MotoGP Mugello: Rossi, pole speciale, Iannone in prima fila
Il campione della Yamaha fa festa davanti ai propri tifosi, domani sarà battaglia
GP d’Italia MotoGP Qualifiche – Uno straordinario Valentino Rossi si è aggiudicato la pole position del Gran Premio d’Italia classe MotoGP, che si disputerà domani sullo splendido tracciato del Mugello.
Il campione della Yamaha l’ha ottenuta con il crono di 1’46.504, crono che gli ha permesso di battere il prossimo team-mate Maverick Vinales di soli 94 millesimi e la Ducati di Andrea Iannone per 0.103s.
Otto anni fa l’’ltima pole di Valentino Rossi al Mugello. Era il 2008 e poi vinse la gara, l’ultima delle sette consecutive dal 2002. Per il pesarese si tratta della pole #53 in Top Class, la #63 in
carriera. Marquez, Lorenzo e Aleix Espargarò partiranno dalla seconda fila, mentre dalla terza scatteranno Pedrosa, Smith e l’ottimo Petrucci. Di seguito il live delle qualifiche.
Otto anni fa l’ultima pole di Valentino Rossi al Mugello. Era il 2008 e poi vinse la gara, l’ultima delle sette consecutive dal 2002.
Ci prova Vinales, che però si arrende a Rossi per 94 millesimi. Per Rossi si tratta della seconda pole stagionale (53^ in Top Class), in prima fila Vinales e Iannone. Marquez, Lorenzo e Aleix Espargarò partiranno dalla seconda fila, mentre dalla terza scatteranno Pedrosa, Smith e l’ottimo Petrucci.
Rossi centra la pole provvisoria 1′.46.504! Prova a batterlo Marquez ma lo spagnolo non ce la fa.
Casco Giallo per Petrux, che conquista il quinto tempo provvisorio.
Petrucci accende un casco Rosso, ma poi passa al grigio al secondo settore.
Ultimi quattro minuti di qualifica, si cerca di battere il tempo di Iannone.
Triplo casco Rosso per Iannone, che si migliora in 1’46.607.
Lorenzo in pista davanti a Iannone, si ripete la scena di qualche minuto fa, con il maiorchino a “tirare” l’abruzzese.
Secondo tempo per Vinales, ottavo per Rossi. Al momento la pole è di Iannone e la prima fila virtuale vede protagonisti Vinales e Marquez.
Vinales accende un casco rossi al terzo settore.
Valentino Rossi transita sul traguardo con il decimo tempo. Ottimo Petrucci, quarto.
Primo passaggio, Iannone in testa con 1’46.727. Seguono Marquez e Lorenzo.
In pista anche Valentino Rossi e Maverick Vinales, che il prossimo anno saranno compagni di squadra.
I piloti scendono in pista, uno dei primi è Jorge Lorenzo, seguito da Iannone, Hernandez ed Aleix Espargarò.
Chi riuscirà ad aggiudicarsi la pole? Qualcuno riuscirà a battere Iannone?
Q2 – A breve dodici piloti in pista per giocarsi la pole del Gran Premio d’Italia.
Accedono alle Q2 Scott Redding e Aleix Espargarò. Niente da fare per Dovizioso che domani partirà dalla tredicesima casella, quinta fila.
Redding passa in testa davanti ad Aleix Espargarò. Dovizioso, che ricordiamo ha un problema al collo è quarto.
Caschi “Rossi” per Pol Espargarò, Scott Redding e Andrea Dovizioso. Caduta per Pol Espargarò, rider ok.
Ultimi cinque minuti, tutti in pista alla ricerca della miglior prestazione. 27 i gradi nell’aria, 47° sull’asfalto.
Tutti i piloti sono ai box e pronti ad uscire con gomme nuove. Uno dei primi è Alvaro Bautista.
Pol Espargarò passa in testa davanti a Scott Redding, Dovizioso è ai box.
Il primo tempo cronometrato è di Aleix Espargarò, che fa segnare 1’48.356. Seguono Barberà e Baz. Dovizioso non p
Q1 – I piloti della classe MotoGP stanno per scendere in pista per le Q1. Stefan Bradl, Alvaro Bautista, Andrea Dovizioso, Loris Baz, Aleix Espargaro, Jack Miller, Pol Espargaro, Scott Redding, Eugene Laverty, Cal Crutchlow si giocheranno l’accesso alle Q2, a cui accederanno i primi due classificati.
Rimanete sintonizzati, domenica sullo splendido tracciato del Mugello è in programma il Gran Premio d’Italia, sesta gara del motomondiale 2016, che potrete seguire Live da questo sito. Dalle ore 14:25 di sabato 21 maggio live delle qualifiche, che mettono in “palio” la pole position e domenica dalle ore 14:00 la gara.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp Qualifica 2 Le Mans - GP Francia - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 20 | Fabio Quartararo | Monster Energy Yamaha Motogp Team | 1:29.324 | ||
2 | 93 | Marc Marquez | Ducati Lenovo Team | 1:29.442 | +0.118 | |
3 | 73 | Alex Marquez | Bk8 Gresini Racing Motogp | 1:29.571 | +0.247 | |
4 | 54 | Fermin Aldeguer | Bk8 Gresini Racing Motogp | 1:29.776 | +0.452 | |
5 | 12 | Maverick Vinales | Red Bull Ktm Tech3 | 1:30.023 | +0.699 | |
6 | 63 | Francesco Bagnaia | Ducati Lenovo Team | 1:30.047 | +0.723 | |
7 | 72 | Marco Bezzecchi | Aprilia Racing | 1:30.183 | +0.859 | |
8 | 43 | Jack Miller | Prima Pramac Yamaha Motogp | 1:30.191 | +0.867 | |
9 | 21 | Franco Morbidelli | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | 1:30.198 | +0.874 | |
10 | 25 | Raul Fernandez | Trackhouse Motogp Team | 1:30.385 | +1.061 | |
11 | 5 | Johann Zarco | Castrol Honda Lcr | 1:30.444 | +1.120 | |
12 | 37 | Pedro Acosta | Red Bull Ktm Factory Racing | 1:30.462 | +1.138 | |
Le Mans - GP Francia - Risultati Qualifica 2
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in MotoGP
Mi dispiace per Dovizioso che appena a detto di essere stato scelto dalla Ducati perchè più veloce…. sicuramente avrà avuto un problema, non si spiega il distacco.
pensavo che ce la facesse a prendere la prima fila, la pole non me l’aspettavo proprio….
GRANDE ROSSI!!!!
speriamo ci faccia fare anche festa sotto il podio domani
Comunque vedo benissimo le Suzuki non solo con Vinales.
Dovi sembra avere problemi al collo che hanno condizionate le varie sessioni di prove purtroppo… Certo in un weekend dove il compagno va come un missile dispiace perché potevano essere prima fila..bene anche Danilo ma mi sa che le Yamaha avranno un altro passo come sempre.. Alla Honda invece inizierei a svegliare qualche ingegnere lol…
Rossi superlativo, la faccia di lorenzo non ha prezzo.. Davvero bravo Iannone in prima fila “guardate dove sono io e dove sono le altre ducati” chi deve capire capisca……
qui dimostri tutta la tua ignoranza,petrucci e’ logico che nn e’ competitivo quanto un pilota che nn ha avuto un infortunio del genere e ha guidato questa ducati continuativamente ,pirro e’ un tester e poi ci sono le cecchie ducati ,dovizioso ha avuto un problema importante altrimenti nemmeno nella sua peggiore qualifica non entra nei primi dieci ……che incompetente che sei
SKARTO ma a te piace fare figure di m3rda dì la verità, sei un pò come lorenzo, ti serve un consigliere. Non è una questione di competenza, ho solo riportato una frase di Iannone quindi tutte le tue spiegazioni inutili peraltro xkè le sapevo già, dovresti dirle a Iannone stesso visto che l’autore è lui.. Cmq in tema di competenza, è innegabile che di solito la prima ducati in qualifica sia quella di Iannone e se non cade anche in gara (vedi l’anno scorso) quindi è giusto ciò che dice… Ma te che ne sai…..
Secondo in fp4 e pole!! Alla faccia dei soliti! Qua al mugello è un delirio già da oggi! Ce un atmosfera unica come sempre!
Rossi superlativo davvero
anche se la scia gli ha regalato sicuramente due decimi vedo bene rossi per domani,come avversario potrebbe avere lorenzo che e’ stato poco furbo oggi ma penso piu’ forte di quello che il tempo in qualifica ha detto,marquez e’ mega impiccato non puo’ certo fare una gara facendo quei numeri tutti i giri,pedrosa disperso ,iannone non ci scommetterei che non cade anche domani e tutti gli altri nn penso possano ambire alla vittoria compreso maverick,anche se vincesse rossi mi auguro di vedere una bella gara finalmente perche’ fino ad adesso mi hanno fatto tutte schifo…..
Oggi il pilota più veloce sul giro secco non era Rossi, non era Iannone, non era Lorenzo e nemmeno Marquez, il pilota più veloce sul giro secco era Vinales.
Lo ha dimostrato alla fine arrivando vicinissimo a Rossi ma senza alcuna scia.
Non credo sia la Suzuki ad aver fatto la differenza ma lui.
Vinales è tosto non sarà tanto facile per Rossi batterlo sempre, è un altro pilota veloce quanto Lorenzo quando arrivò in Yamaha nel 2008, ed ha già avuto modo di crescere in Suzuki.
Per la gara è difficile fare pronostici, diversi piloti stanno andando forte, il warm up darà qualche elemento in più per valutare sul passo chi sono i migliori.
Hanno fatto una marcata caccia alla pole già nelle FP4 quindi è difficile capire se effettivamente ci si può aspettare un passo gara sul 1.47 alto o persino basso oppure se il passo gara si attesterà sul 1.48.
Se A Espargaro non si fosse trovato Marquez davanti che lo ha rallentato nel giro veloce avrebbe fatto anche lui un tempone, in gara prevedo che saranno competitivi entrambi.
Vero Aleix stava facendo un buon tempo, ma era in scia a Marquez che stava facendo un buon tempo…
Marquez ha sbagliato in una curva e Aleix sé attaccato a sto caxxo eheh
Alla fine prendere la scia di qualcuno comporta sempre un rischio, era successo anche a Rossi credo proprio a Le Mans, che stando troppo vicino a chi lo precedeva che non era poi così veloce ci ha rimesso il giro, e in un altro tentativo mi pare aveva detto di aver fatto un errore.