MotoGP Mugello, Prove Libere 1: Marquez al comando, ma Rossi, Iannone e Dovizioso non mollano

Molte bene gli italiani, con Valentino Rossi e le Ducati ad inseguire la Honda del leader del mondiale

MotoGP Mugello, Prove Libere 1: Marquez al comando, ma Rossi, Iannone e Dovizioso non mollanoMotoGP Mugello, Prove Libere 1: Marquez al comando, ma Rossi, Iannone e Dovizioso non mollano

Prima sessione di prove libere per i piloti della classe MotoGP al Mugello, sesta tappa del motomondiale 2014. Tutti in pista con l’obiettivo di prendere confidenza con il tracciato toscano, che questa mattina ha fatto registrare 20° sull’asfalto. Il pilota da battere è senza dubbio il leader del mondiale Marc Marquez, qui alla ricerca della sesta vittoria consecutiva.

Proverà a fermarlo Valentino Rossi (nella foto), che è sceso in pista con una tuta “speciale” dedicata all’amico e compianto Marco Simoncelli. Sulla tuta del pesarese c’è la scritta “This for Sic“. La tuta dovrebbe essere donata in beneficenza per la Fondazione Marco Simoncelli.

Il miglior tempo l’ha fatto segnare proprio Marc Marquez, che ha fermato il cronometro sul tempo di 1:48.004. Il pilota della Honda ha preceduto una pattuglia italiana guidata da Valentino Rossi (+ 0.382). Il pesarese della Yamaha ha infatti ottenuto il secondo tempo davanti alle Ducati di Andrea Iannone  (+ 0.430) e Andrea Dovizioso  (+ 0.514). Un ottimo inizio per i colori italiani, con i piloti Ducati che hanno testato qui qualche settimana fa con buoni risultati.

Proprio le due moto della casa di Borgo Panigale sono state le più veloci in fondo al rettilineo d’arrivo, arrivando a toccare i 347 Km/h. In classifica (dei tempi) segue Jorge Lorenzo, quinto che precede la Yamaha Open di Aleix Espargarò e la Honda del tedesco Stefan Bradl. Chiudono la Top Ten Crutchlow, Bautista e Smith. Da segnalare le cadute di Pol Espargarò e Alvaro Bautista, che non hanno riportato conseguenze.

Ricordiamo che non è in pista Danilo Petrucci, rider ternano dello Iodaracing. La frattura al polso rimediata nel warm up di Jerez non è ancora del tutto guarita e ieri il pilota non ha ricevuto l’ok dai medici. Rientrerà sicuramente a Barcellona.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Prove Libere 1 Le Mans - GP Francia - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 93 Marc Marquez Ducati Lenovo Team 1:30.764
2 33 Brad Binder Red Bull Ktm Factory Racing 1:31.340 +0.576
3 73 Alex Marquez Bk8 Gresini Racing Motogp 1:31.384 +0.620
4 63 Francesco Bagnaia Ducati Lenovo Team 1:31.397 +0.633
5 79 Ai Ogura Trackhouse Motogp Team 1:31.404 +0.640
6 20 Fabio Quartararo Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:31.442 +0.678
7 21 Franco Morbidelli Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:31.506 +0.742
8 5 Johann Zarco Castrol Honda Lcr 1:31.568 +0.804
9 54 Fermin Aldeguer Bk8 Gresini Racing Motogp 1:31.621 +0.857
10 12 Maverick Vinales Red Bull Ktm Tech3 1:31.637 +0.873
11 37 Pedro Acosta Red Bull Ktm Factory Racing 1:31.686 +0.922
12 43 Jack Miller Prima Pramac Yamaha Motogp 1:31.711 +0.947
13 49 Fabio Di Giannantonio Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:31.763 +0.999
14 36 Joan Mir Honda Hrc Castrol 1:31.773 +1.009
15 10 Luca Marini Honda Hrc Castrol 1:31.805 +1.041
16 72 Marco Bezzecchi Aprilia Racing 1:31.923 +1.159
17 42 Alex Rins Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:32.158 +1.394
18 23 Enea Bastianini Red Bull Ktm Tech3 1:32.310 +1.546
19 30 Takaaki Nakagami Honda Hrc Test Team 1:32.436 +1.672
20 25 Raul Fernandez Trackhouse Motogp Team 1:32.847 +2.083
21 88 Miguel Oliveira Prima Pramac Yamaha Motogp 1:34.131 +3.367
22 32 Lorenzo Savadori Aprilia Racing 1:34.672 +3.908

Le Mans - GP Francia - Risultati Prove Libere 1

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

10 commenti
  • Ronnie ha detto:

    Che fuco Iannone intelligenza tattica meno infinito, ha servito il suo miglior giro a Marquez su un piatto d’argento, e Marc non ha di certo sprecato l’occasione migliorandosi di circa 4 decimi con Iannone che faceva il suo miglior giro in quel momento.

    Certo che tirare Marquez è la cosa più stupida che si possa fare in questo momento. Fino ad allora girava sui tempi di Iannone e appena più lento di Rossi. Servigli così tutta l’esperienza derivata dall’ultimo test appena fatta da Iannone in un sol giro è stato proprio da stupidi.

    Chiaramente 2 giri dopo era Marquez a tirare Iannone, ma chiaramente Marq non è stupido e ha servito a Iannone un giro 3-4 decimi più lento e ha fatto migliorare Iannone di soli 30 millesimi, non è mica scemo, non gli fa vedere quello che sa fare, gli fa vedere un giro come l’ha fatto Iannone il giro prima non come spingersi oltre quel limite.

    Se fanno anche questi regali a Marquez poi non si possono lamentare se perdono, non puoi tirare Marquez non puoi fargli vedere così stupidamente dove vai meglio e dove lui si può migliorare, quelli sono segreti da conservare fino al giorno della gara fino agli ultimi giri.

    1. catcriscos ha detto:

      salve ronnie ! leggo spesso i tuoi commenti e penso che siano i piu tecnici..
      comunque penso che ianone non si e accorto di marquez , e poi ho visto marquez che piega la moto in curva fino a 62 gradi , tu cosa pensi ?

      1. catcriscos ha detto:

        quindi piu si piega piu veloce si va ? valentino e arrivato fino a 60 gradi di piega !!

      2. Ronnie ha detto:

        Si ho visto, se quei dati sono affidabili, le Honda piegano di più, anche Bradl da un lato aveva toccato i 62° mi pare sul destro, Marquez l’ha ripetuto su entrambi i lati.

        Credo siano piuttosto affidabili, sembrano gli unici a sfruttare così tanto il pneumatico sullo spigolo, cosa che qualche anno fa dicevano essere un vantaggio della Yamaha e soprattutto di Lorenzo.

        Io credo che dipenda anche da questi nuovi pneuamtici, stanno mettendo sicuramente più in crisi Lorenzo e Pedrosa. Lorenzo stamattina era uno dei pochi a giare con la soft all’anteriore, credo che qui abbiano la soft, la media e la dura all’anteriore come scelta, e secondo me Jorge anche se vorrebbe non credo potrà portare quel pneuamtico anteriore in gara, perchè mi sa che non dura specie su una pista come il Mugello. Lorenzo mi sa che è nella situazione di Rossi, della passata stagione in cui non riesce a far affdiamento sul pneumatico anteriore.

        Eh può darsi che non se ne sia accorto, ma Marquez si vedeva che stava sempre arrivandogli più sotto, quando facevano le S e cambiava direzione si vedeva che si stava avvicinando sempre più a Iannone, anche senza i tempi purtroppo avevo l’impressione che stessero facendo entrambi un tempone e non è stata una buona cosa secondo me tirare Marc non ne ha proprio bisogno di questi favori.

        Purtroppo o non ho visto o non hanno dato le immagini di poco prima, che so del giro prima, ma se sono usciti assieme dai box, o se Marc ha rallentato per falro passare durante il giro di lancio, credo che Iannone sapesse che Marc era li o poco distante, non puoi non accorgertene in queste fasi, secondo me sono usciti assieme o si sono ritrovati sulla pista.

        Marc malgrado sia il campione del mondo malgrado sa di essere il più veloce è ancora molto attento a non tirare nessuno di chi può dargli fastidio, gli altri sono un po’ più naive, secondo me ogni volta che lui è in pista dovrebbero disturbarlo e tentare loro di prendere la sua ruota e obbligarlo a tirarli, fintanto che gireranno da soli o lo tireranno non faranno che dargli un enorme vantaggio. Marquez è in vantaggio e non di poco sugli altri, dovrebbero dargli più fastidio possibile, se vogliono batterlo, con Rossi avveniva e Rossi si lamentava di fare il treno-buono, devono arrivare a qui livelli se vogliono disturbarlo non possono continuare a lasciarlo li tranquillo a fare giri veloci e massa a punto magari aiutandolo anche.

      3. Ronnie ha detto:

        E’ difficile dire così su due piedi se in quei posti in cui piegano di più sono o meno i più veloci, bisognava sentarsi le curve e andare a vedere in quale T si trovani in quale giro, per Marqez lo sappiamo è stato il suo giro più veloce,in cui ha fattoil suo T2 T3 T4 migliore di tutta la mattinata, se le piege le 2 piege a 62° le faceva in quei settori li è possibile che lui traesse vantaggio anche da questo.

        Bisognerebbe avere i dati di tutti per vedere se gli altri effettivamente nei loro giri più veloci abbiano toccato o meno quelle piege, comunque non è una novità, altre volte in altre piste si è visto magari fare i 59° a Rossi e i 60° a Marquez nello stesso punto o roba simile.

        Servono più dati per trarre conclusioni certe, cosa che non abbiamo sfortunatamente al momento :) servirebbe lo schermo diviso in due con la onboard di 2 piloti azzerati nello stesso momento che fanno il loro miglior giro, magari tra un po’ ci arriveranno.

      4. Ronnie ha detto:

        Correzione:
        “bisognava seGNarsi le curve e andare a vedere in quale T si trovanO in quale giro”

      5. Ronnie ha detto:

        ahah ho dimenticato anche le H ovunque in piegHe :)

      6. catcriscos ha detto:

        quello che mi fa impressione e pedrosa , troppo distante dal compagno 1.2 sec sono troppi pur avendo la stessa moto , vorrei capire se a moto invertite (pedrosa che usi la moto di marquez e viceversa) riuscirebbe a andare meglio ??!!

      7. Ronnie ha detto:

        Io non credo che ad uno diano una moto che va meglio e all’altro una che va peggio, ma non è detto che abbiano la stessa moto, nel senso che Rossi ha usato il telaio nuovo negli ultimi GP mentre Lorenzo aveva quello vecchio perchè ha ritenuto che per lui fosse meglio.

        Può darsi che in Honda stiano dando ad uno una moto con cui si sente più a suo agio e all’altro la stessa cosa, ma in questo momento paga di più puntare su Marquez o contano di più le sue scelte e hanno vedendo i risultati più margine le sue scelte dato che è sempre li davanti in ogni situazione.

        Allo stesso modo credo che Rossi non avesse materiale meno scadente l’anno scorso, quello che è sicuramente cambiato sono gli pneumatici e in qualcosa le moto.

        Può darsi che Lorenzo e Pedrosa siano fuori forma, o abbiano altri problemi, ma non credo questo dipenda da un’enorme diversità delle moto con i loro rispettivi compagni di squadra.

        Pedrosa ha sempre quei problemi ad inizio gara con il pieno di benzina, e forse tante prove libere le sta facendo proprio in quella configurazione, come ha fatto spesso Rossi la passata stagione. Vediamo che sul finale di gara Pedrosa tira fuori dei gran giri, quindi può darsi che fisicamente con la moto più pesante ad inizio gara non riesce a fare quello che vuole poi i bilanciamenti cambiano gli pneumatici si usurano e proprio come succedeva a Rossi l’anno scorso i tempi scendono ad ottimi livelli.

        Secondo me molti cambiamenti sono dati dai penuamtici, e oggi più di anni fa, ce ne accorgiamo perchè c’è il monogomma, anche perchè secondo me non ci sono stati enormi cambiamenti sulle moto i valori sono capovolti da una stagione all’altra, dando più fiducia ad alcuni piloti a scapito di altri.

        Questo non vuol dire favorire Marquez o Rossi a priori, perchè allora si dovrebbe dire che hanno favorito Lorenzo o Pedrosa o Stoner altri anni, mentre i piloti cercano solo di sfruttare al meglio il pacchetto che gli viene dato. Secondo me è una cosa che va di anno in anno è ovvio che qualcuno ne approfitta più di un altro però nel corso degli ultimi anni tutti hanno avuto modo di vincere un mondiale o di arrivarci vicino.
        Questi pneumatici fanno sicuramente comodo a Rossi e a Marquez e Marc sta facendo comunque un’enorme differenza nel senso che gli altri 2 spagnoli non ci si trovano proprio e lui non si accontenta di fare il compitino e portare a casa il risultato ma li vuole stracciare ad ogni GP.

        Nemmeno Rossi era così “cattivo” questo li prende prorpio in giro, parte piano come faceva Rossi ogni tanto, sorpassa va davanti stacca tutti e ciliegina sulla torta, rallenta nell’ultimo giro e si fuma il distacco così tanto per dire sei arrivato ad un secondo e mezzo bravo, ma è perchè ho chiuso il gas.
        Poi è in testa ad ogni turno o ci prova, vuole tutte le pole, fa il simpatico e dichiara che gli avversari saranno difficili da battere ma poi fa tutto non solo per batterli ma per umiliarli.

        Se continua così non sono così sicuro che gli lasceranno questo vantaggio per molto e se Rossi, Lorenzo e Pedrosa non gli daranno filo da torcere e tutto questo non gioverà allo spettacolo ma questo dominio imbarazzante metterà in crisi l’interesse di per questo Sport, potrebbero decidere di mettere un po’ più in difficoltà Marquez mettendo limiti li dove si pensa che lui faccia più la differenza.

        Rossi in questo secondo me è stato più attento ha cercato di calamitare di più l’interesse con sclete particolari come abbandonare Honda quando era super vincente.

        Marquez è come Schumacher nell’epoca Ferrari se va a vanti troppo tempo passa dall’essere troppo a amato all’essere noioso, nel senso che sai già come va a finire e tra qualche anno si dirà che non aveva avversari :)

  • bibo ha detto:

    ha questi gusti???
    :-)

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati