MotoGP – Nuovi colori, ennesima sfida per il team Gresini
Novità su novità: colori, gomme, moto. Restano però intatti i capisaldi del team di Fausto Gresini, dallo staff tecnico ai piloti per questa ennesima sfida alla MotoGP. Dalla Romagna si rinnova l’impegno nella classe regina del motociclismo, con un titolo mondiale della 250cc alle spalle (2001, autografato dall’indimenticabile Daijiro Kato) e con tre affermazioni “virtuali” da vice-campioni della GP1 (nel triennio 2003-2005, con Sete Gibernau prima e Marco Melandri poi). Ieri a Jerez de la Frontera si è tenuta la presentazione ufficiale del team Honda Gresini, con la sorpresa dei nuovi colori (predominante presenza del blu) e la rappresentazione di cosa rappresenterà il 2007 per la compagine faentina. Perso il title sponsor Altadis (Fortuna aveva sottoscritto un biennale nell’autunno 2005, ma le limitazioni pubblicitarie delle multinazionali del tabacco hanno imposto un repentino cambiamento di strategia) Gresini ha dovuto chiudere il budget accordandosi con nuovi partner (vedi HANNspree, Agos, Morellato) e confermando i precedenti (tra i quali Castrol, Valsir e San Carlo), senza dimenticare la scommessa Bridgestone. Un jolly da giocare per i due riconfermati piloti, da Toni Elias (archiviato un 2006 in crescendo con l’incredibile vittoria di Estoril) alla superstar, quel Marco Melandri che a tutti gli effetti è un big della MotoGP. Il ravennate, tentato a lungo dal passaggio in Ducati, è alla fine rimasto con Gresini, forte delle rassicurazioni Honda e uno staff, quello Bridgestone, che ha dato complete garanzie di dedizione e supporto per questa nuova stagione. Una scommessa azzardata, senza mezze misure: l’incostanza delle coperture giapponesi preoccupa, i primi test invernali non sono andati benissimo. Troppo facile dare il team Gresini sconfitto in partenza, senza guardare al recente passato dove il box tricolore ha difeso i colori Honda nella controversa situazione di casa HRC, certo è che con tutte queste novità tecniche rischiano di creare non pochi grattacapi a Martinez e Cecchini, capotecnici rispettivamente di Melandri ed Elias.
Marco Melandri e Toni Elias posano per le foto ufficiali 2007
Bisognerà lavorare, tanto lavorare, ma a questo la struttura romagnola è avvezza da tempo, e lo confermano le parole di Fausto Gresini. “In questo 2007, che ha già iniziato a scaldare i motori, raccogliamo una doppia sfida tecnica: inizia l’era delle 800cc che noi affronteremo in sella alla RC212V gommata Bridgestone. Ci presentiamo con una squadra consolidata, due piloti giovani in cui crediamo molto e con grandi possibilità: Marco Melandri, Vice Campione del Mondo nel 2005 e grande protagonista lo scorso anno, con 5 vittorie e 12 podi in sella alla nostra moto, è stato uno dei principali pretendenti nella lotta al titolo iridato negli ultimi due anni. Insieme abbiamo vinto tanto, ma puntiamo a risultati ancora più prestigiosi. Marco ha dimostrato di essere un pilota di grande talento, capace di imprese straordinarie, grintoso e con tanta voglia di primeggiare. Siamo orgogliosi che il progetto iniziato insieme nel 2005 continui ancora con Honda e con i nostri colori: è il nostro fiore all’occhiello su cui contiamo nella sfida al titolo. Al secondo anno nella nostra squadra in sella alla Honda, ancora Toni Elias. Certi del suo potenziale, puntiamo a far crescere ulteriormente questo giovane di talento e ci auguriamo che continui a mettere a frutto quella determinazione che lo contraddistingue, come ha già dimostrato lo scorso anno, andando a conquistare la sua prima vittoria in MotoGP a Estoril, al termine di una gara condotta in modo magistrale, da vero campione. Al nostro fianco abbiamo la più blasonata delle Case, la Honda HRC che da sempre ci fornisce moto vincenti, permettendoci di esprimerci da protagonisti nella classe regina. Siamo orgogliosi di sentire vicino la stima e la passione che contraddistingue da sempre Honda Italia nelle competizioni. A loro siamo legati da una lunga e proficua collaborazione. Desidero dare il benvenuto a Bridgestone, nuovo partner tecnico. Crediamo molto in questa partnership, si tratta di una scelta strategica molto importante. Insieme contiamo di raggiungere grandi risultati. Un pensiero particolare anche ai nostri sponsor, senza i quali non sarebbe possibile questa nuova avventura”.
Un’avventura, proprio così. Una squadra italiana protagonista nell’elite del Motociclismo, ininterrottamente dal 2002 a questa parte. C’è da credere che sarà così anche quest’anno.
Alessio Piana
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login