MotoGP Motegi, Prove Libere 3: Pedrosa davanti a Lorenzo, Dovizioso 4°

Casey Stoner con la seconda Honda ufficiale chiude 7° davanti a Rossi

MotoGP Motegi, Prove Libere 3: Pedrosa davanti a Lorenzo, Dovizioso 4°MotoGP Motegi, Prove Libere 3: Pedrosa davanti a Lorenzo, Dovizioso 4°

Terzo turno di prove libere per i rider della classe MotoGP a Motegi, teatro dell’AirAsia Grand Prix of Japan, quindicesima e quart’ultima tappa del motomondiale 2012. Questa è la prima delle tre gare extra-europee (seguiranno Malesia e Australia) prima del ritorno in europa per l’ultima gara a Valencia, in programma l’11 novembre.

La sessione è iniziata subito con uno Jorge Lorenzo in grande spolvero. Il leader del mondiale si è portato subito in testa “martellando” una serie di giri veloci che hanno mostrato un passo davvero costante in ottica gara. A differenza di ieri anche Dani Pedrosa si è portato subito nelle primissime posizioni, mentre il rientrante Casey Stoner è stato un pò più cauto, almeno nei primissimi giri percorsi.

Alla fine della sessione ad ottenere la miglior prestazione è stato Dani Pedrosa, in sella alla Honda del Team Repsol HRC. Il pilota spagnolo ha fermato il cronometro sul tempo di 1:45.792, crono ottenuto al decimo dei sui diciannove passaggi. Alle sue spalle staccato di 265 millesimi c’è il connazionale nonché leader del mondiale Jorge Lorenzo, che come scritto sopra è stato molto costante in ottica gara.

Il rider maiorchino precede altre due Yamaha, quella del team-mate Ben Spies e quella del nostro Andrea Dovizioso, in sella alla YZR-M1 SAT del Team Tech 3. Continua quindi il momento positivo del prossimo pilota della Ducati che si è messo alle spalle la Honda RC213V SAT del Team Gresini di Alvaro Bautista, la Yamaha del team-mate Cal Crutchlow e la Honda Factory HRC del rientrante Casey Stoner, che alla fine paga 688 millesimi dalla vetta.

Dietro all’australiano troviamo Valentino Rossi, con la prima Ducati. Il pesarese che ha anche rischiato di cadere a fine turno è a 849 millesimi da Pedrosa, alle sue spalle la Honda RC213V SAT del Team LCR di Stefan Bradl (iridato 2011 della Moto2) e il compagno di squadra Nicky Hayden, che chiude la Top Ten.

Ottima la prestazione della CRT (ART) di Aleix espargarò, che ha ottenuto l’undicesimo tempo a 1″893 dalla vetta. Il rider spagnolo del Team Aspar di è messo alle spalle i prototipi Ducati (Barberà 11° e Abraham 14°) e la Yamaha della wild card Katsuyuki Nakasuga (14°), una performance da sottolineare quella del fratello di “Polyccio” Espargarò.

Gli italiani con le CRT sono Danilo Petrucci 17° con la Ioda Suter-BMW, Michele Pirro 18° con la FTR Honda del Team Gresini e Roberto Rolfo, 19° e in sella alla ART del Team Speed Master che fino alla scorsa gara era stata di Mattia Pasini. Un inizio positivo per il vice-campione del mondo 2003 della 250cc che fino a ieri non aveva mai utilizzato la ART e che non aveva mai girato con le nuove coperture Bridgestone.

Ora l’appuntamento con le qualifiche che valgono per lo schieramento della gara di domani è alle ore 6:55, mentre la gara prenderà il via alle ore 7.00 di domenica.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp FP3 Mandalika - GP Indonesia - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap

Risultati non ancora disponibili.


Mandalika - GP Indonesia - Risultati FP3

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | Morbidelli salta il GP di GermaniaMotoGP | Morbidelli salta il GP di Germania
MotoGP

MotoGP | Morbidelli salta il GP di Germania

Il pilota italo-brasiliano tornerà in Italia domani per accertamenti
MotoGP Sachsenring Pertamina Enduro VR46 – A seguito del violento incidente del quale è stato protagonista Franco Morbidelli nella Sprint