhahhahahhahahhahhahhahah
Vero, mi raccomando continua ad augurarglielo……
Che rimonta!!!numero uno come sempre!!
…dai raga, secondo forever ahahahahahahah!!!
Ma va bene così, d’altra parte da un bollito che partiva quindicesimo cosa ci possiamo aspettare…..
Scoreggia Forever
Ma oggi Lorenzo non ha gareggiato??hahaahhahhahahhahhahahhahahhahhahhahah poveretto, la Yamaha gli ha tagliato i fondi e gli passa i ricambi della Malossi buahahahhahahahahahaHhahahhahah
Possibile che ancora nessuno dice che Yamaha boicotta Lorenzo?????
Sul gommino uno scenziato si è già espresso.
…raga, ho appena votato “vamerdino rozzi può vincere ilo mondiale?”…ho messo si ed ero l’unico mahahahahahahahahahahahahahahahahah…non ci crede più nessuno ahahahahahahahahahahah….
bravo, nulla da dire. Un buon secondo posto per rafforzare il secondo posto in campionato
Giusto! Alla faccia della Giorgina hahabahahahahahhahh
Warmup…ne voglio ancora….ahahhaha