MotoGP – Mugello – Mancanza di grip per Tamada

MotoGP – Mugello – Mancanza di grip per TamadaMotoGP – Mugello – Mancanza di grip per Tamada

La sesta tappa del Campionato del Mondo MotoGP 2006 si è conclusa questo pomeriggio al Mugello dopo una giornata caratterizzata da una condizione atmosferica ottimale.
Gli 89000 spettatori arrivati al circuito toscano hanno assistito ad una gara straordinariamente emozionante, un’altra tappa memorabile di una stagione sempre più avvincente. Valentino Rossi ha conquistato il gradito più alto del podio, seguito dall’altro italiano Loris Capirossi e dall’americano Nicky Hayden. Makoto Tamada ha concluso al nono posto, dopo essere partito dalla decima postazione in griglia, con un tempo totale di gara di 42’58.841” a circa 19” di distacco dal vincitore. Tamada si porta a 40 punti nella classifica generale del mondiale piloti, in decima posizione. Il lavoro di tutto lo staff del Konica Minolta Honda Team continuerà domani, con una giornata di test che sarà dedicata in particolare allo sviluppo delle gomme Michelin, alla ricerca del raggiungimento del feeling ottimale con la Honda RC211V per il pilota giapponese.

Gianluca Montiron – Direttore Generale

“E’ stato un week end non particolarmente positivo a causa della mutevolezza delle condizioni atmosferiche che mettono in evidenza la difficoltà di Makoto di adattarsi velocemente alle diverse situazioni. Dobbiamo fare in modo di allenare Makoto ad essere rapido nelle scelte per sfruttare al meglio le quattro ore a disposizione nel week end di gara. Per questo stiamo analizzando approfonditamente e rivedendo la strategia con cui programmiamo le nostre sessioni di test privati.”

Makoto Tamada

“Oggi la temperatura è decisamente salita e quindi abbiamo dovuto rivedere le scelte fatte per le gomme da gara. Purtroppo, mi sono trovato con poco grip al posteriore e questo mi ha impedito di provare a rimanere agganciato al gruppo di testa. Alla fine ho cercato di forzare il ritmo per superare Elias e Roberts, ma non avevo abbastanza fiducia per essere più aggressivo.”

Giulio Bernardelle – Direttore Tecnico

“Mi dispiace veramente per tutti i ragazzi del Konica Minolta Honda Team perché qui al Mugello avevamo le condizioni per poter fare meglio e durante questo week end ho visto che tutti si sono impegnati per dare il massimo. Abbiamo verificato ancora una volta che Makoto è ancora troppo lento a ritrovare il giusto ritmo quando cambiano le condizioni in pista. Oggi il problema è stata la scelta della gomma posteriore da gara che si è rivelata troppo dura per lui. Una scelta meno conservativa, avrebbe permesso a Tamada di essere più performante.”

Konica Minolta Honda

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati