MotoGP Mugello: Johann Zarco, “La morbida? L’opzione giusta per combattere per un altro podio”

Il francese ha chiuso alle spalle del compagno di squadra, che ha dichiarato: "Sono veramente felice del risultato di oggi"

MotoGP Mugello: Johann Zarco, “La morbida? L’opzione giusta per combattere per un altro podio”MotoGP Mugello: Johann Zarco, “La morbida? L’opzione giusta per combattere per un altro podio”

Gp Mugello MotoGP Yamaha Tech3 Day 1 – Prima giornata di libere da incorniciare quella del Team Yamaha Tech 3 sul circuito del Mugello. La squadra francese ha piazzato entrambi i piloti non solo nella top 6, ma anche come prime moto della casa dei tre diapason in classifica.

Jonas Folger, fresco di rinnovo di contratto ha chiuso con il terzo tempo l’ultima sessione di libere. Queste le sue parole: “Sono veramente felice del risultato di oggi ed è stato un modo eccellente per iniziare il Mugello. Certamente sono soddisfatto del mio giro, ma sono ancora più contento perché mi sento comodo sul YZR-M1 e mi sento già fiducioso su questa pista anche se è la mia prima volta qui su una MotoGP. C’è una grande differenza tra i pneumatici morbidi e duri su questo asfalto, quindi abbiamo provato il composto più duro per molto tempo prima di passare al morbido. Dobbiamo vedere quanto possiamo andare sul pneumatico morbido perché Johann ha fatto un sacco di giri con questa opzione e lui è stato forte, quindi, potrebbe essere una buona opzione per la gara. Comunque, abbiamo avuto un grande giorno e io Non vedo l’ora di tornare in pista. “

Johann Zarco, autore del podio nella gara di Le Mans, ha chiuso il turno alle spalle del compagno di squadra, ma per lui numerosi giri sulla gomma più morbida.

A lui la parola: “Il primo giorno è andato positivamente per noi e sono fiducioso per il resto del weekend. Abbiamo lavorato con il pneumatico morbido, che mi ha dato una buona sensazione e sono riuscito a fare alcuni tempi molto buoni. Questa mattina, ho dovuto faticare un po’ con la moto, e ho trovato più controllo nel pomeriggio e mi è piaciuto molto. Era un po’ impegnativo essere più veloce perché era abbastanza caldo e, nonostante il livello di grip della pista sia buono, quando la temperatura aumenta diventa più difficile migliorare, proprio come al circuito di Jerez. Comunque, sono ancora nelle prime dieci posizioni che è veramente importante e devo mantenerlo fino alla fine della FP3 in modo da entrare in Q2. Continuerò a lavorare e ci sono alcune informazioni da analizzare, ma nel complesso sono contento. Inoltre, potrebbe essere possibile utilizzare i pneumatici morbidi per la gara, tuttavia confermeremo questo Domani, ma potrebbe essere l’opzione giusta per combattere per un altro podio “.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati