MotoGP Motegi: Valentino Rossi “Peccato per la pole, Dovizioso m’ha “fregato” come nel 2010″
Il pesarese ha aggiunto "Lorenzo arrabbiato? Speriamo che lo sia anche domani, vuol dire che gli siamo arrivati davanti"
Valentino Rossi partirà domani dalla prima fila nel Gran Premio del Giappone classe MotoGP, che si disputerà sul circuito di Motegi (di proprietà della Honda) quando in Italia saranno le 07.00. Il sette volte campione del mondo della Top Class è stato battuto così come accadde nel 2010 da Andrea Dovizioso, allora in sella alla Honda e quest’anno in sella alla Ducati. Ecco cosa ha raccontato alla stampa italiana dopo la classica conferenza stampa post-qualifiche.
Valentino, abbiamo visto un Lorenzo contrariato, oggi hai sfruttato la sua scia, facendo un pò il Barberà della situazione.
“Credo che Jorge si sia innervosito perchè voleva partire davanti e invece parte quinto, ma le qualifiche sono così. Penso che sia lui l’uomo da battere. Va forte anche Pedrosa, ma fino alla gara non si sa mai, mentre Marquez sembra quello un pò più in “difficoltà.” Speriamo di arrivare davanti a Jorge, per farlo arrabbiare di più! (ride, ndr). Adesso è in forma, guida come lo scorso anno e sarà difficile tenerlo dietro sia in gara che in campionato.”
Se Marquez dovesse sbagliare ci potrebbero essere giochi di squadra in Yamaha?
“Non credo che sarà facile spiegarlo a Lorenzo! (ride, ndr), perchè non credo che lo voglia fare. Anche lui non è tanto lontano in campionato, ma sarebbe importante tenere aperto il campionato, sarebbe più bello per tutti, tranne che per Marquez.”
Hai parlato di FP4, la modifica fatta e che ti ha aiutato in qualifica ti rende ottimista anche per la gara?
“Vedremo domani, speriamo che mi aiuti anche come passo, perchè Jorge, Marquez e Pedrosa riescono ad essere un pochino più veloci di me. Poi ci sono le Ducati, anche Iannone è a andato forte e Dovizioso è andato bene anche sul passo gara. Questa sembra essere la gara dove sono più vicini, soprattutto Dovizioso che qui a Motegi è sempre stato molto veloce.”
Il consumo qui potrà fare la differenza?
“La Ducati non avrà problemi da questo punto di vista (correndo in configurazione Open ha più litri a dispozione, ndr), mentre noi con temperatura più fresca dovremmo togliere un pò di potenza.”
Due italiani davanti, non succedeva dal 2010, che ne pensi?
“Me lo ricordo bene, anche quella volta mi arrivò davanti Dovizioso, sempre qui. E’ difficile dire se possiamo arrivare davanti anche in gara. Io penso di poter stare con gli spagnoli, ma Marquez è davanti in campionato, quindi i più forti sono loro. Dovizioso invece sta facendo davvero un bel lavoro.”
La Yamaha sembra essere cresciuta, una cosa positiva anche in ottica futura.
“Sono molto contento di come sia cresciuta la moto, ma soprattutto di come sta lavorando la mia squadra. Sinceramente non abbiano avuto molte cose nuova da provare, ma siamo molto più veloci dell’inizio dell’anno, questo vuol dire aver lavorato bene. Sinceramente sono abbastanza soddisfatto, perchè nel 2012 prendevo 30/40 secondi e vedendo come giravano Lorenzo e Pedrosa a fine gara, mi chiedevo “ce la farò mai più?” Non ero così sicuro. Conta la gara di domani comunque.”
Secondo te Marquez potrà sentire la pressione di dover vincere il titolo?
“Io non credo. Secondo me in questi due giorni non ha patito questo, ma qualche problema di messa a punto. Per la gara per me i favoriti rimangono lui e Lorenzo.”
Foto: Alex Farinelli
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Il consumo qui potrà fare la differenza?
“La Ducati non avrà problemi da questo punto di vista (correndo in configurazione Open ha più litri a dispozione, ndr), mentre noi con temperatura più fresca dovremmo togliere un pò di potenza.”
“Ottime le Ducati, che occupano la quarta e quinta posizione con Andrea Iannone e Andrea Dovizioso. Le Rosse di Borgo Panigale si sono dimostrate molto competitive sul passo e in qualifica avranno il vantaggio della gomma extra-morbida, mentre in gara potranno sfruttare i litri in più a disposizione rispetto alle Factory”.
In questi 2 diversi post di 2 diverse news, si parla della gomma extrasoft e dei litri in più e non se ne parla x dire che non contano niente, mi pare eh….!! GRAZIE ZIO.. Del resto se non ti danno una mano i parenti………………………
Ahah Bestlap credo che dovremmo regalare a ligera delle ventose più grandi, si si, per arrampicarsi meglio sugli specchi, gli serviranno, gli serviranno eccome ahahah…
Con una differenza di soli 55 millesimi di secondo tra Dovizioso e Rossi, tra la Extra-Soft di Dovizioso e la Soft di Rossi, è palese che la Pole è fatta grazie al vantaggio pneumatico Extra-Soft che si può definire come la vecchia gomma da qualifica…
Quindi a mio parere seppur un grande risultato, la pole di Dovizioso con la HRC valeva di più di quest con la Ducati, che è poi quello che avrebbero detto, gli anti-rossi se l’avesse fatta Rossi con un vantaggio simile…
Ma si sa, la loro obiettività lascia alquanto a desiderare :)
Vero Ronnie sono d’accordo. Ma a ligera (e tutti gli altri) non servono ventose, gli serve un cervello e anche urgentemente………
X Ronnie e bestlap (il duo “Maria”)
Ci vorrebbe anche il terzo, così faremmo il trio di Mimi, Momo e …..)
Su, non arrabbiatevi, è una battutina, giusto per stemprare gli animi visto che oggi sono proprio contento.
Dovizioso in Pole con la Ducati.
No, non so se rendo l’idea, DOVIZIOSO in Pole con la DUCATI.
Prova a ripeterlo tante volte e fai caso a come “suona” la frase…….Una vera sinfonia.
Veniamo agli argomentoni seri.
55 millesimi a traino di Lorenzo…..
Ma come….Valentino che si fa “tirare” nel giro buono?
Come mai?
Dove sarebbe senza “l’amicicissimo” del team?
Io arrampicarmi sugli specchi???? Sarà, ma è certo che in Voi ho avuto maestri davvero di prim’ordine.
Convincetevi pure che la Ducati si trova li, solo grazie ai “Vantaggi”, chissà che non vi arrivi la svegliata giusta una gara di queste.
Valentino ha “rovinato” una buona moto e finalmente, Dovizioso e Dall’Igna hanno cominciato a rimediare ai Suoi C@s@n@.
Ma Voi continuate pure così, raccontatevi ancora le favolette, senza questi “Vantaggi”, state certi che la Ducati sarebbe in lotta con Hayden, tale e quale al 2012, quando, senza “Vantaggi”, Valentino lottava con le CRT e, da grande pilota, vinceva pure (a volte).
Mi raccomando, tenete duro sulle posizioni del “gommino” usato da Vale……Ma, a proposito, qual’è la vostra posizione riguardo al gommino?
Scusate se chiedo, ma se non vado errato, avete cominciato col negare tutto, poi col negare alcune cose, poi siete passati dall’ammettere l’uso del gommino che però era a disposizione di tutti i team factory bastava che lo richiedessero.
L’ho fatta corta, ma corta corta.
Sinceramente, dopo tanti “giri” di Valzer, non vi riesco più a seguire, troppe sterzate.
Premesso che il regolamento è una schifezza mostruosa, come si fa a dire che Dovizioso ha goduto del vantaggio della gomma morbida quando la stessa è prevista per compensare altri punti di svantaggio della categoria open? Lo so è impossibile calcolare il bilancio dei vantaggi e svantaggi delle diversa categorie ma il regolamento non l’ho fatto io, è un guazzabuglio creato per far contenti costruttori, televisioni e spettatori (no, gli appassionati non c’entrano nulla in questa porcheria), quindi in ultima analisi, la Ducati ha fatto la pole con gomma morbida e con centralina omologata dalla federazione? Basta polemiche, questo è il regolamento che vi siete meritato e questo vi tenete, dibattete pure al bar se la Ducati in qualifica abbia più vantaggi o svantaggi, del resto vogliono proprio questo no? Viva lo show business.
Raphael non ho ben capito, ma quali sono gli svantaggi che Ducati ha nel turno di qualifica? O le Open?
E aggiungo, quali svantaggi ha Ducati rispetto alle Open essendo una factory_2?
Ah guarda, con questo schifo di regolamento non ci ho capito una beata, vantaggi svantaggi compensazioni fatte a naso, una bella schifezza degna della nuova scuola agonistica motoristica, tutto pur di far felice il pubblico pagante. La Ducati Factory 2? Io ero rimasto alla open, non so quali svantaggi ha rispetto alla factory 1, se è 2 qualcosa di diverso ci sarà, ne penso che la factory 2 abbia questo nome solo perché può usare la gomma morbida mente la factory 1 no, se così fosse sono più idioti di quanto già non considero coloro che hanno scritto il regolamento e chi si guarda con passione tali pseudo competizioni motoristiche.
Sinceramente oggi non mi sorprendo più di nulla, da quando la scuola anglosassone (dico anglosassone ma ci sono dentro tutti, italiani compresi da Briatore a Marchionne) ha preso il controllo delle competizioni motoristiche trasformandole in show business tutto è lecito pur di far soldi (vedi come hanno ridotto anche F1 e SBK), e la cosa più tragica è che la gente, il popolino, la massa in un termine poco edificante, pare non fregargliene nulla, anzi, gode come un riccio nel vedere incidenti, gomme fumanti e sorpassi fasulli come l’Euro anche se dietro a tutto questo show non c’è competizione non c’è nulla se non i guadagni economici di chi partecipa e organizza e per la massa, ripeto, tragicamente, tutto ciò è ovvio e giusto.
ok allroa Raphale la factory_2 è la designazione inventata per permettere a Ducati di correre con il proprio software e poterlo sviluppare, e non usare il software che usano le Open.
Le MotoGP Honda ufficiale, yamaha ufficiale, quella di Bradl di Bautista, di Smith e di Pol Espargarò sono delle FACTORY PUNTO
Ovvero montano la stessa centralina di tutte le altre monto, ma hanno il software factory di Honda e di Yamaha, e lo possono sviluppare.
Hanno meno motori per ogni stagione rispetto alle Factory_2 e alle Open, e il motore non può essere sviluppato durante la stagione.
Hanno solo 20 litri di carburante per la gara rispetto ai 24 di tutti gli altri.
Hanno una scelta più dura di pneuamatico al posteriore per qualifiche e gara.
In qualifica è un grosso svantaggio in gara è un vantaggio ogni qual volta la scelta più dura è d’obbligo per il tipo di circuito.
Le Ducati hanno un grosso vantaggio sulle Open, ovvero hanno si la centralina unica come tutte le moto Factory e Open, ma rispetto alle Open le Ducati usano il loro Software, come le Honda e le Yamaha ufficiali e dei loro team satellite, non sono costretti ad usare il software dorna ed avere limitazioni dunque di tipo elettroniche.
Conclusione, le Ducati in qualifica hanno solo vantaggi:
– Pneuamtico più morbido al posteriore
– Più motori per una stagione, vuol dire più motori più freschi per la qualifica, più potenti
– Software ufficiale rispetto alle Open, quindi elettronica ufficiale al pari delle factory di Honda e Yamaha.
Svantaggi di Ducati in qualifica NESSUNO
Svantaggi di Ducati in gara, il penumatico più morbido, nelle piste in cui non piove, e in cui non si usa la stessa scelta al posteriore delle Factory.
Vedremo di fare i conti a fine stagione ma per ora su credo 14 gare le Ducati sono state svantaggiate dal pneuamtico forse 8 o 9 volte massimo.
Nel contempo però Ducati ha potuto beneficiare almeno, dello sviluppo del motore durante la stagione, più motori a disposizione per una stagione, più litri di benzina durante la gara.
Grazie a questo pacchetto ha potuto migliorare la moto la dove negli ultimi anni non aveva fatto praticamente nulla, ovvero il motore.
Non è che all’improvviso sono diventati dei grandi e prima erano scarsi, solamente che dal 2012 in poi si sono deidicati soprattutto ad aspetti telaisitici non toccano il motore, dopo aver migliorato il telaio finalmente si sono dedicati al motore.
Ducati ha cambiato strada nel 2011-2012 facendo dei grossi cambiamenti, a livello di telaio, ovviamente non hanno potuto cambiare il motore subito, per regolamento, per risorse, per costi, ma attenzione a dire che i 2 anni di Rossi sono stati buttati.
Ducati si è dovuta ricredere negli anni su alcune filosofie applicate da loro, come il telaio a traliccio, il motore portante, le parti di telaio in materiale composito.
Ducati mi sembra che ad oggi usa un telaio in lega di alluminio proprio come le giapponesi, e i risultati finalmente arrivano, anche perché hanno finalmente posto rimedio all’ultimo punto che non era mai stato toccato o modificato in modo veramente poco significativo, ovvero il motore, messo a posto quello nel telaio la moto ha guadagnato decimi su decimi.
Quindi si il regolamento ha dato un vantaggio a Ducati che ha sfruttato al meglio, ma la moto è almeno dal 2012 che ha cambiato strada per arrivare a questi risultati. Non è che nel 2013 si sono svegliati e hanno detto, nel 2014 cosa facciamo? Cambiamo il telaio? No l’abbiamo già cambiato! Cambiamo i piloti? No l’abbiamo già fatto! Cosa ci resta da cambiare? Ah il motore, bene allora, il regolamento fino ad ora non ci ha permesso di fare molto, ora ci sono queste Open, e c’è una bella zona grigia da sfruttare, cosa facciamo? Ci buttiamo e cambiamo l’unica cosa che è da anni che non viene cambiata e che forse era il problema sin dall’inizio, perché integrata con una soluzione di motore portante.
Grande Ronnie!!!!!!!!
Meglio non potevi fare.
Un appunto, Rossi ha sfruttato eccome la scia di Lorenzo nel primo tentativo mentre Iannone un po’ distaccato aveva Rossi come riferimento.
Dovizioso voleva avere Marquez come riferimento ma Marc si è tirato da parte.
Nel secondo tentativo Rossi ha fatto il tempo praticamente da solo, aveva moto come rifermento la davanti ma erano Crutchlow e infine Bautista, e forse Bautista gli ha anche fatto perdere tempo nel T4, mentre Dovizioso il miglior tempo l’ha fatto il giro prima, indovinate chi aveva come riferimento?
ROSSI ahah quindi, gran bella pole, bravissimo, ma mettiamo anche le cose in fila :)
gia…
guarda ronnie io con l’abbonamento al sito ufficiale ovviamente le cose le vedo tutte in diretta e bene, quindi le parole le senti direttamente dai piloti e gli articoli li leggi con un punto di vista diverso ma qua ai soliti 4 gli piace fare polemica gratis..
tant é vero che Fatman non tifa.. tifa contro.
i ducatisti in generale si preoccupano + di rossi ke della ducati..
solo si commenta su Rossi.
tu vai su qualsiasi altro post dove rossi non centra niente è l unico commento che trovi è di H, mio, tuo mi scordo qualcuno?
Grande Dovi! Mi rimane un pò di amaro in bocca per Nicky, avrebbe meritato di raccogliere tutto il buono che la Ducati ha messo in mostra quest’ anno.. Cerchiamo di fare un buon lavoro domani, il livello è altissimo ma il podio nn è troppo distante! Forza Ducati!
gia peccato x Niky merita tanto però preferisco Iannone e Dovi. giovani, italiani, moto italiana, soldi tedeschi..
tra un po’ spacchiamo tutto!
Ahahah ligera, ma che stai dicendo?
Rossi il tempo l’ha fatto da solo, il tempo che gli è valso il secondo posto a 55 millesmi da Dovizioso l’ha fatto con davanti a se Crutchlow e Bautista, e Bautista andava 1.1 più piano di lui, e Rossi ha anche perso tempo nel T4 proprio perché ha incontrato bautista in mezzo alle curve…
Dovizioso ha fatto il tempo il giro prima che Rossi migliorasse il suo crono, e lo ha fatto con il riferimento di Rossi…
ligera ma le hai viste le prove o scrivi per sentito dire?
L’ho anche spiegato in un mi post… ovviamente te lo sei perso o fai finta di averlo perso, per fare il finto tonto e scrivere un mucchio di inesattezze…
Appunto ti servono ventose più grandi, arrampicarti sugli specchi diventa sempre più difficile…
Chiudo in rima :P
Mi spiace ligera ma di queste qualifiche non hai capito un’emerita sega…
Di queste qualifiche…..??? Ronnie sei un’inguaribile ottimista……. ahahahahahah
Piacere di farti ridere, io rido alla fine, in privato.
Io lavoravo!
Ho letto di un Lorenzo arrabbiato e di un Vale in scia, sbagliando (sta volta) ho fatto 2 + 2 ma il risultato era 5 e non 4 come al solito.
Non mi faccio alcun problema a dirlo subito se sbaglio, qualunque cosa pensiate.
Piuttosto Ronnie, vatti a rileggere la discussione in cui sostieni che Valentino Rossi:
PENSAVA DI TOGLIERE I LITRI I PIU’ DURANTE LE PROVE.
POI CI SPIEGHI COME FUNZIONA LA COSA E CHE SENSO HA.
ligera visto che lavoravi, magari ti sei perso altri 2 articoli…
Che dimostrano anche questa volta che hai capito male, e hai voluto interpretare male le parole di Rossi solo per dire che i litri non cambiano nulla, e invece i litri cambiano un po’ le cose ma solo per quanto riguarda la gara, non di certo per le qualifiche che era il senso di quello che diceva Rossi.
Oggi Rossi parla della GARA di DOMANI
Il consumo qui potrà fare la differenza?
“La Ducati non avrà problemi da questo punto di vista (correndo in configurazione Open ha più litri a dispozione, ndr), mentre noi con temperatura più fresca dovremmo togliere un pò di potenza.”
IERI ROSSI PARLAVA DELLE PROVE E DELLE QUALIFICHE DI OGGI
Le Ducati stanno andando molto forte, cosa ne pensi in ottica 2015?
“La Ducati e soprattutto l’Ing. Dall’Igna hanno fatto un buonissimo lavoro. La moto è migliorata moltissimo, anche se alla fine non è cambiata molto. E’ cambiato invece il metodo di lavoro e sono stati bravi a scegliere di correre in configurazione Open. E’ un grande aiuto, perchè quando sei davanti in prova, senti meno la pressione. In questo la gomma extra-soft aiuta. Spero che faccia tre podi prima possibile, almeno perderanno questo vantaggio.”
In realtà per togliere la gomma morbida serve una vittoria, con i podi perderebbe solo il vantaggio di avere dei litri in più.
“Se tolgono solo i litri non c’è grande differenza, quella la fa la gomma extra morbida.”
Un altro articolo di questo sito dice, dopo la conclusione delle FP4:
Ottime le Ducati, che occupano la quarta e quinta posizione con Andrea Iannone e Andrea Dovizioso. Le Rosse di Borgo Panigale si sono dimostrate molto competitive sul passo e in qualifica avranno il vantaggio della gomma extra-morbida, mentre in gara potranno sfruttare i litri in più a disposizione rispetto alle Factory.
Allora ligera ti devi dichiarare colpevole per altre sviste o continui sulla tua strada?
Tu mi rispondi qui per una questione che è da tutt’altra parte.
Mi riporti tutto l’articolo qua sopra come se fosse inerente alla questione, ma non lo è, perchè, se non si è capito nel post, dopo avere fatto ammenda, ti rimando ad altra discussione, non a questa e di quale aspetto parla Vale in questo articolo, non è inerente all’altro anche se gli argomenti possono sembrare molto simili.
Siamo tutti consapevoli che i litri in più della Ducati non contano ASSOLUTAMENTE nulla in qualifica?
Spero proprio di si.
Tu dici che parlava solo di prove e qualifiche.
Va bene, diamo per scontato che sia così.
In quest’ottica, mi spieghi cosa c’entra il discorso sui litri in più.
Vale, nella risposta dice: “Se tolgono solo i litri non c’è grande differenza”
Un discorso così, fatto pensando esclusivamente alle prove e alle qualifiche non ha senso, se per te ne ha, sarei curioso di leggerlo.
Non mi interessa la ripetizione degli articoli, ma visto che sostieni che io non ho capito, vorrei che tu me lo spiegassi.
Quel discorso ha senso solo se riferito anche alla gara, non ha senso se riferito SOLO alle prove e qualifiche.
Allora, le questioni sono solo 2:
1) Valentino parla dei litri in più in qualifica e afferma che: “Se tolgono solo i litri non c’è grande differenza”. Dalla risposta è facile presumere che, per Valentino, i litri in più, abbiano una qualche importanza, non molta, ma qualche VANTAGGIO lo danno.
Riferisci questo discorso alle prove e alle qualifiche e poi chiariscimi il senso.
Conclusione: Valentino Rossi non ci capisce molto (io non ci credo che sia così)
2) Valentino si sta riferendo ai VANTAGGI della rossa, in quel caso, il discorso acquista un senso perchè si parla delle gomme per le qualifiche e del carburante in gara (molto più plausibile).
A me sta bene tutto, ma si tratta della prima o della seconda, in definitiva, Vale non ci ha capito nulla, oppure Vale parlava anche della gara, a Voi l’ardua sentenza.
P.S.: Non c’è nessun altro passaggio di cui dovere fare ammenda, non ho visto le prove, punto.
Quello che è riportato nell’articolo citato da Te, si parla di sfruttare i litri a disposizione, daccordissimo su questo perchè non ho mai scritto che i litri in più sono INUTILI, ho sempre e solo sostenuto che i litri in più NON SONO DETERMINANTI e le due cose, non sono neppure parenti per così dire.
Ronnie, in definitiva e sufficente che
CI SPIEGHI COME FUNZIONA LA COSA E CHE SENSO HA.
A tutti gli spollicioni.
Se c’è qualcuno che davvero ha capito il discorso qua sopra e non ha spolliciato solo perchè ha letto chi ha scritto l’articolo, è liberissimo e beneaccetto qualora voglia dirmi la SUA sul perchè Valentino abbia detto che i litri in più non fanno grande differenza RIFERENDOSI ALLE PROVE O ALLE QUALIFICHE.
Considerato quanti, avrete certamente capito, avrete certamente la risposta a questo quesito, ma non riportatemi gli articoli, spiegatemi solo IL SENSO che può avere un simile discorso.