MotoGP Phillip Island: Cade Marquez, Valentino Rossi torna alla vittoria! Sul podio Lorenzo e Smith

Il sette volte campione del mondo al suo 82° successo nella Top Class

MotoGP Phillip Island: Cade Marquez, Valentino Rossi torna alla vittoria! Sul podio Lorenzo e SmithMotoGP Phillip Island: Cade Marquez, Valentino Rossi torna alla vittoria! Sul podio Lorenzo e Smith

Gara dai grandi colpi di scena quella della MotoGP a Phillip Island, teatro del Gran Premio d’Australia, sedicesima tappa del motomondiale 2014. A vincerla è stato uno strepitoso Valentino Rossi, che dopo una buona partenza dalla terza fila ha recuperato posizioni fino a portarsi in seconda posizione, davanti a Lorenzo e dietro a Marc Marquez, con quest’ultimo che però è caduto perdendo l’anteriore della sua Honda RC213V quando era saldamente al comando.

Per Valentino Rossi si tratta del successo numero 82 nella Top Class, la sesta vittoria a Phillip Island, il secondo della stagione dopo quello di Misano, nel giorno del suo 250° GP nella Top Class. Non vinceva in Australia dal 2005 e quindi questo successo ha un sapore davvero particolare. Sul podio Jorge Lorenzo e Bradley Smith, al suo primo podio in MotoGP. Sul podio sino all’ultimo giro c’era anche un grandissimo Cal Crutchlow, caduto quando aveva in pugno la seconda posizione. Peccato per la Ducati, che aveva già perso Iannone per una caduta (che aveva coinvolto anche Dani Pedrosa) e che chiude in quarta e quinta posizione con Andrea Dovizioso ed Hector Barberà. A punti anche il sammarinese Alex de Angelis, nono e il ternano Danilo Petrucci, dodicesimo al traguardo con la ART dello Iodaracing.

Nella classifica iridata Marquez è “fermo” a 312 punti contro i 255 di Valentino Rossi e i 247 di Jorge Lorenzo. Dani Pedrosa è “fermo” a quota 230. Prossimo round domenica prossima a Sepang.

Cronaca di gara

Sta per partire sullo splendido tracciato di Philli Island la gara della classe MotoGP, la sedicesima della stagione. Ieri nel “Time Attack” di 15 minuti ad avere la meglio era stato il due volte campione del mondo Marc Marquez, autore della dodicesima pole position della stagione. Una pole che gli permette di eguagliare quelle ottenute in una stagione da Mick Doohan (1997) e Casey Stoner (2011). Il #93 del Repsol Honda team avrà accanto a se in prima fila Cal Crutchlow, alla sua prima fila in sella alla Ducati e la Yamaha Factory del connazionale Jorge Lorenzo.

In seconda fila troviamo la Yamaha del Team Tech 3 del britannico Bradley Smith, e gli spagnoli Dani Pedrosa (Repsol Honda) e Aleix Espargarò (Yamaha Open Forward Racing). Andrea Iannone e Valentino Rossi scatteranno invece dalle prime due caselle della terza fila. L’abruzzese della Ducati è infatti settimo, mentre il pesarese della Yamaha è ottavo.

Quarta fila per il poleman di Motegi Andrea Dovizioso, che precede le Honda di Stefan Bradl e Hiroshi Aoyama. Settima fila per il ternano dello Iodaracing Danilo Petrucci, mentre il sammarinese del Forward Racing Alex de Angelis scatterà dall’ottava. Rebus gomme risolto, tra i big le due Yamaha di Rossi e Lorenzo e la Ducati di Iannone hanno scelto la extra-soft anteriore, mentre Marquez, Pedrosa e Dovizioso la asimmetrica. Al posteriore tutti la gomma media. Tutto pronto, 27 i giri da percorrere per 120.096 km, si spengono i semafori, al via il più veloce è Jorge Lorenzo, scattato benissimo così come Bradley Smith. I due vengono però infilati da Marquez, che si porta al comando della gara.

Contatto tra due Ducati, si tratta di quelle di Cal Crutchlow e di Andrea Iannone. Marquez intanto comanda la gara davanti a Lorenzo, Smith, Pedrosa, Pol Espargarò, Rossi e Dovizioso.

Il primo giro si chiude con Marquez davanti a Lorenzo, Smith, Pol Espargarò, Rossi, Dovizioso, Pedrosa, Crutchlow, Aleix Espargarò, Bradl e Iannone. Rossi attacca e si porta in terza posizione, mentre dietro Crutchlow in recupero ha passato prima Pedrosa e poi Dovizioso. Il rider della Ducati dopo una cattiva partenza e il contatto con Iannone sta recuperando molte posizioni.

Gara subito in salita per Andrea Iannone, che dopo l’ottimo passo mostrato in prova è indietro e non riesce a recuperare. Gara a gambero per Pedrosa, che non riesce a tenere il ritmo dei migliori. Davanti Crutchlow attacca il duo del Team Tech 3 portandosi in quarta posizione. Finisce intanto la gara di Karel Abraham, caduto senza conseguenze fisiche.

Colpo di scena! Iannone tampona Pedrosa e cade! Il pilota della Ducati si rialza zoppicante, mentre quello della Honda prosegue ma va molto piano. Ha un problema al posteriore della sua RC213V, procede molto lentamente e rientra ai box. Per lui gara finita (per una gomma tagliata nel contatto con Iannone) e seconda posizione in campionato che si allontana visibilmente.

Davanti intanto Rossi ha ripreso Lorenzo, il pesarese attacca e si porta in seconda posizione. Al giro successivo è Lorenzo a rispondere alla curva 1. Giunti a metà gara è grande bagarre tra i due piloti della Yamaha, mentre Marquez è in testa solitario.

Dietro Dovizioso è in lotta con i fratelli Espargarò, con Crutchlow in quarta posizione. Lorenzo e Rossi continuano a scambiarsi le posizioni e a 11 giri dalla fine Rossi si riporta davanti al maiorchino. Il sette volte campione del mondo stacca Lorenzo, mentre davanti accade l’incredibile! Marquez è infatti a terra! Il due volte campione del mondo ha perso l’anteriore della sua RC213V in staccata.

In questo momento Rossi è in testa solitario, con Cruchlow che a suon di giri veloci si è riportato sotto a Lorenzo. Cade intanto Stefan Bradl, che sbaglia la staccata e tampona anche Aleix Espargarò. Anche il pilota del Forward Racing è costretto al ritiro e sulla via di fuga sfoga la sua rabbia con pugni sul cupolino.

Da incorniciare la gara di Cal Crutchlow, che a cinque giri dalla fine passa Lorenzo, portandosi in seconda posizione. Fenomenale la gara dell’ex pilota del Team Tech 3, che potrebbe ripetere il podio di Aragon.

Valentino Rossi intanto si appresta a vincere la sua seconda gara della stagione dopo quella di Misano. Un weekend incredibile per il pesarese, che con la caduta di Pedrosa e il risultato di Lorenzo allunga nella lotta per la seconda posizione in campionato.

Inizia l’ultimo giro, cade Crutchlow! peccato per il britannico che aveva fatto una gara stupenda, mentre Valentino Rossi va a vincere il Gran Premio d’Australia, il suo 82° successo nella Top Class. Sul podio Jorge Lorenzo e Bradley Smith, al primo podio in carriera in MotoGP.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Gara Motegi - GP Giappone - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap

Risultati non ancora disponibili.


Motegi - GP Giappone - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

47 commenti
  • enea ha detto:

    GOMBLODDOOOOOOOOOOOOOOOOO !!!!!!!!

    VINCE PER DISTACCOOOOO!!!!!!!!

    AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA :D

    EneA :D :D :D

    1. LucaR ha detto:

      18 Ottobre 2014
      TONYKART, dopo l’ottavo tempo in qualifica

      “Hai sognato di essere stoner sulla sua isola,ti sei risvegliato e la realtà e tutt altra cosa, ahahahahh altro che vittoria…..”

      19 Ottobre 2014 Valentino vince a Philip Island per la sesta volta in carriera!!!

      Hahahahaha!!!! TONYKART, la prossima volta stai zitto!!!!

      1. Bestlap ha detto:

        Chi vorrebbe essere uno stoner qualsiasi quando puoi essere VALENTINO ROSSI…??

      2. TONYKART ha detto:

        Se cadono gli altri e danno le gomme fallate al tuo compagno di squadra vedi che vinci anche tu le gare ….che schifo

      3. Durim ha detto:

        Quando vinse lorenzo ad aragon con tutti i piloti a terra avevi fatto i complimenti a lorenzo..per essere rimasto in piedi. Coerenza 0, ridicolezza 100 ;)

      4. LucaR ha detto:

        Ceeeerto, le gomme sono fallate solo quando va male agli altri?

        Jorge non teneva il ritmo già a metà gara…se la gomma avesse ceduto in quel momento, sarebbe arrivato doppiato: lo spagnolo era più lento di Valentino PRIMA che la gomma cedesse….

        Pedrosa era perso nelle retrovie e…..Marquez, se è caduto, è stata per una sua mancanza.!!!!

        Oggi Rossi è stato il migliore in campo. Con buona pace dei detrattori.

    2. Mike58 ha detto:

      TONICART

      QUESTA VITTORIA È DEDICATA A TE!!

      LUI SI RISVEGLIA.. MA FA SOGNARE NOI!

      HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH

  • multicom ha detto:

    Grandissimo valentino!!!!!!analizzando realmente le cose viene da dire che senza la caduta di marc non avrebbe mai vinto….stava una vita dietro vale.Grande comunque.Inizio a pensare che marquez sia fuori di testa…posso capire cadere quando hai il fiato sul collo dell’avversario,ma cadere quando stai in fuga solitaria….

  • clay ha detto:

    Mmmh… Marquez comincia a cadere spesso! Le sue certezze cominciano a svanire, considerando che fino a tre quarti del campionato non ha sbagliato una curva…

  • multicom ha detto:

    Appunto giovanni…lorenzo non riusciva a tenere il ritmo di rossi…e rossi non riusciva a tenere il ritmo di marquez….praticamente vale neanche lo vedeva più a marc da quanto era distante.A me fa piacere la vittoria di vale,ma è impossibile non dire la verità.

    1. enea ha detto:

      Guarda che rossi era veloce almeno quanto marc, mentre inseguiva lorenzo il distacco da marc era sceso fino ad 1.8 dai 2 abbondanti che era, e solo la battaglia fra rossi e lore a permesso a marc di portarsi a 2.5 ….

      Il giro veloce poi lo ha firmato rossi…

      Il vale di oggi era il più forte in pista, e senza traffico se la sarebbe giocata con marc con o senza caduta….

      Tutto questo lo hanno detto anche in diretta i commentatori spagnoli… rossi oggi era al top, a prescindere dalle disgrazie altrui… ;)

      EneA

  • multicom ha detto:

    ok enea…ora dimmi quanti secondi di distacco c’erano quando marc è caduto.Non diciamo eresie…marc avrebbe vinto facile facile…il distacco aumentava ogni giro…i tempi non mentono.

    1. enea ha detto:

      Infatti è proprio ai tempi che mi riferisco…. ;)

      Quanti secondi aveva marc su rossi quando vale si trova per la prima volta a pista libera all’inseguimento di Lore?

      Più di due…

      Dopo qualche giro a pista libera di rossi, lore e marc il risultato era che rossi aveva ripreso lore, ed aveva guadagnato anche su marc portandosi a 1.8 .

      Marc prende il largo sul serio durante la battaglia fra lore e vale, e quando vale ritorna a pista libera davanti a jorge, ormai marc è lontano, e rossi giustamente, fa la sua gara su lorenzo col quale si gioca il 2° posto in campionato.

      Inoltre se marc è caduto è evidente che stava girando su tempi non sostenibili dalla gomma a quel punto di gara, infatti mentre lore e vale hanno abbassato un po il ritmo causa gomma, lui ha scelto di rimanere sul 29 alto stendendosi….

      Se rossi oggi non avesse avuti il traffico nei primissimi giri, e la battaglia con lore, avrebbe dato battaglia ad un comunque grande marc.

      E ti ripeto che le cose che scrivo sono le stesse che anche i commentatori spagnoli pro marc e lore hanno detto in diretta… ;)

      EneA

    2. Ronnie ha detto:

      Rossi la gara non l’ha vinta oggi, l’ha vinta venerdì e sabato, con la scelta di gomma per la gara.

      Rossi ha vinto, non perché Marquez ha commesso un errore, ma perché le condizioni meteo di temperatura sono scese, e Rossi con la sua extra-soft seppur usurata, e rimasto nel range giusto di temperature, Marquez ha detto che la sua asimmetrica sul lato destro si raffreddava troppo, quindi o spingeva al massimo sperando che rimanesse in temperatura o girava piano, ma avrebbe dovuto rallentare tanto sulle curve a destra. Se avesse provato a calare il ritmo forse sarebbe stato Rossi a cadere nel tentativo di recupero, come è successo a Crutchlow o a P. Epargarò, ma ha preferito tirare ed è caduto lui. Lorenzo ha mollato del tutto, e ha fatto la scelta giusta, perché gli altri si sono stesi nel tentativo di recuperare su di lui e stargli davanti.

  • enzo466 ha detto:

    Tutti scomparsi i detrattori, sfigati, ciccioni, repressi, complessati ???

  • multicom ha detto:

    enea…sinceramente te lo dico da sportivo,pure guido meda l’anno scorso diceva che vale girava verso fine gara con i tempi dei primi…una balla colossale. Faceva semplicemente 1/2 giri con tempi simili…e il commentatore italiano vedeva tutt’altro.Il recupero che hai visto tu di vale su marc è di un semplice giro e dopo quello marc ha guadagnato costantemente…e non era la bagarre con lorenzo o il traffico a far guadagnare marc…semplicemente andava più veloce di valentino.Comunque sia ha vinto il più meritevole in assenza di quello che avrebbe vinto a mani basse.Buona domenica enea…

    1. enea ha detto:

      guarda multi, ho visto la gara tenendo costantemente, giro per giro, i tempi sotto mano, e ti posso assicurare che senza la bagarre iniziale e la battaglia con lore, rossi era almeno forte quanto marc….

      Poi ripeto, marc avrebbe dovuto rallentare un pelo come hanno fatto vale e lore (che stupidi non sono) perchè la gomma iniziava ad andarsene…. se non si fosse preso il rischio di continuare a tirare non avrebbe prese neanche quel vantaggio…

      Poi dati alla mano, il giro veloce è stato (anche se di poco) di vale… questo avrà pur voluto dire qualcosa… ;)

      Cmq su moto gp .com ci sono i tempi dettagliati, dal 4 al 10 giro vale è stao il top assieme a marc, dalla battaglia con lore in poi viene davvero fuori marc a livello di tempi… ;)

      Buona domenica anche a te…! :)

      EneA

      1. nandop6 ha detto:

        Però bisogna anche dire che Rossi e Lorenzo avevano la gomma anteriore più morbida di quella di Marquez.

    2. Ronnie ha detto:

      dopo dalla battaglia con Lorenzo i tempi di Rossi si sono alzati, quando si è liberato di Jorge ha ricominciato a girare forte, ma 1-3 decimi più lento di Marc. Il problema è che Marc dopo 3 giri sui quei tempi si è steso Rossi invece girava con un passo un po’ più lento ma è rimasto in piedi.

      Marquez aveva un’asimmetrica più dura della extra-soft di Rossi quindi sarebbe dovuta andare meglio nella seconda parte di gara, ma le temperature sono scese e il penuamtico di Marquez come quello di altri piloti dava prblemi se si spingeva troppo, era in ottime condizioni come usura ma non entrava in temperatura, in poche parole Marquez, Crutchlow, P. Espargarò e altri che hanno perso l’anteriore hanno sbagliato, la scelta del pneumatico o la tattica di gara, Rossi l’ha azzeccata e ha portato a casa la vittoria.

  • Rob ha detto:

    Non sono un fan di Rossi….

    Però….

    Ricordo quando qui a Phillip Island…. in un duello epico con Max Biaggi quando lo passò in una maniera incredibile….

    Phillip Island è una pista difficilissima,ed anche pericolosa(soprattutto nella prima curva a destra dopo il rettilineo);
    Per vincere qui,oltre ad una buona moto…ci vuole coraggio+conoscenza della pista…cadere qui è notoriamente facile….

    E non è corretto dire che è da stupidi quando si è davanti da soli e si cade…(mi riferisco a Marquez),quando si sta davanti con distacco…è sempre più difficile mantenere la concentrazione….mentre quando si lotta è più facile rimanere concentrati…
    Quando si è soli i giri non passano mai…ci si ritrova per terra senza neanche sapere il perchè….

  • valefumi ha detto:

    Pare che a fine gara abbiano visto il gabbiano Jonathan Livingstone oggi a Phillip Island
    volteggiare acrobaticamente sul podio per 46 volte!

  • Bestlap ha detto:

    VALENTINO ROSSI…. Ora e sempre.. Non mi aspettavo di vedere tanti canarini in australia, segno che gli australiani sanno riconoscere un campione quando lo vedono.. A differenza dei poveri IDI0TI di questo forum.. A proposito, tonystark, cosa dicevi riguardo alle 2 moto ufficiali sprecate…? E all’impossibilità che il 46 arrivi secondo in campionato..?? Dimmi, ci provi gusto a fare la figura dell’incompetente..? Ti piace farti sputtanare da Rossi..? Complimenti invece al divino OTELMA alias ciccione che ha indovinato ancora una volta la previsione ROSSI HA VINTO X DISTACCO.. Eh son soddisfazioni……eheheh…
    Mi spiace x Cal e la ducati che si meritavano il podio oggi, anche con i vantaggi và… Oggi a pranzo..? Fegato alla pesarese x tutti…………………………………………………………………………………..

    1. Bestlap ha detto:

      Evaporati…??? Che dobbiamo fare andare a “chi l’ha visto”…..?? X il momento ho un solo pollice rosso, ripigliatevi spolliciate sennò ci rimango male……………….!! Siete tanto attivi quando pensate che le cose vi vadano bene, come nelle qualifiche ad esempio.. Deve essere stato un brutto colpo vedere il 46 andare così forte.. Voi vi sforzate tanto e quell’omino è sempre lì a popolare i vostri incubi…………………

    2. nandop6 ha detto:

      Infatti, questo se gli Australiani ragionavano come i nostri antirossisti ma abbiamo visto di no.
      Dovrebbe far ragionare qualcuno.

      1. Bestlap ha detto:

        Non ci sperare Nando, x ragionare serve una mente…………….

  • supermariacion ha detto:

    fartman & co. su avanti con un bel post tecnico ahhahahhahah

  • Micbatt ha detto:

    Vale semplicemente GRANDE ! Questa volta poche scuse caro Jorge… le gomme 2014 non ti sono mai piaciute … e il vecchietto di 35 anni ti ha insegnato l’educazione!

  • supermariacion ha detto:

    fartman & co. su dai non fate i timidi!!

    1. LucaR ha detto:

      18 Ottobre 2014
      TONYKART, dopo l’ottavo tempo in qualifica

      “Hai sognato di essere stoner sulla sua isola,ti sei risvegliato e la realtà e tutt altra cosa, ahahahahh altro che vittoria…..”

      19 Ottobre 2014 Valentino vince a Philip Island.

      Hahahahaha!!!! Hai mai pensato di fare l’indovino?????

      Hai perso un’occasione per stare zitto!!!!!

      1. supermariacion ha detto:

        ahhahahhahahahhahah tonyscart anche tu….ritorna!! alemno commnentaci il 4° posto di dovi!!

      2. LucaR ha detto:

        Ora, ogni volta che scrive, gli incollo questa risposta!

        Hahahahaha!!!!!!

  • Durim ha detto:

    E come sempre, le critiche del venerdì vengono zittite dalle prestazioni in campo. Rossi oggi non era il più veloce in pista, il migliore era marc..ma marc non sa accontentarsi..aveva 4 sec. Lorenzo aveva 1 sec su Rossi e Vale lo ha battuto sul campo, prima ancora che avesse il decadimento della gomma. Rossi non è il più forte, ma dopo 18 anni, essere il secondo più forte al mondo credo che dovrebbe far pensare i chi dice che valentino ha vinto per aiuti.
    Grande Cru..gran gara…ma anche lui stupido quanto marc..aveva un vantaggio e continuava a tirare.

  • nandop6 ha detto:

    Bè direi ai detrattori di Rossi che questi commenti pro Valentino ve li meritate più voi che Rossi. ;))))))))))))

  • badcomar ha detto:

    Tony cart devi essere un pò piú equilibrato nei tuoi commenti ti ricordo che ad austin Valentino ha avuto lo stesso problema di lorenzo ma alla gomma posteriore….parlo della gara di quest’anno.

  • enea ha detto:

    “Cosa ci insegna Valentino Rossi”

    http://blog.quotidiano.net/turrini/2014/10/19/cosa-ci-insegna-valentino-rossi/

    Grande Turrini, come sempre…

    EneA

    1. Bestlap ha detto:

      Bello il commento di Turrini, sono più che d’accordo…!! Anch’io pensavo già che fosse un fenomeno tutto italiano lui ha confermato..

  • gigetto ha detto:

    Ohhh! finalmente Rossi ha vinto una gara senza che nessuno cadesse o avesse problemi!

    1. LucaR ha detto:

      Hahahahaha!!!! Rosica anche tu, sfigato!

    2. Bubu ha detto:

      Dove è caduto Marquez e compagni ho fatto caso che ci è passato anche Rossi. SENZA CADERE. Misteri del Motomondiale…….Forse è proprio come affermato da Carletto Pernat:”Una persona che critica Rossi non capisce un c****o di moto…..!!!”

    3. gigetto ha detto:

      siete veramente buffi :D

      1. nandop6 ha detto:

        Noi?????

      2. gigetto ha detto:

        si, così infervorati per il vuoto cosmico…heheheh

  • zukki ha detto:

    Ma fatman non aveva detto anche stavolta in tono ironico che Vale avrebbe vinto per distacco?

    AHAHAHAHAHAH!!

    va be dai, col senno di poi è facile…
    Forza Vale!
    Che sfiga ha il povero Pedrosa?

  • Stonami77 ha detto:

    Complimenti a Rossi, ha fatto una gara di altissimo Livello ed ha vinto meritatamente, si conferma campione mai domo; Peccato per Jorge ma la lotta per il titolo di vice campione del mondo è ancora apertissima; Dani …weekend da dimenticare al più presto e cercare di centreare almeno una vittoria nelle ultime due gare, arrivare 4° e avere meno vittorie dei piloti della casa di Iwata sarebbe davvero chiudere in maniera pessima ..Grandissima Ducati..la moto Italiana si è comportata benissimo sullo splendido tracciato Australiano, dispiace tanto per il pilota inglese..ma la moto promette davvero bene per l’anno prox, secondo me Cal non dico che sia pentito ma sicuramente si starà facendo tante domande…amore sbocciato troppo tardi?
    Marc, ok che gli fanno i complimenti anche quando si stende da primo..sarà che è il cocco del paddock, l’erede di Vale, sempre allegro etc…ma se si fosse steso Stoner, Lorenzo o Dani non immagino gli insulti..ha commesso un errore o forse è stato tradito dalla gomma, a terra cmq….ha dominato il campionato..ma sono convinto che l’anno prox sarà più difficile per lui dominare come quest’anno..e sarà meglio anche per lo spettacolo, un bravissimo a Bradley ed anche ai fratelli Espargarò..

    1. Ronnie ha detto:

      Se fosse stato un GP con penuamtici normali in cui non c’erano precedenti starni di cadute, si poteva imputare la colpa a Marc, ma vedendo quanto è successo l’anno scorso, quante cadute ci sono state il venerdì e il sabato per colpa dell’asimmetrica nuova anteriore di Bridgestone, e quanti sono caduti in gara, lo si può scusare.

      Inoltre lui il mondiale l’ha già portato a casa, quindi non si possono additargli scuse di non reggere la pressione, e vorrei ricordarti che non è un pilota navigato come Rossi, Stoner o Lorenzo.

      Abbiamo visto come abbia commesso diversi errori, è solo al secondo anno, mentre si è visto come Lorenzo o Rossi l’abbiano battuto anche grazie a più esperienza e sapendo come gestire la gara e quando rallentare, Marc deve ancora imparare meglio quelle cose ma verrà con gli anni. Di sicuro a Marc per ora Phillip Island non porta fortuna.

      1. Stonami77 ha detto:

        Ronnie, non fare il finto tonto…tutto quello che vuoi ma è palese che Stoner e Lorenzo sono sempre stati i “nemici” del 9 volte e a loro non si perdonava nulla, Marc è più navigato di quanto sembri..e anche paraCxlx..fosse caduto Lorenzo ti volevo vedere, sicuramente la gomma ha fatto cadere diversi piloti…ma il punto che volevo sottolinerare io è un’altro…l’enorme differenza che il Paddock ha mostrato nell’accogliere due immensi talenti come L’Australiano e Marc..il primo era Rolling Stoner e quando vinceva in Ducati era grazie alle gomme e al motore…quando cadeva era un brocco..poi si è scoperto che cadeva perchè quella moto non era proprio come una Honda o una M1..Rossi Docet..adesso Marc è il nuovo n° 1 sopra ogni errore…che sia chiaro..è il pilota più forte che ci sia in pista attualmente..trovo solo ridicolo che lo si faccia vincere anche quando si stende…

      2. Ronnie ha detto:

        Va di persona in persona di tifoso in tifoso, io quest’anno non me la sono presa con Lorenzo perché ha auvuto un calo, dopo tanti anni ad alti livelli.

        Con Stoner più di tutti sono stati critici, a volte più che con Pedrosa, ma è anche colpa del fatto che lui ha vinto il mondiale dominando nel 2007 e poi non c’è più riuscito fino a quando non è salito su una Honda ufficiale.

        Stoner comuqnue il nomignolo di Rolling Stoner non l’ha conquistato in Ducati, ma gli è stato attribuito in Honda, non ufficiale, il primo anno, perché ne ha distrutte tantissime.

        Non tanto in gara ma tante, davvero tante in prova. E’ normale era al primo anno e spingeva tanto.

        Bisogna dire però che tanti altri piloti che ne hanno stese quanto lui, poi non sono finiti su una moto ufficiale, come è successo alui, ma sono finiti in team satelliti o peggio su moto poco competive o sono stati lasciati a casa.

        Lui aveva il talento e se l’è meritata l’ufficiale, ma non puoi paragonare Stoner e il nomignolo che gli è stato affidato, a Marquez, che è caduto spesso anche lui, ma in gara l’anno scorso vinceva e faceva già diverse pole, e ha portato a casa il mondiale al primo anno.

        Nessuno se la prese con Stoner e Pedrosa e con gli altri piloti quando si schiantarono in prova per colpa degli pneumatici Bridgestone, mi pare nel 2011, ci sono situazioni e situazioni.

        Mi sembra che sia stato criticato e parecchio sia Marquez che Pedrosa per la scelta fatta 3GP fa quando sono rimasti fuori sull’acqua, ma Marc se lo può permettere, dopo quanto fatto vedere nelle prime 10 gare può anche schiantarsi ad ogni GP il mondiale l’ha già portato a casa, inoltre non è che ha perso mentre era in difficoltà stava vincendo la gara con margine, la temperatura è scesa e ha perso l’anteriore come è successo ad altri, che colpa gli vuoi dare? Gli manca ancora l’esperienza per capire le gomme fino infondo, hanno puntato tutto sulla velocità, ma sono rimasti fregati dal pneumatico anteriore, mentre in Yamaha hanno puntato su un pneumatico meno performante a fine gara ma più sicuro dal punto di vista delle prestazioni con basse temperature è stata una scommesa, sono scelte tecniche.

        Forse Stoner non era altrettanto bravo nella comunicazione come in parte non lo è nemmeno Lorenzo o un Pedrosa, ma questo è un pregio in più per Marquez che dice le cose come stanno.
        Marquez ha fatto errori diversi anche in MotoGP ma il mondiale l’ha già portato a casa a Motegi, quindi le critiche secondo me sono inutile ha già dimostrato superiorità quest’anno, gli altri piloti e i vari tifosi possono criticarlo quando faranno quello che ha fatto lui e per ora non ce ne sono…

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati