MotoGP Mugello: Valentino Rossi 4° ai piedi del podio “Ad otto giri dalla fine purtroppo avevo finito le energie”
Il Dottore si è emozionato per le vittorie di Migno e Pasini
GP Italia MotoGP Gara Yamaha – l’infortunio patito la scorsa settimana purtroppo si è fatto sentire quest’oggi in gara. Valentino Rossi infatti, dopo due terzi di gara passati nelle primissime posizioni, non è stato in grado di sferrare l’attacco finale ed ha chiuso al 4° posto, appena dietro Danilo Petrucci (a 3,5 sec. dal vincitore). A fine gara Valentino ha detto di aver finito le energie a circa 8 giri dalla bandiera a scacchi e di essere quindi dispiaciuto per non aver conquistato il podio davanti ai suoi tifosi. Bellissime poi le parole dedicate ai suoi compatrioti Migno e Pasini che oggi hanno vinto.
“Sono molto dispiaciuto di aver mancato il podio, ma ad otto giri dalla fine purtroppo avevo finito le energie – ha spiegato a fine gara Valentino Rossi – ed ho cominciato a soffrire molto. Guidare queste moto quando non sei al 100% diventa molto difficile; ho provato a stare con Petrucci ma non ero abbastanza forte per attaccarlo. Mi è dispiaciuto moltissimo che un pilota sia salito sul podio al mio posto, ma il fatto che sia stato Petrucci fa meno male, è un mio amico, ha fatto una gara pazzesca e se lo è meritato. Avrei preferito che avesse fregato un altro, però è andata così…”
Oggi è stato comunque un grande giorno per il motociclismo italiano, tre vittorie su tre gare.
“Vedere Migno sul gradino più alto del podio mi ha veramente emozionato, la dedizione e serietà che mette ogni giorno negli allenamenti è quasi commuovente. Ma per il Paso forse ancora di più! Dopo i suoi problemi fisici tutti lo davano per finito, che non ce l’avrebbe mai fatta. Ma poi come ca… ha vinto! È la vittoria che ogni pilota sogna: all’ultimo giro sorpassare Marquez alla Casanova-Savelli e Luthi all’Arrabbiata, non c’è niente più di così. Poi sono contento anche per Dovi”.
Sarai pronto per Barcellona il prossimo weekend?
“Ovviamente avrei preferito una settimana di pausa ma sicuramente ci proveremo, anche perché già oggi la moto ha lavorato bene e sono sempre stato piuttosto veloce. A Barcellona sarà però completamente diverso perché dovremo cercare di farla funzionare con poco grip dato che lì l’asfalto ne ha veramente poco, ma è comunque una pista che mi piace molto”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Considerando il livello delle Ducati e di Vinales, ha fatto una bella gara, secondo me sia Vinales che Rossi non erano al 100% della forma fisica.
Mi chiedo cosa aveva la media per funzionare bene sulle Ducati e come mai invece la Yamaha ha usato la hard al posteriore. Ducati ha più esperienza su questo circuito sicuramente l’hanno preparata bene, anche dal punto di vista dei motori. Yamaha perdeva davvero tanto quando le Ducati uscivano bene dall’ultima curva.
Se alla Ducati dessero sempre pneumatici posteriori molto competitivi sulla loro moto in questo tipo di circuiti potrebbero vincere più spesso come accadeva con Stoner.
stoner vinceva per merito del suo manico…..
si si come no….
Stoner quando correva era un gran pilota, un campione del mondo, ma non era diverso da Rossi, Marquez, Lorenzo, Pedrosa, Vinales.
Se non aveva l’accoppiata di pilota, moto, gomme, condizioni della pista e meteo favorevoli non dominava.
Senza questa supremazia sul maggior numero di circuiti nemmeno loro vincono.
Devono essere regolari e devono avere delle piste in cui le condizioni li favoriscono per vincere o arrivare a podio.
Nessuno vince per caso.
Quest’anno e ancora di più l’anno scorso si è visto come molti piloti diversi possano vincere se gli capitano le condizioni giuste.
Si è visto benissimo come le gomme condizionano i campionati, e non sono solo i piloti a fare la differenza. Se gli dai una gomma che non funziona di colpo la Yamaha diventa la moto peggiore, così come la Honda o la Ducati.
Nessuna di quelle moto è un cancello con la gomma appositamente studiata per le caratteristiche di quella moto e del suo pilota. Questa è la differenza.
Solo che è impensabile chiedere ad un gommista di fare 20 mescole diverse all’anteriore e al posteriore.
Secondo me già Michelin dando 2 o 3 alternative all’anteriore e un paio al posteriore fa già un gran lavoro, il problema è che con 3 top team, se hai solo 2 scelte al posteriore avrai sempre 2 team che la giocano oppure fai un pneumatico che va bene su una moto e che dominerà con uno o entrambi i piloti se hanno caratteristiche simili, mentre gli altri 2 arrancheranno.
per mio parere personale,stoner rimane il pilota più veloce di tutti i tempi,credo lo abbia ampiamente dimostrato,fra l altro lo dicono i numeri,il più vincente dell era 800,cioè quando ha corso in motogp..
bibo Stoner è diventato il più forte dell’era 800 perché insieme a Rossi è l’unico che ha corso durante quel periodo. Inoltre Stoner è l’unico che non si è infortunato per tutto il periodo dal 2007 al 2011. A parte chiaramente l’intolleranza al lattosio che però avrà pesato su 2 o 3 gare e non causando ritiri.
Stoner ha vinto nel 2007 credo 10 gare e nel 2011 10 gare. Sia in Ducati che in Honda o aveva un compagno di squadra non all’altezza o infortunato. Quindi è stato molto bravo a fare incetta di vittorie, un po’ come Marquez o Rossi nei loro anni migliori dove avevano compagni di squadra non all’altezza e la moto migliore.
Ducati è stata resa la moto migliore nel 2007 dalla Bridgestone, e la Honda per la stessa ragione nel 2011.
Gli altri anni Stoner ha dovuto confrontarsi con avversari che avevano le stesse gomme e moto competitive.
Rossi nel 2008 ha ottenuto le Bridgestone e difatti ha vinto il mondiale, malgrado Ducati e Stoner avevano già usato le gomme l’anno prima e avevano più esperienza.
Nel 2009 la lotta Lorenzo Rossi ha tolto vittorie ad entrambi, se ci fosse stato solo Rossi o solo Lorenzo su una Yamaha o uno o l’altro avrebbero vinto di più.
Quindi nell’era 800 Lorenzo è entrato solo nel 2008, non poteva avere le 10 vittorie di Stoner, inoltre Lorenzo si è infortunato nel 2008 e poi nel 2011 mi pare. Pedrosa non le conto nemmeno quante volte si è infortunato.
Rossi si è infortunato nel 2010 e nel 2011, inoltre nel 2011 guidava una Ducati ancora meno competitiva rispetto alle altre moto e né Rossi né la moto erano competitivi.
E’ chiaro che con queste premesse Stoner è stato il pilota più vincente di quella categoria.
Stoner Rossi e Pedrosa, sono gli unici che hanno corso in quegli anni per tutto quel periodo.
Rossi e ancora di più Pedrosa si sono infortunati gravemente. Lorenzo pure, e non aveva corso nel 2008.
Solo Pedrosa e Lorenzo hanno corso in Top Team con ottime moto per tutto quel periodo.
Stoner è stato bravo a portare a casa vittorie nel 2009 e nel 2010, soprattutto nel 2010. Nel 2010 però è avvenuto anche perché Lorenzo si è accontentato nelle ultime gare e non ha dato il 100% ma ha portato a casa punti per vincere il suo PRIMO mondiale.
Stoner era un pilota veloce, il più vincente dell’era 800 e si è meritato le vittorie che ha fatto, ma è come dire che Rossi è stato il più vincente fino al 2006 e nell’epoca MotoGP dal 2003 al 2006, rispetto che so ad un Hayden o a un Pedrosa o a uno Stoner.
I confronti si devono fare a parità di anni di servizio.
Stoner ha vinto di più di Rossi e di Pedrosa nell’era 800 ma cosa è successo a quei due piloti in quegli anni?
anche babbo natale consegna i regali per merito della slitta delle renne e di lui che le conduce…..
ma babbo natale non esiste, e il paragone non c’entra una sega ahah
dillo ad un bambino che non esiste….. se l’hai capita bene…..
Per quello che ho visto e sentito, dopo la metà gara rispetto ai tre davanti chiudeva il gas 50 mt prima
Peccato per Vale, quest’anno la Yamaha era veloce pure sul rettilineo. Con le motivazioni e la grinta che aveva qui (si è visto nei primi giri)minimo era il 2do posto.
Ma avete visto quella staccata presa dall’ alto dove si vedeva chiaramente che era l’ultimo a staccare?
Sì parla solo di crisi lorenzo ma quando si iniziera a parlare di valentino ?non vince a differenza di Maverick che con la stessa moto è il pilota che fino ad oggi ha ottenuto i migliori piazzamenti,questa volta si è “salvato” con la “scusa” dell infortunio ma prima o poi dovrà vincere qualcosa altrimenti con le dovute proporzioni visto che guida una yamaha se nn vince e giusto parlare di crisi,il quarto posto con quella moto e una sconfitta pesante ..
hai letto di qualcuno in questo post che parla male di Lorenzo??
poi perchè deve essere crisi Rossi??
personalmente a me frega casso, come credo ha Yamaha, il pilota per vincere i mondiali lo ha, e ha Rossi che tira Sponsor = soldi…. è chiaro, se una o due le vince mi fa piacere, a 38 (trentotto) anni per me fa anche troppo…..
Pedro guida una Honda, anche lui con una moto del genere vince al massimo una o due gare l’anno, non credi sia lo stesso discorso……
io parlerei di Crisi Valentino se iniziasse a prendere 20 secondi a gara tipo Lorenzo..
Oggi che è arrivato quarto ad un secondo e dopo la gara di Le Mans…la crisi Valentino la vedi solo te..
però magari io sono di parte…e magari lo sei anche tu dalla parte opposta..
quindi quello che dici fa la calzetta..come al solito..
Crisi Valentino…ahhahaha ma sparane un’altra..
..quindi per risponderti si inizierà a parlare di crisi valentino quando ci sarà veramente non quando te la inventi te bomber
ovviamente…….
cmq sempre stando a quello che dice Tony, anche per Marquez è crisi….
lorenzo …non scordiamoci che quando è stato in coppia con rossi in yamaha ,ha vinto più di lui….
Sono stati insieme 7 anni 4 dei quali Rossi è arrivato davanti a Jorge in classifica finale, quindi sono la maggioranza e non sto considerando il 2010 nel quale, Rossi, si è rotto la caviglia al mugello e la spalla in allenamento.. Poi ci sarebbe anche il 2015 con la porcata dell’alleanza tra spagnoli…. Col CA220 che Jorge ha vinto di più.. Infatti il suo valore lo vediamo ora con la D16 che fa prima terza e quinta e lui mestamente ottavo a 14 secondi, senza mai essere non dico la prima ducati ma neanche la terza, ma di cosa state parlando..???
stare in piedi fa parte del gioco..se cadi e ti fai male è solo colpa tua….
rossi è ancora un pilota fortissimo,ma ora se vuol vincere il mondiale se lo deve guadagnare,non è più come una volta….oggi ci sono molti più piloti talentuosi…in più sono il futuro..quindi le squadre devono stare attente a non fare favoritismi…
Altra KA22ATA…!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
Per capire il valore di Rossi basta pensare che quando Rossi iniziava a correre nel mondiale Vinales aveva 1 anno di vita e Marquez 2. Oggi ha 38 anni con 22 mondiali sulle spalle. Sono prorio i risultati di oggi che dovrebbero far riflettere sul tipo di pilota che è, oggi non rischia più come una volta ma alla fine è sempre li con i più forti. 2015 docet.
9 anni che non vince un mondiale pur avendo sempre la moto ufficiale …… 38 – 9 quanto fà???
bibo sei sicuro che sono 9 anni che non vince un mondiale? L’ultimo era il 2009, a me risultano 7.
Senza contare la zozzata 2015 nel quale stenderei un velo pietoso.
Skarto a voi manca la lucidita’ e la coerenza…soppressa dal vs odio nei confronti di Rossi.
e’ gia’ un po di volte che nn sono duro contro rossi,la volta scorsa ho riconosciuto la bella gara nonostante la caduta,questa volta sara’ stato anche non al 100 x 100 pero’ e’ un altra gara andata e il campionato va avanti senza che ne vince una….
pero’ bisogna anche essere realisti e riconoscere che rispetto a maverick c e una bella differenza,il mondiale di quest anno e’ su un livello diverso da quello di una volta con gibernau,i 38 anni non la prendiamo come scusa ,valentino e’ al massimo delle sue possibilita’,lo vedi da come guida,e’ al 100 x 100 della sua forma ma evidentemente c e qualcuno oggi che ha anche piu’ talento ….
Il vostro problema è proprio considerare il Rossi di oggi allo stesso livello di quando aveva 20 anni.
Mi correggo, considerate il Rossi di oggi superiore a quello 20enne.
è il VOSTRO problema!!
Se è per questo è anche un problema di Rossi ma chi non lo capisce siete voi.
Xkè tra i “facili” avversari di Rossi nominate sempre il buon Gibe e non nominate mai Biaggi, Stoner,Lorenzo, tanto x fare i primi 3 nomi che mi vengono a mente..?? Togliamo marc e Maverick poi Rossi ha vinto mondiali e gare con TUTTI quelli che corrono attualmente ma ci vorrebbe troppo buon senso e onestà x ammetterlo allora si preferisce nominare solo Gibe nel vano tentativo di sminuire il 46. METTETEVELO BENE IN TESTA HA FATTO IL KUL0 X 3 ANNI DI SEGUITO ANCHE A STONER IL CAMPIONE DI TUTTE LE GALASSIE CONOSCIUTE E DI QUELLE ANCORA DA SCOPRIRE XKè IL GALATTICO RIUSCI’ A FINIRE DIETRO A ROSSI ANCHE NEL 2010 NONOSTANTE LA GAMBA ROTTA E LA SPALLA DISTRUTTA IN ALLENAMENTO, cosa se ne deve dedurre..? che anche il galattico era un avversario facile…….??????
i due anni in ducati dicono tutto…..
Se dobbiamo tirare in ballo Stoner che è un gran manico mi viene da pensare al paragone con Pedrosa, bè per quanto mi stia sui c….ni Marquez è più forte a mio parere.
sapete benissimo che stoner è il più forte,nessuno era in grado di guidare la ducati a quel modo,se visto rossi che secondo voi è il più forte i risultati che ha avuto…
Come no.. Infatti abbiamo visto quanti mondiali ha vinto stoner senza le bridgestone dedicate…
E’ vero che ha guidato meglio di tutti la Ducati ma non per questo puoi dire che sia il migliore. Chissà che Marquez o Vinales non andassero anche più forte su quella moto.
parliamo ancora di Rossi e Ducati????!!!!!
Quella Ducati non era di certo una moto competitiva, Dovizioso appena salito lottava con le open!!!! E domenica ha vinto al Mugello….. boh!
Dobbiamk dare tempo a Lorenzo per adattarsi alla moto peró quando rossi la provó a valencia il primo giorno secondo voi doveva già andare come Stoner….. boh!
a le mans qualche settimana fa, no dieci annia fa, qualche settimana fa se non commetteva un errore a metà dell’ultimo giro avrebbe vinto con merito quindi dico Boh! Ma di cosa stiamo parlando…. puó anche starvi sul C@..o peró è ridicolo non dargli il merito che ha……
Vero ma bisogna dare merito a Stoner che la sapeva guidare anche se nel 2010 era spesso in terra portando nei 4 anni in cui l’ha guidata da 10 vittorie del 2007 a 3 del 2010 lasciando una moto inguidabile per gli altri Capirossi compreso.
rossi sali sulla ducati e si becco 2 secondi da stoner come tutti gli altri,stoner sali sull honda e fece record della pista…
Stoner era un altro fenomeno che venne soprannominato “Rolling Stoner” sulla Honda di Cecchinello per le tante cadute, magicamente sale sulla Ducati Bridgestone e non cade più vincendo 10 gare e titolo. La sua guida si adattava alla GP7, sulla Honda se prendiamo come paragone Pedrosa per quanto mi stia sulle p..le Marquez devo dire che è migliore Marc di Stoner.
se vai a contare le cadute di rossi con la ducati credo superino le cadute di stoner..rossi ha il vantaggio che ha tutti i media dalla sua,esempio mugello..in ogni caso grande gara…
ammettendo che marc sia migliore di stoner( tutto da vedere…) :-) fra questi 2 piloti dove metteresti rossi?
anzi mettiamoci anche il rokie vinales già che ci siamo…
il punto è che tutti sanno che quella moto era inguidabile…questa è la differenza,e penso fosse più competitiva ( visto le prestazioni di capirossi) l anno prima dell arrivo di stoner ,detto questo tolto biaggi ,rossi non ha mai avuto avversari tosti come ha adesso,per me ha corso in un momento che il livello dei piloti era più basso….adesso a parte l età ,l asticella si alzata e di molto….come ha avuto un reale compagno di squadra sono iniziati i problemi,hai parlato di bridgestone??? mi fa piacere…cosa ne pensi che le abbiano date solo a lui e non anche a lorenzo? ;-)
Finchè ha avuto le bridgestone dedicate la D16 non era x niente inguidabile, al riguardo vai a sentire su moto.it l’intervista a Leoni capomeccanico di stoner nel 2007, lui parla invece di una moto molto competitiva e forse se ne intende un tantino più di te.. Le prestazioni di Capirossi vengono sempre prese a metro di paragone x esaltare la grandezza del “galattico” ma da bravo incompetente ti “scordi” che nel 2006 a barcellona Capirex subì un incidente, ad opera di Gibe, che lo lasciò x 10 (dieci) minuti privo di conoscenza,fu portato all’ospedale in elicottero e di fatto anche se hanno continuato a correre quel botto ha lasciato strascichi e ha messo fine alla carriera di entrambi xkè dopo nè l’uno nè l’altro hanno più conseguito risultati di rilievo.. specialmente l’anno seguente Capirex non apriva il gas come avrebbe potuto forse era subentrata un pò di paura comprensibilissima.. Ecco xkè Capirex non è un metro di paragone probante.. Cmq torno a ripetere che Rossi si è messo dietro Pedrosa, Lorenzo, Biaggi e il “galattico” quest’ultimo x 3 (tre) anni di seguito vincendo 2 mondiali.. Sono stati avversari da poco secondo te..?? Allora anche il “galattico” è stato un avversario da poco..?? Deciditi, era un “galattico” o un “buffoner”….????
stoner è stato il piu veloce pilota dell 800 ..quella della caduta di capirossi è una bella scusa..i due secondi al giro stoner li ha dati a tutti…correre con la ducati non era semplice neanche per stoner,ma è l unico che è riuscito a guidarla…sarò anche incompetente ma so leggere…stoner ha vinto più di rossi nel periodo che ha corso in moto gp……….poi trova fuori tutte le scuse che vuoi ,problemi di salute li ha avuti anche stoner ma io non li ho neanche menzionati…..
2008 2009 2010 sempre dietro a Rossi… 3 anni sempre dietro io li chiamo sconfitta non scuse..
best lap dire che la ducati non era per niente inguidabile denota la tua grande conoscenza del mondo della moto gp….
bibo, che la D16 era una moto competitiva non l’ho detto io l’ha detto Leoni, ascoltalo imparerai qualcosa ne hai bisogno.. Dal 2009 in poi, cioè con il monogomma, era inguidabile è vero ma finchè ha avuto le bridgestone dedicate era competitiva, fattene una ragione e informati invece di tifare e basta….
si lo avrà anche detto peccato che solo stoner sia stato in grado di sruttarla,e questo solo per le sue doti di pilota non certo per le gomme..cè una lunga lista di piloti che l hanno guidata…e tutti hanno fatto la stessa fine ..quella di rossi……..mi spiego meglio ,in ducati tutti e due piloti avevano le bridgestone….