MotoGP Mugello: Valentino Rossi “Ieri non avrei mai pensato di poter arrivare vicino al podio”
Vorrei vincere questa sfida con la Ducati, ci proviamo assolutamente
Valentino Rossi ha centrato al Mugello il miglior risultato del 2012. Il pilota della Ducati ha infatti chiuso al quinto posto il Gran Premio d’Italia Tim, questo nonostante partisse dalla decima posizione e addirittura alla prima curva fosse dodicesimo. Il nove volte campione del mondo è arrivato davvero vicino a giocarsi il podio. Il suo problema sono le qualifiche e una moto che a gomme nuove gli procura problemi di sottosterzo. A lui la parola.
“E’ un peccato aver perso tempo all’inizio ma è normale visto che in prova soffriamo tanto. Riesco ad avere un buon ritmo con le gomme dure ma con la morbida non riesco ad andar meglio e poi oggi sono partito malissimo – ha affermato Rossi a SportMediaset – A dir la verità devo dire che mi sono liberato abbastanza presto di quelli davanti e poi dopo il passo non era male, addirittura potevamo lottare per il podio, me l’avessero detto ieri li avrei presi per matti. Sono due gare che stiamo lavorando su altro setting che mi permette di andar forte fino alla fine anche se questa del Mugello è una gara speciale e abbiamo dato il massimo. Abbiamo ottenuto il miglior risultato dell’anno e alla fine sono andato meglio; però abbiamo il problema che gli altri il sabato pomeriggio riescono a togliere cinque sei decimi mentre io faccio fatica. Domani ci sono dei test, dobbiamo provare delle cose nuove, vediamo se riusciamo a fare un passettino avanti. Dobbiamo migliorare con la gomma morbida. Non mi trovo con questa moto per una questione tecnica. Quando mettiamo una gomma nuova l’extra grip mi da più fastidio e quindi non riesco a sfruttare la moto, soprattutto in inserimento di curva. Non è che mi piaccia in prova prendere paga dalle altre due Ducati, insieme vogliamo migliorare e vorremmo vincere questa sfida, ci proviamo assolutamente. Questa moto non si adatta al mio stile. è diametralmente opposta. Non c’è un modo facile per adattarla, bisogna anche dire che Honda e Yamaha hanno fatto dei passi avanti e che lavorano duramente.”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Peccato per Hayden….
Non so cosa darei per leggere domani su un qualsiasi quotidiano che Rossi non corre più in Ducati!!!
Per il suo bene ovviamente!
Ma tu sei convinto che se Rossi va in Yamaha(sarebbe l’unica soluzione plausibile se lascia la Ducati)abbia una situazione facile?Lorenzo non e’ piu quello del 2010( che paraltro lo batte’ e lo avrebbe comunque battuto anche senza il crash del Mugello).E’ un pilota fatto..esperto, forse al massimo apice della propria carriera.E chissa’ se Rossi e’ ancora il Rossi del 2009…A mio parere farebbe bene a rimanesre alla Ducati e provare a vincere negli anni futuri..sarebbe il coronamento di una gran carriera.Vincere un titolo o due in piu con la Yamaha per la sua carriera non farebbe molta differenza..resterebbe comunque l’ombra di non aver vinto con la Ducati
Sono onestamente e obietivamente convinto che il Lorenzo di OGGI gliene darebbe di santa ragione al Valentino di OGGI, in più o meno tutte le gare.
E probabilmente il Valentino di OGGI, non vincerebbe più un Mondiale neanche in sella a una Honda o a una Yamaha. (Il perchè di questo convicimento è troppo lungo da spiegare, se vuoi lo faccio in un altro momento)
Sono però fermamente convinto che perfino il Valentino di Oggi riuscirebbe a farci divertire tantissimo se avesse a disposizione una moto competitiva.
Io, insieme a molti altri, ho maledetto il momento in cui ha firmato il contratto con Ducati. E ancor più abbiamo stramaledetto il momento in cui ha ri-confermato con Ducati per il secondo anno consecutivo!
Era scrito che sarebbe stato un disastro, e così è stato.
Ora tutti a sperare in Santa Audi.
Ma non è così che funziona….
P.S: scusate i vari errori, non sono ignorante, ma non ho un gran feeling con le tastiere….specie se di smartphone o tablet. ;)
per cortesia non scrivere più !!! per cortesia !!!!!
dici solo eresie
Caro “evangelista”…
non so se ti riferisci a me o a Stefano, in entrambi i casi non mi sembra che abbiamo scritto robe così scandalose!
Anzi, da buon evangelista, giustamente tu usi il termine “eresie”.
Tuttavia, se ti disturba così tanto leggere quello che scriviamo, la soluzione è molto semplice:
passa oltre!
Cosa leggi a fare?
Poi è più forte di te? Vuoi leggere a tutti i costi?
E va bene, leggi, metti il tuo bel pollicino rosso, questo meraviglioso strumento da frustrati di cui è dotato questo forum, e tira dritto, no?
Senza il crash del Mugello e senza il precedente infortunio alla spalla, non credo che avrebbe vinto Lorenzo. Valentino era allenato, era carico e molto concentrato. Sicuramente la pressione dovuta a Lorenzo c’era ma se la sarebero giocata fino alla fine. E a fine anno probabilmente non se ne sarebbe andato alla Ducati.
La scelta di andare in Yamaha io credo invece che sarebbe la migliore. Avrebbe una moto competitiva e soprattutto adatta a lui fin da subito.
Avrebbe quindi la possibilità di lottare e forse vincere. Alla Ducati dovrebbe aspettare ancora troppo tempo per avere una moto ok e alla sua età non se lo può permettere.
@ Vecchio Saggio
Sul fatto che Rossi e la Ducati davano l’idea di non amarsi hai perfettamente ragione.Si erano parlati spesso ma avevano sempre rimandato.Ma poi Valentino ha avuto a mio parere un delirio di onnipotenza(che molti campioni hanno),chiedendo alla Yamaha di scegliere tra lui e Lorenzo.Ed i giapponesi ovviamente non se la sono sentita di mandare via lo spagnolo.Rossi poteva rimanere in Yamaha.Forse avvertiva che Lorenzo lo avrebbe battuto.E se ne e’ andato.A quel punto Ducati era l’unica opzione possibile visti i rapporti o meglio i non rapporti con la HRC.Hai ragione.E’ stato un rapporto forzato sin dall’inizio.
Decisamente un animale da gara.
Chissà se con i soldini di Audi riuscuiranno a fare una moto guidabile?
Il problema non sono i soldini.Per quelli c’e’ gia’ un certo Dr.Arrivabene che ci pensa.L’Audi portera’ conoscenze,tecnologia ed un ordine gerarchico che tanto serve a questa Ducati.
quoto ,,,e magari ,visto che sono passati al telaio perimetrale usare i soldi per prendere qualche buon tecnico telaista alla concorrenza…
Valentino non rimarrà in Ducati ed è un bene per Ducati e tutti quelli che lavorano in Ducati
Ma soprattutto sarà il bene supremo per lo stesso Rossi!
Se Vale lascia la Ducati, non vorrei essere al posto dei tecnici, Audi potrebbe anche decidere di chiudere con il motoGp.
il giorno che leggerò questa notizia stapperò 12 bottiglie di Veuve Cliquot!
Anzi, di FERRARI, almeno è spumante italiano!
Se l’Audi ha acquistato la Ducati la valorizzera’.Mettera’ a disposizione tecnologia elettronica,meccanica ed anche a livello di materiali potra’ dare valide indicazioni.E’ noto che quando la Honda era in F1 come motorista c’erano intercambi di informazioni tra il reparto F1 e quello della HRC.E comunque Audi in passato ha reso vincenti la Seat nel Wtcc e ha contribuito a rendere molto competitiva la Skoda nei rally.Basta solo avere tempo..E Rossi si limiti a fare il fuoriclasse in pista..
Non dimentichiamo che lc casa di Ingolstadt costruisce auto..
Le scuderie di F1 all’inizio degli anni 80 si rivolsero alle aziende che costruivano aerei per lavorazioni riguardanti i materiali compositi..costruivano aerei mica auto da corsa..Cio’ che conta e’ capire come applicare le conoscenze di altre aziende sul tuo progetto.Non penso ci voglia tanto per capirlo.
Ragazzi quanto mi piace essere messo a tacere da Vale in gara, grandissimo..e torniamo al mio discorso di ieri, se quel disgraziato in qualifica andasse meglio in gara puo regalare emozioni ancora piu grandi..cmq bravo, se hayden non fosse andato largo magari arrivava sesto ma da parecchi giri il suo tempo era migliore di nicky quindi cmq 5 posto meritato..davvero fosse partito 4 o 5 era una gara ancora migliore..
sempre a sparlare di rossi e alla fine rossi e sempre il primo ducatista all arrivo…!!!!
Alla fine, ancora una volta, alcuni personaggi non si fanno sentire…
Dopo le castronate che scrivono al sabato… Quanto ne capiscono eh?!?.
Sempre e cmq : FORZA ROSSI!!!
Chissa se le novità di domani porteranno dei miglioramenti, lo spero, ma sono verso il “NO”… Visto che tutte le novità che ha portato Ducati non hanno MAI portato ai miglioramenti sbandierati!
ROSSI torna a CASA TUA!!!
bravo hai detto benissimo: vale torna a casa tua…a tavullia E RESTACIIIIIIII!!! la Ducati non si meritava un pilota che alle battutine sul ritorno in Yamaha,reagisce con le risatine…o forse un po se lo meritano visto che hanno avuto la presunzione di sceglierselo!!!
Vatti a leggere i miei commenti in:
MotoGP: Test Sepang Day 2, Stoner chiude al comando, Rossi settimo a 991 millesimi
MotoGP Losail, Qualifiche: Valentino Rossi “Siamo lontani, siamo peggiorati”
MotoGP Losail, Gara: Valentino Rossi “Le speranze le ho finite lo scorso anno!”
Se Rossi rimane alla ducati ,l audi deve fare un ripulist generale,IO credo che il problema maggiore della ducati sia quello che ci sono troppe persone con il posteriore incollato alla sedia ,un po come la ferrari anni 80/90.Allora si facevano chiacchiere promesse si cammbiavano piloti ma i risultati 0 ,fino a quando non e arrivato qualcuno con gli attributi
quoto al 1000% arrovo Jean Todt, che portò ordine prima di tutto e poi, quando le gerarchie furono a posto, portò anche il Pilota con la P maiuscola e la Ferrari ritornò a vincere.
Rossi in Ducati è stato un errore perchè, secondo me, la D. pensava bastasse il pilota per vincere, ma purtroppo al giorno d’oggi anche nelle moto non è solo il pilota a contare.
ma voi che parlate siete mai saliti su una moto ed entrati in pista ??e magari al mugello ?? se la moto non è a posto non stai li davanti con stoner e compagnia a girare in 1.48…….
io spero vivamente che valentino vada con lorenzo e vedrete che figure di m…. che farà.
DAI CHE FIRMI STASERA VAI VALE !!!!
(tanto non è mica scemo non lo farà mai…)
ci rimarrà sul gobbo anche l’anno prox..:-((
ma guarda valentino forse non ti ricordi ma con lorenzo ci stava gia e mi sembra che l’ultimo anno in yamaha ne abia prese da lorenzo siamo realisti ormai e passato il tempo di vale come passa per tutti e stato forte ma questi ragazzi di oggi gli danno il gas come una vale una volta inutile che ci randelliamo
Filippo Preziosi deve semplicemente lasciare la direzione tecnica. Avere il più titolato pilota del mondo e dargli una moto diametralmente opposta al suo stile di guida significa essere disinteressati alla vittoria, e quindi alle corse e interessati unicamente ad un ideale di moto che nulla ha a che fare con l’equilibrio meccanico necessario ad un mezzo competitivo. Saluti, Paolo Casu.
In effetti la Ducati deve migliorare in qualifica, in gara pian-pianino sta venendo fuori, settimana scorsa sesto, ora quinto, bisogna risolvere il problema della qualifica ora.
Ragazzi io come tifoso di Rossi quando c’è da criticarlo lo critico, soprattutto in qualifica, perkè visto le capacità che tira fuori in gara partisse 4 o 5 come Hayden farebbe una gara migliore e magari anche da podio..però la volta che comunque (come sempre) in gara è primo tra le Ducati i ducatisti non possono criticare così, perkè se come dite voi lo giudicate dai risultati comunque è quello che porta piu punti a casa ed è sempre li davanti, quindi il vostro Odio dovreste scatenarlo piu su Hayden, se poi lo criticate perkè vi sta sulle palle allora non parliamo di discorsi sportivi ma di chiacchere tra fanatici..Quindi bravo Rossi, bella gara, anke perkè vi ricordo che a questi livelli di bravura le gare le vince chi ha la moto migliore e chi commette meno errori, Rossi è stato perfetto, appena Hayden ha commesso l errore è zampato li davanti ha chiuso la pratica e finito 5..quindi gara gestita bene..poi ripeto se vi sta sulle balle a pelle è inutile tirare fuori discorsi su telai, distribuzione pesi, motore a v ecc ecc..nei discorsi non c’è nulla di tecnico, solo Odio..
rossi con ducati si trovano come Canalis a letto con cecchipaone !
Ahahahah, hai ragione!
Tutti a dire che Audi consegnerà alla Ducati una tecnologia avanzata, ma perché? Siete forse convinti che alla Ducati la tecnologia sia indietro? Credo che sia l’Audi che prenderà tecnologia da Ducati casomai.
Circa Rossi ci vuol una bela faccia di bronzo affermare che la moto è all’opposto di come la vuole lui, dopo che la Ducati ha buttato il progetto originario per farla secondo le sue indicazioni.
Eh si…tu probabilmente leggi solo Motosprint..per tua informazione prova a cercare qualche servizio sul centro ricerche e sul reparto corse dell’Audi di Ingolstadt..e forse cambierai idea.Non si dice che la Ducati e’ un’azienda scarsa tecnologicamente..l’Audi di sicuro riuscira’ a migliorare il livello tecnologico della Ducati.E non dimentichiamoci che i tedeschi hanno acquistato tutta la Ducati e non solo il Reparto Corse.Una ricaduta positiva si avra’ anche sul prodotto.E vedendo cio’ che e’ successo con la Lamborghini ,i tedeschi staranno molto attenti a lasciare sempre viva l’impronta italiana.
Ah! Così tu auspichi una Ducati Diesel? …. :-)
La solita stronzata che i tedeschi sono i migliori, anche tecnologicamente, che cazzata in fatti Audi nelle corse a vinto tutto.
Secondo me non cambierà nulla, non dimentichiamo che Rossi a portato con se tutti i sui tecnici, secondo me è quello lo sbaglio, penso che internamente a Ducati ci sia questo complesso, una sorta di “gelosia”, come quando uno vuole fare il professore.
E tu dici, ma chi cazzo è questo che viene qua, ti dice fai cosi, vai di qui.
Non dimentichiamo che ducati e una azienda piccola, non è improntata come i grandi colossi Honda e Yamaha che cambiano le persone come mangiare noccioline.
Ciao
poche chiacchere la classifica parla chiaro e per quanto siano soli 8 punti la classifica generale recita:Rossi 82,Hayden 74..con la moto che hanno stanno tirando fuori il massimo possibile.sono sempre dell idea che si vuole combattere per le posizioni che contano la Ducati deve assolutamente tirar fuori una moto più semplice da guidare X LA MAGGIORANZA DEI PILOTI PARTECIPANTI..solo Stoner sapeva tirarla a dovere questo vorrà dire qualcosa ?!comunque Grandissimo Rossi sempre,nel bene e nel male,in gara riesce sempre a star davanti agli altri Ducatisti in prova non si prendono punti è ancora un mastino e se andasse via dalla Ducati sarei felicissimo magari Yamaha anche Tech 3 non ha importanza,sarebbe lo spettacolo a guadagnarci..bye
Ti accontenti di poco tu..Rossi ha 8 punti in piu di Hayden e lo esalti di brutto?Rossi e’ molto piu forte di Hayden..convieni con me?A mio parere Rossi sta ad Hayden come Alonso sta a Massa..non dico che Rossi dovrebbe avere il doppio dei punti di Hayden ma essendo il faro della squadra dovrebbe essere sempre e comunque davanti anche in prova.Invece di dare solo ed esclusivamente la colpa alla Ducati,diciamo anche che per molto tempo si e’ cercato di seguire le indicazioni di Burgess che con le sue alchimie della domenica mattina rivoltava la moto e risolveva tutti i problemi.Sarebbe servito un approccio diverso.Da entrambe le parti.Invece gli australiani arrivarono e dissero:in un paio di mesi rendiamo vincente la moto..si e’ visto..Ora con l’arrivo di un interlocutore forte saranno meno persone a decidere e probabilmente qualcosa cambiera’
Bravo Rossi!
Ieri non ci credevi e non hai provato a metterci del tuo, però oggi in gara ti sei trasformato, sembravi quasi Valentino, quel ragazzo scanzonato che con traiettorie incredibili riusciva sempre ad uscire davanti.
Il quinto posto lo hai raggiunto per merito e fortuna; probabilmente se ieri in prova avessi messo la stessa passione che hai dimostrato oggi in gara, avresti raggiunto il podio!
Ma andando oltre la critica: va riconosciuto alla Ducati il merito di aver migliorato molto la moto, oggi aveva un buon passo ed è decisamente più veloce rispetto all’anno scorso.
Siamo sulla buona strada, vediamo se questa sfida, finalmente, diventa avvincente!!!
Tiziano
P.s. oggi era un caldo infernale nel Mugello
per come sono andate le prove ieri, vale ha fatto un ottimo risultato credo che ancora due giri e poteva arrivare sul podio! lorenzo volava, pedrosa ha retto finchè ha potuto, stoner ormai è fuori di testa è belle che cotto e un buon dovi terzo. sottolineo la prova di iannone grande gara e grande grinta così come fenati nella moto 3! tiziano c’ero anche io al mugello oggi ma l’anno scorso era piu caldo credimi, almeno oggi tirava un po di vento. forza vale!!
ehiiiiiiii ma stasera un ci sono testoner e gli altri due gufi? come mai stanno zitti?? dopo due prove del loro incolori del loro idolo so spariti tutti???
Ciao a tutti! Vorrei sottolineare come oggi la gara di Rossi non sia stata buona solo per il piazzamento finale. Analizzando i tempi, Valentino è arrivato a 1 secondo dal podio e 11.6 s da Lorenzo. Se non consideriamo Le Man (pioggia) è il minor distacco dell’anno dal primo posto.
I problemi sono, come avete già detto, la qualifica e una moto che a gomme nuove gli procura problemi di sottosterzo.
Ok, sono gli stessi da inizio anno. Ma perché non si riesce a risolverli?
Io personalmente da tifoso sia di Valentino che di Ducati penso che il problema maggiore sia il loro rapporto “strano”. Ognuna delle due parti pensa di avere ragione: da una parte Ducati pensa di saper fare le moto perfettamente e dall’altra Rossi pensa di saperle guidare perfettamente.
Il risultato? Non si va nella stessa direzione e quindi si migliora mooooolto lentamente.
Cosa c’era scritto sul casco di Vale oggi??? Eh, speriamo lo facciano sul serio! ;)
audi costruisce macchine non moto……
l’unica cosa che può mettere è ordine su quello che fanno gli italiani ….
purtroppo oramai siamo diventati solo dei gran bevitori di spritz…..
C’è un errore di stampa: Fabrizio BuscemO
ahahahah vecchio saggio ma di sei dimenticato di metterlo al cubo!
Ah, sì!
Hai ragione, gli errori di stampa sono due!
sarebbe: Bi-scemO, non Bu-scemO
Ancora devo leggere i commenti di tutti voi ma prima volevo dirvi che le chiacchiere stanno a zero!!!!! Rossi è sempre la prima ducati mentre il vostro NevroStoner a quanto pare sta perdendo la testa……davvero troppi limiti per essere un campione, forse è meglio per tutti se a fine anno si ritira.
tutti bagnati per un meritato 7° posto o fortunoso 5° si fortunoso . peccato che da Ducatista ero abituato a vedere la Rossa nel parco chiuso , anzi no Barbera l’ha portata ieri. per hayden ordini di scuderia ? forse si.
Ripeto se vuoi giudicare per i risultati allora tra le tue amate Ducati la migliore è sempre la sua ed è quella che nel mondiale tiene botta meglio, sempre che tu voglia giudicare per i risultati (quelli della domenica, gli unici che contano alla fine), se poi pensi che Hayden sbaglia apposta perkè ci sono ordini di scuderia a sto punto siamo sui discorsi di mia nonna con le amiche su beautiful e gli intrighi vari, quindi di sportivo e tecnico veramente nulla..sarò strano io ma preferirei parlare di quello piuttosto che delle fanta fiction da parco chiuso..
Non credo che Hayden abbia sbagliato volontariamente, anzi, ha provato a fare il podio, ieri sicuramente la migliore ducati in pista, poi che Rossi sia arrivato 5° per fortuna, buon per lui non ha commesso errori e quindi un 5° meritato.
Ordini di scuderia? non scherziamo,commentiamo quello che abbiamo visto.
io dico solo 1 cosa …. vi ricordate quando circa 8-9-10 anni fa ma anche piu recentemente si diceva ke x far bene ducati doveva usare gomme usate ???? bè le cose mi sa ke non sono cambiate molto !!!! vale ha detto ke piu ha gripn al posteriore e piu l’anteriore gli da problemi !|!!! è x questo ke in prova fa skifo e non sono scuse …. se no in gara farebbe skifo uguale no ??? stonner voleva andarsene da campione del mondo ma ora ke lorenzo ke pscologicamente lo devasta come faceva rossi (a posto) sta perdendo la bussola e questo mi fa al quanto piacere !!! e questo è il nuovo fenomeno !!! si 1 anno si e 4 nio !!!! tenetevelo !!!!! ROSSI è IMPARAGONAbile !!!
Rossi deve restare in Ducati…oramai l’unico obbiettivo che può avere è di vincere con una Rossa…andare in yamaha o honda avrebbe poco senso e poi rischierebbe di prenderle da Lorenzo o Pedrosa…e poi dato che Audi si impegnerà nella moto sarebbe stupido mollare!
E poi signori non sto mica dicendo che Vale è il migliore del mondiale e che è tutta colpa Ducati, come ogni buona coppia le colpe si dividono, ma se volete essere obbiettivi tutti voi che amate la Ducati in questi ultimi campionati i punti importanti li ha portati Vale tra i due piloti ufficiali, ed è sempre primo ducatista, quindi le chiacchere stanno a zero, poi certo ank ‘io vorrei che la Ducati (Vale) lottasse per il podio sempre, ma visto che obbiettivamente non ce la si fa mi fa piacere vedere che comunque a parità di mezzi alla domenica fa la differenza, attaccarvi a Barberà dicendo almeno lui il sabato la porta a podio bella soddisfazione, quanti punti hanno dato a lui e alla ducati al sabato?..credo 0..e alla domenica? booh, chi l ha piu visto dopo la partenza..quindi i discorsi sono due o nella notte la squadra ufficiale ha cazziato hayden dicendogli di far passare Vale e hanno manomesso la moto di Barberà o tra i tre piloti la gara è stata gestita meglio da lui, decidete voi la teoria piu valida..
ma barbera come hayden e il 46 non sono in lizza per il mondiale arrivare in classifica generale 7°
o 6° non cambia nulla sono piloti di rincalzo , anzi l’unico che può avere un futuro è proprio barbera , le gare tipo “chi va piano va sano e va lontano ” non entusiasmano nessuno quindi …. non ho mai visto in quasi 2 anni un guizzo quindi di cosa parliamo .
bravo rossi!!!!!!!!!!!!!!!!
se non se non buttavano fuori hayden arrivavi dietro nella pista di casa!!!!
:-))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))
cioè stavi dietro in prova ed in gara…..
…bibo oggi e’ piu’ cattivo del sottoscritto con rossi…io dico solo che sulla pista di casa, dove provano da 2 anni circa, il grande vale ha rischiato di arrivare sesto o settimo…almeno i secondi di distanza dal podio sono diminuti, almeno quello…capite, la pista di casaaaaaaa…anche se dovessero migliorare non credo che le Ducati lotterebbero mai per la vittoria, almeno per quest’anno…dovesse magari piovere uscirebbe un secondo posto come a Le Mans, nulla di piu’…avessero ascoltato Casey che ha sempre detto le stesse cose di rossi ed avessero dato tutto il materiale fatto ad oggi all’australiano, non dico avrebbe vinto sempre ma ci sarebbero stati molti piu’ podi…inutile negarlo…
Da una parte è vero. Nella pista di casa, e in condizioni normali, ci si aspetta di più da chiunque. Il problema è che Rossi e Ducati sono ancora alla ricerca dell’assetto base che piaccia a Rossi, il che non è affatto normale dopo un anno e mezzo!
Voglio dire che cambiando continuamente la moto in ogni turno di prove non si lavora certo per la gara.
Su Stoner non sono affatto d’accordo.
Lui è sicuramente un fenomeno che sa guidare subito al limite e che sfrutta quello che ha al 200%, ma NON è certo un pilota che sa mettere a posto la moto.
Lo dicono i risultati:
prende la ducati nel 2007 e stravince (+120 distacco al secondo in campionato);
nel 2008 arriva secondo (Vale primo e gli rifila 93 punti);
nel 2009 e nel 2010 arriva quarto.
Obiettivamente, Stoner ha messo a posto la Ducati?
…non l’avrebbe messa a posto definitivamente, come del resto non ha ancora fatto vale…ma sicuramente se l’avessero accontentato un minimo avrebbe fatto meglio, fuor di dubbio…vale e’ salito sulla Ducati a Valencia 2010 ed ha subito girato 1,6 sec. piu’ lento…Stoner su Honda a quasi fatto il record…come adattamento al mezzo non ci sono paragoni…sarebbe negare l’evidenza dei fatti…come tu citi dati a favore di vale come vedi ce ne sono altri a favore di Stoner…non si possono comparare totalmente, occorrerebbe fossero sulla stessa moto adesso…fantamotoGP…
Scherzi vero? Parli di adattamento alla moto…vuoi veramente paragonare l’adattamento andando alla Honda e quello passando in Ducati?
Da amante della Ducati ti dico che è meglio non portare il discorso su questo piano: troppi piloti ha dovuto cambiare la Ducati perché non si trovavano bene con la moto!
Vorrei solo ricordare a chi non riesce ad andare più indietro del 2007 stravinto da Stoner come un signor Rossi sia passato, qualche anno prima nel 2004, dalla perfezione Honda alla “moto di metà classifica” Yamaha.
Ultima gara 2003 vinta da Rossi su Honda e prima gara 2004 vinta da Rossi su Yamaha. Se questa non è capacità di adattamento cos’è?
Cmq, sono passati anni e ora le cose sono diverse.
Perché tiro fuori il passaggio di Rossi in Yamaha? Primo, perché secondo me Rossi e Yamaha hanno lavorato all’unisono e quello che ne è uscito fuori è stato una moto competitiva. Secondo, perché è il binomio MOTO-PILOTA che conta. Chi crede solo nel pilota o solo nella moto sbaglia.
Rossi e Ducati stanno lavorando bene insieme? Secondo me no. Da fun di Vale e di Ducati mi dispiace molto perché entrambi ci stanno perdendo molto!
Giovanni:
d’accordissimo con te!
…dimentichi che Stoner nel 2006 era su una Honda, arriva nel 2007 in Ducati e vince all’esordio…continuo a pensare che si adatti molto meglio alla guida di mezzi sostanzialmente diversi…poi ognuno tira acqua al proprio mulino, per me rossi e’ fortissimo ma un poco sopravvalutato, mi basta questo…alla faccia dei tifosi che dicevano che avrebbe vinto pure con una bici…e’ il momento di noi anti-rossiani, mi dispiace…
@Paolo…
Visto che qualcuno critica sempre e solo l’ingegner Preziosi vorrei sapere qualè la moto piu’ veloce ed eroga piu’ potenza nella MotoGp come in altre competizioni motoristiche a due ruote…visto che non è buono a costruire motori…Rossi è arrivato in Ducati già sapendo che la moto era diametralmente opposta..ma lui è pagato per guidare quella non una jappo Stoner quando è arrivato in ducati veniva pagato per guidare quella moto con quella filosofia costruttrice..
Mah! Con la velocità pura e la sola potenza non si vincono le gare, ancor più di prototipi. Serve una ciclistica “facile” e “sincera”, che collabori con le gomme, ancor più se si gareggia in un campionato con le coperture imposte. Consiglio, solo ed esclusivamente per iniziare a smetterla con commenti da bar, “Dinamica e tecnica della motocicletta” dell’Ing. Cocco; Nada Editore. Cortese Amatoriale avrà forse le idee un pochino più chiare per aprire una discussione che non disdegnerò. saluti, Paolo Casu.
@bibo e fatman
Rossi dopo la prima curva era dodicesimo….
è stato più veloce di hayden per quasi tutta la gara, ed alla fine lo aveva praticamente preso…
Nessuno lo ha buttato fuori, hayden ha tentato l’azzardo e gli è andata male… ma era comunque più lento sia di rossi che di crutchlow…
La riprova ne è il fatto che appena sorpassato, hayden non solo non ha potuto tentare la risposta su rossi, ma è anche stato agevolmente sorpassato da la yamaha…
Non volete ammettere che rossi è il valore aggiunto di questa ducati… e se due gare fà non gli si fosse sfaldata la gomma, il distacco dal buon hayden sarebbe ancora maggiore ;)
Fatevene una ragione… ;)
Tirate rossi fuori dall’equazione… guardate dove era hayden lo scorso anno qui al mugello rispetto al primo… guardate dove è ora…
Rossi ha contribuito enormemente a trasformare il cancello che era ducati nel cancello semiveloce che è ora…
Le vostre battutine al momento dovrebbero esere tutte riservate al vostro amato stoner…
Dietro in gara… dietro in classifica… e scorretto come nessuno… un fenomeno davvero… ;)
Buona giornata.. ;)
EneA
…se non ci fosse vale in Ducati vorrebbe dire che ci sarebbe ancora Stoner…e la Ducati sarebbe almeno terza…raga, sta fallendo il vostro idolo, inutile aggrapparsi alla storiella dei compagni di marca dietro di lui…e’ un attimo arrivare 5 o settimi…basta guardare il fatto che con una moto super-nuova-aggiornata ha dato mezzo decimo alla vecchia, niente…questa volta e’ stato fortunato, la prox vedremo…se ti fa piacere pronostico un quinto posto anche a Laguna Seca, visto che Ben non c’e’ piu’ con la testa…se qualcuno cadra’ anche un quarto…altrimenti non si schioda dal settimo in giu’, miracoli a parte…
…tanto oramai siete abituati a queste posizioni…dai “restate uniti”, come citava quell’orribile casco sfoggiato in gara…
@ EneA:
non ti dannare, ma li leggi?
Con questa gente non vale la pena replicare.
Tu vivi nel mondo reale.
Loro vivono in un mondo di fantasia, popolato da Peter Pan, Alice nel Paese…. Orchi cattivi e Draghi assasini (Rossi, che si traveste ora da orco e ora da drago) e Fatine Turchine (Preziosi e la Ducati), Principini Azzurri (Stoner) etc etc
perciò, la realtà dei fatti NON hamai potuto contrastare i sogni della fantasia.
Fattene una ragione e smetti di dargli corda…
be dai,visto che stoner adesso è in crisi ,vedremo un bel duello stoner rossi a laguna seca…..
:-))))))))))))))))))))))))))))))))))
valore aggiunto alla ducati???
guarda i risultati di rossi in ducati e confrontali a quelli di stoner…..mai una gara da protagonista mai una pole position…mai una vittoria ..niente di niente….
ma dove lo vedete il valore aggiuno???
la ducati ci ha rimesso a prendere rossi……..
valore aggiunto alla ducati???
guarda i risultati di rossi in ducati e confrontali a quelli di stoner…..mai una gara da protagonista mai una pole position…mai una vittoria ..niente di niente….
ma dove lo vedete il valore aggiunto???
la ducati ci ha rimesso a prendere rossi……..
…bibo, non ti incazzare…loro per un bel pezzo vivranno di ricordi o di qualche lampo legato a strani eventi atmosferici ah, ah…fin dall’istante nel quale ho saputo che prendevano vale pagandolo 15 milioni mi sono messo a ridere…la gente mi prendeva per matto ed adesso continuano a guardarmi storto…secondo loro non capiscono il perche’ io non riesca a tifare per uno che e’ stato evasore, leccaculo con la Ferrari…per uno che ridicolizzava gli avversari facendo quelle penose scenette a fine gara (cosa che contesto anche a Jorge, per coerenza)…per uno che denigrava la Ducati dicendo di non capire il fatto che una persona possa tifare per una marca motociclistica e non per un pilota (lui) e che ora dice di essere innamorato di questa marca…han fatto bene a fischiarlo al Wrrooommm Ducati…W Bayliss!!!
…e con questo ho risposto anche ad EneA…non e’ fantasia, e’ storia…ma voi avete la memoria corta (o inesistente)…
Secondo me Rossi è alla frutta, nel senso che non vince neanche se passa alla Yamaha o alla Honda.Per me non è giustificabile che un 7 volte campione del mondo non si adatta alla moto.Sta facendo quello che ha fatto Melandri e capirossi nell’ultimo anno di pilota ufficiale quando Stoner vinceva o comunque lottava li davanti. Guardate che Hyden negli ultimi 2 anni sta facendo gli stessi risultati di quando era in coppia con Stoner. Quindi la ducati che di certo non è la migliore moto, sta pagando soldoni per un pilota che non fa la differenza, come sulla carta.IO l’avrei già mandato via, e avrei puntato su giovane promettente a un costo molto inferiore, e magari sarebbe potuto succedere la stessa cosa di Stoner.
Infine apro una piccola parentesi dicendo (a me personalmente non è mai piaciuto) che Rossi non avrebbe mai vinto così tanto in passato, se non ci fossero stati Biaggi e Gibernau, sinceramente non al suo livello. Oggi con Lorenzo e Stoner con il cavolo che vince, senza contare lo scalpitante Crutchlow e l’ arrivo di Marquez.
Mi dispiace tanto vedere la Ducati in queste condizioni, perchè prima di tutto sono italiano, e tifo per la ducati, team italiano.
Non discuto il campionissimo…credo solo che la moto non è adatta al suo stile di guida…e Valentino sapeva che sarebbe stato difficile guidare una moto con quella filosofia costruttrice…ma da campione credeva che la cosa non fosse semplice ma certamente non così difficoltosa…sfido la maggior parte di voi che non abbia pensato che il binomio un minimo funzionasse e che Valentino con una moto velocissima come la Ducati vincente nelle ultime tre gare sarebbe tornato a lottare con i primi e vincere…
IO credo che Valentino abbia abbandonato troppo in fretta la GP.11 cercando immediatamente di stravolgere il progetto e di fare di una Ducati una moto simile alle jappo credo sia stato questo l’errore creando al suo interno attriti tra la sua squadra e quella Ducati corse…credo che tutt’ora non ci sia un buon accordo…ci vuole qualcuno che ordini e metta gli scacchi giusti ognuno al suo posto con i metodici tedeschi questo accadrà..
…finalmente uno serio…amatoriale, sei il mio idolo, altro che EneA…la Ducati e’ (era) diversa dalle altre moto, il pilota si deve adeguare oppure andare via…e poi, come dici tu, vale ha sottovalutato la situazione, ben gli sta…dispiace per i tifosi moderati come te che sia indietro, per gli altri nessuna pieta’, bisogna andar giu’ duro come bibo…
Il progetto della Ducati andava assolutamente rivisto.
Stoner il mondiale lo ha VINTO con un TELAIO, in traliccio ma telaio.
Da quando lo hanno eliminato dalla moto lui è stato bravissimo a vincere molte gare ma non ha più vinto un mondiale.
In Ducati grazie al talento e al potenziale di Stoner hanno SOPRAVVALUTATO la loro moto.
Hanno uan moto con una ciclistica che mette in difficoltà tutti i piloti e oltretutto sembrano anche restii a cambiarla, quasi come se fosse il segno distintivo che è una gran moto
@gazza
giusta anche la tua osservazione ma la motoristicA non cambierà i responsabili Ducati hanno dichiarato che motore che vende non si cambia conferma avvenuta anche da Audi proprio ieri ai box il motore è potente e velocissimo la motoristica è e rimarrà ad ” L ” di 90 gradi.
La storia Rossi-Ducati è partita male fin dall’inizio.
Ducati ha preso Rossi per alzare il valore della società in vista della vendita. Sperava anche in buoni risultati ma non era la priorità.
Rossi è passato in Ducati sapendo che la moto era problematica ma sperando di trovare un reparto tecnico in grado di realizzare le esigenze velocemente.
La Ducati il suo obiettivo lo ha raggiunto, la vendita è stata fatta e ora i problemi sono di Audi. Rossi invece l’obbiettivo non lo ha raggiunto per niente ed è sicuramente quello più scontento dell’operazione.
Fra un po’ sapremo come andrà a finire con Audi, ammesso che voglia continuare con il motoGP, non ha ancora nemmeno un pilota per il prossimo anno… Non mi stupirei se in caso di rinuncia di Valentino, la Ducati chiudesse qui l’esperienza motoGP.
@vecchio-Saggio e Paul
Certo sperare che Audi stravolga la Ducati o addiritura la tolga dalle competizioni è sinonimo di nazionalità” il gruppo VolkSwagen vive con le competizioni cambiando la ciclo/motoristica vuol dire non aver capito niente…Ducati è come Honda o Yamaha non cambiano la loro filosofia costruttrice e non accadrà oggi che volkswagen padrona di Ducati stravolga quello che è il cuore Ducati…il motore continuerà ad esser quello dichiarato (motore che vende non si cambia) poco importa quanti mondiali vinci vuol vendere il suo prodotto…certo se poi arrivano anche le vittorie meglio… …ma poichè Ducati vende e tanto non cambierà assolutamente oggi la sua filosofia costruttrice almeno questo quanto dichiarato dichiarato nei box ieri… motore è e sarà lo stesso ” L” di 90 gradi pertanto semiportante..magari con qualche inclinazione stile Panigale…ma non si cambia…Ma voi vedreste i Tedeschi europeisti che scopiazzano gli orientali…
No,certo, i tedeschi mai… infatti BMW in Superbike corre con il boxer. :-)
@fatman
Amatoriale esordisce con:”Non discuto il campionissimo…credo solo che la moto non è adatta al suo stile di guida…” che è quello che io ripeto da sempre, e tu che non capisci neanche quello che TU scrivi dici di essere d’accordo, ed addirittura diventa il tuo idolo… LOL:::!! :D
Ma se tu e il resto della cricca vi siete sempre ammazzati per affermare che rossi è un bluf!!!
Misteri della comprensione…(la vostra)… ;)
@bibo
Ancora con la storia che ducati vinceva con stoner… ?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?
Stoner ha preso una uona moto SVILUPPATA da capirossi, grazie al fatto che la sua guida era perfetta per la rossa, e alle gomme in esclusiva, ha vinto un mondiale. Punto.
Poi è stato un calare costante, la moto lasciata a vale era mediocre, lo dimostra il buon hayden, che vuoi o non vuoi è un campione del mondo… se poi aggiungi che la guida di vale non era adatta alla rossa, hai il risultato che vedi…
Si possono discutere i risultati(che comunque vedono Rossi avanti ad hayden e stoner dietro pedro…) ma non si può discutere il campionissimo che rossi è ed è stato.
Il resto sono chiacchere di chi per più di dieci anni ha dovuto ammirare e rosicare un rossi inarrivabile…
@Vecchio saggio.
Che cce voi fà… ;)
EneA
…io vado contro vale perche’ non mi e’ simpatica la persona…il pilota e’ forte, fuor di dubbio…pero’, anche se molti dicono di no, e’ stato sopravvalutato nel corso degli anni…da quelli come te…e per questo godo come un extracomunitario finito il turno di lavoro!!!
Eh si… si è fatto sopravvalutare a forza di mondiali… hahahahaha
Cosa dovremmo dire allora dell’attuale stoner… non pensi sia stato “un attimino” sopravvalutato… HAHAHAHHAHA :D
Leggiti un poco di storia del motomondiale… poi vieni a dirmi chi è stato sopravvalutato… ;)
La conclusione del tuo post poi non ha senso… neanche volendo essere sarcastici e cercandone uno a caso… ;)
Fatti capire… allega un disegnino.. vedi te… ;)
EneA
Ragazzi ma i discorsi son sempre quelli, è passato metà campionato e nn è cambiato nulla, i risultati migliori sono i suoi ed è sempre il primo pilota ducati.si saranno mica rinco.. in ducati? Voi da 2 anni lo fischiate e dite che vi sta sulle palle e loro lo tengono pagandolo un botto, voi osannate Checa Hayden Bayliss ma i 14 milioni li danno a lui..Bah, non è che dovete rivedere la stima per questo reparto tecnico decisionale Ducati,? a sto punto direi che di DUCATI vera non ha piu niente..il livello è lo stesso per tutti, i fan di un pilota (a vostro dire) in parabola discendente che si attaccano a tutto per difenderlo e i fan di una marca (a nostro dire) in piena parabola discendente che cercano ancora di tenere botta, in entrambi i casi nessuno è soddisfatto!
sviluppata da capirossi????
ahahhahahahhahahahahhahaa
siete ridicoli…ma vi ricordate come che non stava in strada????
ci voleva solo stoner per farla andare
capirossi all arrivo di stoner (da seconda guida ) si becco i soliti 2 secondi…..
ma non sarebbe ora di correggere l’errore di battitura del tuo nick?
Manca sempre la “m” tra la “i” e la “b”….
Bibo se le cose non le sai…. salle!! EHEHEH :D
EneA
non voglio modificare il tuo
nik per non offendere il sic
ma stai ricominciando a rompere i c……??
“Adesso stiamo lavorando su telaio e guidabilità del motore. Il problema è enorme.”. Filippo Preziosi dopo gli ultimi test… il problema è enorme, così dice il Direttore Tecnico Ducati.
O è pazzo, oppure, per favore, basta con i discorsetti su Rossi e Stoner, su chi è più scarso o campione dell’altro. Ridiamo al motociclismo la sua dignità e asteniamoci da commenti privi di fondamento e dalla superficialità grossolana. Fidiamoci almeno di Preziosi. Prego tutti i novelli appassionati, che tanto riempiono queste righe, di ritrovarsi tra loro, davanti a una birretta, e così sfogare le giovanili voglie al posto di produrre schiamazzi e latrati di ormoni impazziti. Il motociclismo è cosa più seria di impennate davanti alla suora, sorpassi a bruciapelo sulla statale, frecce a led, porta targa da euro 200, caschi fighissimi in ultra fibra ma con una stella Sharp. Basta, fondate una vostra setta, associazione o cos’altro e lasciate in pace chi ama l’uomo e la meccanica, il cervello e il cuscinetto, la fisica e l’intelligenza, l’amore per la perfezione che sta dietro ad ogni macchina ben fatta. Tenetevi il vostro tifo puerile e via, auguri, senza rancore. Un giorno, forse, capirete che la motocicletta non era cosa per voi.
Saluti, Paolo Casu.
Saluti, Paolo Casu.