MotoGP: Nulla è trapelato dopo il primo giorno di test Ducati a Jerez

Il primo giorno di test Ducati a Jerez de la Frontera non ha fatto trapelare nessuna indiscrezione. Tutto è rimasto Top Secret e il collaudatore Franco Battaini e l’iridato 2011 della Superbike Carlos Checa si sono alternati alla guida di quella che è la moto che proveranno a Sepang gli ufficiali Valentino Rossi e Nicky Hayden.
Quella che dovrebbe essere la versione definitiva della GP12 è stata “sgrossata” e sono stati verificati tutti i dati, visto che la moto è nata in soli sei mesi, contro i due anni di un progetto “normale”.
Le novità sono nascoste sotto la carena, il telaio perimetrale in alluminio (non più portante) e il nuovo motore il cui angolo fra i cilindri non è chiaro se sia stato mantenuto a 90°. La sfida è ardua ma in Ducati stanno dando davvero il massimo e già tra 15 giorni a Sepang ne sapremo di più.
Le uniche parole sono state quelle di Carlos Checa rilasciate attraverso il suo account Twitter: “Primo test dell’anno, abbiamo trovato un buon feeling in moto, stiamo lavorando bene. Non posso dire molto, domani altra giornata di lavoro. Ciaoo!”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Il motore però dovrebbe essere Ducati :-)
Somoglia alla Honda, e allora? Se la Honda continua a fare le moto in quella maniera ci sarà una ragione, no? Io spero che Ducati abbia imparato che le “idee nuove”, (tra virgolette perchè vi ricordo che il motore portante è stato provato e abbandonato proprio da Honda), le idee nuove dicevo vanno provate e sviluppate in test privati, e poi semmai portate in pista se e quando si è appurato che sono valide. Altrimenti si sprecano tempo e risorse per ritrovarsi con un pugno di mosche.
La moto non assomiglia alla Honda,la Gpzero assomigliava molto alla M1.
… ci si augura che assomigli alla Honda ….
ci si augura che vada forte..una ducati esteticamento assomiglia solo ad una ducati!! :-)
Quanto spreco per far andare un po più veloce il pilota-collaudatore-progettista-con-un-secondo-nel-polso, ma quando mai in Ducati hanno fatto moto a decine? lo “vedono” anche i ciechi che il pilota non è all’altezza con la metà della metà delle risorse escluso l’ingaggio al pilota-collaudatore-progettista-con-un-secondo-nel-polso, Casey avrebbe dato una pista a tutti!!!!!!!!!!!
sperate bene tavulliani, tanto la colpa è della Ducati.
ma ke cavolo dite esteticamente è uguale a l’anno scorso !!! ma l’avete viste le honda e le m1 col posteriore priprio opiccolo piccolo ed il resto ma dove assomilia lo sapete solo voi antirossi !!!
A chi dice quando mai Ducati abbia apportato tanti nuvi pezzi e porgetti io chiedo quando mai abbia avuto così tante offerte di sponsorizzazione.
@n75 io invece chiedo quando mai hanno speso così tanti soldi per un pilota che non gli ha portato nulla se non fargli spendere altri soldi! Si lamentavano Capirossi e Gibernau già nel 2006 che la moto non dava affidabilità all’avantreno, si è lamentato Stoner, Melandri, Hayden, Rolfo, per non parlare di tutti quelli passati dal team Pramac! Poi arriva lui.. e.. puff! rifanno 2 moto in una stagione per non concludere comunque niente!
Ma perfavore!
vai vale che la ducati comincia la riscossa e non solo con valentino ,ma diventera’ piu’ guidabile per tutti i piloti
@Davide: forse hanno la possibilità di rifargli al moto perché entrano più soldi?
La Ducati è da tanti anni in MotoGP, hanno corso grandissimi piloti in sella a quella moto.
Non hanno mai concluso nulla.
Stoner, la cui bravura nessuno la discute, ha però vinto in Ducati soprattutto grazie a una serie di circostanze fortunate.
Rossi è un grande Campione, lo ammiro molto, anzi tifo per lui, checchè ne dicano tutti quegli idioti che qui gli sputano veleno addosso e che però sbanderebbero in curva anche in sella a un triciclo a pedali.
Però, mi spiace per lui, doveva lasciare Ducati alla fine del Campionato 2011.
Perchè Ducati (pur grandiosa nelle moto di serie) NON è capace di fare moto adatte alla MotoGp, lo dice la storia.
E purtroppo lui Rossi, ora diventerà complice della certissima disfatta del 2012, pur non avendone alcuna colpa.
Ora mi subbisserete di MENO, lo so già, ma ci vedremo a Settembre di quest’anno e mi saprete dire.
Ma se sbaglio, ovvio, sarò felice di offire Champagne a tutti!
@ Ma_anche_no_
tranquillo, non credo ci sia molta gente che visualizza ancora questa pagina, non avrai molti voti :)