MotoGP: Nicky Hayden “Le nuove 1000 non saranno spettacolari come quelle del 2006”
Nicky Hayden, presente alla ventunesima edizione del Wrooom a Madonna di Campiglio, ha parlato delle nuove 1000, moto che da quest’anno torneranno a popolare (si fa per dire visto che anche la Suzuki si è ritirata) la griglia di partenza della MotoGP. Lo statunitense, ancora alle prese con il recupero dall’infortunio alla spalla rimediato mentre si allenava in una struttura indoor di flat track nei pressi della sua abitazione a Owensboro, è convinto però che non saranno spettacolari come quelle del 2006, infatti sia l’elettronica che le gomme hanno fatto passi da gigante.
“La vita è cambiata dal 2006, sono diverse le dimensioni del motore e credo che queste moto saranno molto diverse dalle ultime 1000 – ha detto hayden in un intervista esclusiva a MCN – I pneumatici si sono evoluti e l’elettronica è molto più avanzata di quanto non fosse nel 2006. Odio rovinare le aspettative dei tifosi che pensano di andare a vedere ruote fumanti e derapate ma con questa elettronica non sarà possibile ripetere il 2006. Penso che queste moto saranno più vicine allo stile delle 800. Al test di Valencia ho visto le moto in pista e le linee e lo stile non sembravano molto diverse da quello delle 800, penso che sarà una via di mezzo. Ho guidato la 1000, ha una coppia che parte dal basso e mi piace sapere che avranno un’alta velocità di punta, mi piace avere una moto veloce. Ci saranno problemi di wheelie nelle curve strette. Ci sarà più potenza ma essere in grado di utilizzarla sarà la cosa più difficile insieme alla ricerca del giusto equilibrio. Non vedo l’ora di iniziare qualcosa di nuovo. Si spera che ci sia più spettacolo per i tifosi e per i piloti cercando di avere gare migliori. Mi piace il rombo e sicuramente saremo più veloci in uscita di curva. Sarà interessante vedere tutti in pista a Sepang, una grande pista, veloce e scorrevole per vedere i tempi sul giro, perché Valencia non è la pista più adatta e non si può aprire tutto il gas.”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Secondo me è tutto condivisibile, il cambio di cilindrata non può da sola portare spettacolo e stravolgere l’ aspetto visivo delle corse.
D’ altra parte anche le 800 avrebbero tanta potenza per derapare e “fare fumare le gomme”, altrimenti non sarebbe necessario l’ uso del TC, ed in modo tanto invasivo.
L’ avoluzione dei sistemi di controllo dal 2006 ad oggi è quello che fa la differenza…
Ipotizzo che già dalla prima gara si potrà intuire qualcosa, ovvero se dal primo giro i distacchi saranno tutti congelati allora la musica sarà più o meno la stessa degli ultimi anni.