MotoGP, Pedrosa vince al Sachsenring davanti a Lorenzo e Stoner
Vittoria per Dani Pedrosa al GP Germania di MotoGP. Lo spagnolo della Honda al Sachsenring ha preceduto la Yamaha di Jorge Lorenzo e l’altra Honda di Stoner. Quarto posto per Dovizioso (Honda) davanti a Spies (Yamaha). Sesto posto per Simoncelli, poi Bautista (Suzuki) che precede le Ducati di Hayden e Valentino Rossi, autore di una buona rimonta dopo le qualifiche disastrose di ieri.
Cronaca
Nel giro di schieramento brivido per Lorenzo: la sua Yamaha ha faticato a partire ma lo spagnolo è alla fine riuscito a schierarsi. Al via Pedrosa si è portato al comando davanti a Lorenzo, Stoner, Simoncelli e Dovizioso.
Lorenzo si è poi portato in testa mentre Dovizioso è stato autore di un doppio sorpasso ai danni di Simoncelli e Stoner. Dovizioso al secondo giro ha superato anche Pedrosa portandosi in seconda posizione. Rossi intanto è risalito in decima posizione mentre Stoner poco dopo ha superato in successione Pedrosa e Dovizioso.
L’australiano, scatenato, al quarto giro ha infilato anche Lorenzo portandosi al comando. All’ottavo giro Pedrosa supera Dovizioso alla prima curva e si porta in terza posizione alle spalle di Lorenzo mentre Rossi è salito in nona posizione superando Edwards. Al 13mo giro è bagarre tra Dovizioso e Simoncelli con il pilota del Team Gresini che è riuscito a passare in quarta posizione. Poco dopo Lorenzo ha attaccato e superato Stoner di traverso in fondo alla discesa. Al 15mo giro anche Pedrosa ha superato Stoner. Al passaggio successivo un’imbarcata di Simoncelli ha favorito il sorpasso di Dovizioso in quarta posizione mentre Rossi ha superato Bautista in ottava posizione. L’italiano ha tentato un sorpasso audace ai danni del compagno Hayden ma è finito lungo ed ha dovuto accordarsi di nuovo a Bautista in nona posizione.
A nove giri dal termine Pedrosa ha superato in rettilineo Lorenzo portandosi in testa alla gara mentre Simoncelli ha risuperato Dovizioso. A sei giri dal termine è toccato a Stoner superare Lorenzo in seconda posizione. Poco dopo Rossi ha superato Bautista in ottava posizione. Dovizioso è quarto mentre Simoncelli si è dovuto guardare dalla rimonta di Spies con il pilota della Yamaha che è riuscito a superare l’italiano.
All’ultimo giro, a poche curve dal traguardo, Lorenzo è riuscito a superare Stoner in seconda posizione mentre Pedrosa è andato a vincere. Bagarre nel finale tra Rossi, Hayden e Bautista. Il pilota della Suzuki ha avuto la meglio ottenendo il settimo posto davanti alle Ducati di Hayden e Rossi.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGP Gara Assen - GP Olanda - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
Risultati non ancora disponibili.
|
Assen - GP Olanda - Risultati Gara
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in MotoGP
E’ la prima volta che vedo Stoner felice di un terzo posto. Grandi Dani
Ho sempre detto che Stoner é un buon pilota ma che vale Pedrosa che non ha mai vinto niente.
L’Honda di quest’anno regala decimi a iosa anche a piloti scarsetti tipo Dovi e Sic.
Oggi il migliore é senza dubbio Lorenzo, che sopperisce alla sua meno performante Yamaha con un grande manico, infatti é l’unico all’altezza di Rossi, e forse ora che é piú giovane ancora di piú.
Per sua fortuna Lorenzo l’anno scorso non ha firmato con Ducati che lo voleva, altrimenti farebbe le stesse figure di m…a di Rossi e Melandri.
Per sua fortuna o furbizia?