MotoGP Motegi Warm Up: Dominio Marquez sotto il diluvio, crisi Yamaha

Dovizioso sesto con la Ducati, la corazzata Yamaha continua ad imbarcare acqua

MotoGP Motegi Warm Up: Dominio Marquez sotto il diluvio, crisi YamahaMotoGP Motegi Warm Up: Dominio Marquez sotto il diluvio, crisi Yamaha

Gp Giappone MotoGP Warm Up – Meteo ancora protagonista a Motegi, con la pioggia che non ha mai lasciato il tracciato giapponese, questo sin dalla prima sessione del venerdì. Così come il warm up della Moto2, anche quello della MotoGP è stato accorciato a 15 minuti a causa del tempo perso dopo che nella Moto3 la KTM di Andrea Migno aveva perso olio in pista.

Le Yamaha di Valentino Rossi e Maverick Vinales hanno utilizzato un pneumatico posteriore extra-soft, che con tanta acqua in pista è più performante e si scalda prima sul lato sinistro. La Michelin ha poi tolto la mescola anteriore soft, quella in pratica utilizzata dalla Ducati, questo perchè ha avuto problemi di deterioramento, una scelta che ha costretto Andrea Dovizioso e Jorge Lorenzo ad utilizzare in questa sessione un pneumatico anteriore medio.

Il più veloce di questo Warm Up è stato Marc Marquez, che ha girato in 1:56.719. Il leader del campionato ha preceduto di 0.406s l’Aprilia di un grandissimo Aleix Espargarò, che ricordiamo scatterà dalla seconda fila.

Ottimo il warm up di Alex Rins, terzo con la Suzuki e che ha preceduto le Ducati di Jorge Lorenzo, Danilo Petrucci e Andrea Dovizioso. Chiudono la Top Ten Cal Crutchlow con la Honda, Andrea Iannone con la Suzuki, Kohta Nozane con la Yamaha e Pol Espargarò con la KTM.

Crisi Yamaha Movistar, con Valentino Rossi dodicesimo a 1.645s e Maverick Vinales quindicesimo a 1.732s. Un warm up che ha confermato la crisi della M1 ufficiale 2017, per una gara che si preannuncia tutta in salita.

Foto: Alex Farinelli

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Warm Up Barcellona - GP Catalunya - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 72 Marco Bezzecchi Aprilia Racing 1:38.826
2 73 Alex Marquez Bk8 Gresini Racing Motogp 1:39.174 +0.348
3 20 Fabio Quartararo Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:39.206 +0.380
4 54 Fermin Aldeguer Bk8 Gresini Racing Motogp 1:39.431 +0.605
5 63 Francesco Bagnaia Ducati Lenovo Team 1:39.527 +0.701
6 21 Franco Morbidelli Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:39.527 +0.701
7 23 Enea Bastianini Red Bull Ktm Tech3 1:39.548 +0.722
8 43 Jack Miller Prima Pramac Yamaha Motogp 1:39.558 +0.732
9 93 Marc Marquez Ducati Lenovo Team 1:39.571 +0.745
10 25 Raul Fernandez Trackhouse Motogp Team 1:39.572 +0.746
11 33 Brad Binder Red Bull Ktm Factory Racing 1:39.601 +0.775
12 37 Pedro Acosta Red Bull Ktm Factory Racing 1:39.633 +0.807
13 79 Ai Ogura Trackhouse Motogp Team 1:39.645 +0.819
14 41 Aleix Espargaro Honda Hrc Test Team 1:39.693 +0.867
15 5 Johann Zarco Castrol Honda Lcr 1:39.720 +0.894
16 1 Jorge Martin Aprilia Racing 1:39.792 +0.966
17 88 Miguel Oliveira Prima Pramac Yamaha Motogp 1:39.846 +1.020
18 36 Joan Mir Honda Hrc Castrol 1:39.850 +1.024
19 12 Maverick Vinales Red Bull Ktm Tech3 1:39.865 +1.039
20 42 Alex Rins Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:39.874 +1.048
21 10 Luca Marini Honda Hrc Castrol 1:39.902 +1.076
22 49 Fabio Di Giannantonio Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:40.251 +1.425
23 35 Somkiat Chantra Idemitsu Honda Lcr 1:40.698 +1.872
24 32 Lorenzo Savadori Aprilia Racing 1:40.975 +2.149

Barcellona - GP Catalunya - Risultati Warm Up

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | GP Australia: Marini punta al podioMotoGP | GP Australia: Marini punta al podio
In evidenza

MotoGP | GP Australia: Marini punta al podio

Il pilota pesarese della Honda: "Si torna al lavoro con la stessa concentrazione degli ultimi round"
GP Australia Phillip Island Castrol Honda MotoGP 2025 – Reduce da un weekend solido in Indonesia, Luca Marini arriva in