MotoGP Mugello: Andrea Iannone “Bellissima emozione essere in prima fila nel GP di casa”

Il pilota del Team Pramac corre con un casco anti-sfiga, ci siamo fatti spiegare il significato

MotoGP Mugello: Andrea Iannone “Bellissima emozione essere in prima fila nel GP di casa”MotoGP Mugello: Andrea Iannone “Bellissima emozione essere in prima fila nel GP di casa”

E’ un Andrea Iannone visibilmente soddisfatto quello con cui abbiamo parlato al termine delle qualifiche del Gran Premio d’Italia, sesta tappa del motomondiale 2014. Il centauro della Ducati ha infatti centrato la sua prima fila in MotoGP e lo ha fatto nella gara di casa, sua, della Ducati e del Team Pramac, squadra toscana a tutti gli effetti. La Rossa di Borgo Panigale è stata aiutata dai recenti test svolti qui e anche dal nuovo motore, che stamattina ha “proiettato” Andrea alla “folle” velocità di 349.6 Km/h.

Andrea, raccontaci questo importante risultato, ottenuta nel GP di casa.

“Sono molto contento di questa prestazione. E’ una bella soddisfazione ed è una grande emozione. E’ la mia prima fila in MotoGP e sono quindi soddisfatto. La squadra ha lavorato molto bene in questo weekend.”

E’ ovviamente il migliore da quando sei nella Top Class. I recenti test ti hanno aiutato?

“Sicuramente la moto è migliorata un pochino, soprattutto di motore, che va veramente forte. A “casa” hanno lavorato bene.”

Ora bisogna concretizzare in gara.

“E’ quello che ci è mancato in questo inizio di stagione e domani speriamo di raccogliere i frutti del nostro lavoro.”

Fare questa grande prestazione nella gara di casa cosa significa?

“E’ fantastico aver ottenuto questo risultato davanti al pubblico italiano. Il Mugello è un posto speciale, ma non solo per me, ma anche per la Ducati e per il Team Pramac, che è toscano a tutti gli effetti. Ringrazio la squadra, la Ducati, tutti quello che mi supportano.”

Andrea, qui avevi un nuovo casco, sembra aver portato fortuna.

“E’ un casco anti-sfiga e fino ad ora ha funzionato. Ci sono tutti quelli che usiamo in Italia, una cosa “bella.”

In particolare cosa c’è?

“C’è la Dea bendata con un maniaco che la tocca per raccogliere un pò di fortuna. Poi c’è il corno, c’è l’aglio, la coccinella, il quadrifoglio. Insomma tutti anti-sfiga che noi usiamo!”

Fino ad ora hanno funzionato, ci auguriamo che lo facciano anche domani.

Foto: Alex Farinelli

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

1 commento
  • amatoriale ha detto:

    Adesso ci risiamo la ducati e troppo veloce….
    Vale propone di nn superare i 320…ma scusate sino all’anno passato era la honda che con i suoi 341 Km/h dava paga a tutti ora che la Ducati e tornata ad essere piu’ veloce come lo e quasi sempre stata come velocità massima..allora dovremmo rivedere le regole della velocità…lo sviluppo è sviluppo non capisco…………………………………

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati