MotoGP Motegi, Prove Libere 2: Pedrosa il più veloce, dominio Honda

MotoGP Motegi, Prove Libere 2: Pedrosa il più veloce, dominio HondaMotoGP Motegi, Prove Libere 2: Pedrosa il più veloce, dominio Honda

I piloti Honda hanno dominato la seconda sessione di prove libere a Motegi, teatro del Gran Premio del Giappone, quindicesima tappa del motomondiale 2011. Il più veloce è stato Dani Pedrosa che ha fermato il cronometro sul tempo di 1’46″790. Il pilota del Repsol Honda Team ha preceduto i suoi compagni di squadra Casey Stoner e Andrea Dovizioso rispettivamente di 54 e 162 millesimi. Quarta un’altra Honda ufficiale, quella del nostro Marco Simoncelli, fresco di rinnovo contrattuale.

Quattro Honda quindi al comando con l’iridato 2010 Jorge Lorenzo quinto a 520 millesimi da Pedrosa. Il maiorchino stava migliorando la sua posizione nel suo ultimo passaggio ma nell’ultimo tratto cronometrato ha perso troppo tempo e non è riuscito a migliorare.

Sesto a conferma del buon risultato ottenuto nelle Free Practice 1 è Nicky Hayden, con la prima Ducati. Il pilota del Kentucki che a differenza di Rossi non utilizza la GP11.2 è a 591 millesimi da Pedrosa e precede l’ottimo Hiroshi Aoyama su Honda clienti del Team Gresini e Valentino Rossi. Il nove volte campione del mondo è ottavo a 1″185 dalla vetta, un lieve miglioramento rispetto al tempo fatto segnare nelle prime prove libere. la strada per essere davanti è però ancora lunga. Chiudono la Top Ten Hector Barberà e Colin Edwards.

Indietro rispetto alle ultime performance la Suzuki di Alvaro Bautista, undicesima. Lo spagnolo precede il francese Randy De Puniet con la Ducati del Team Pramac e le Yamaha di Cal Crutchlow (Team Tech3) e Ben Spies (Team Factory Racing). Lo statunitense è stato vittima di una brutta intossicazione alimentare che non gli ha permesso di completare più di cinque giri. Ora con l’aiuto della Clinica Mobile cercherà di essere in forma per domani e per la gara di domenica.

Chiudono la lista dei tempi la Honda del Team LCR di Toni Elias, la Ducati del ceco Karel Abraham, le wild card giapponesi Akiyoshi e Ito (entrambi su Honda) e l’australiano Damian Cudlin, catapultato qui a Motegi per sostituire l’infortunato Loris Capirossi e che è staccato di ben 4″559 dalla vetta.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Prove Libere 2 Misano - GP San Marino e Riviera di Rimini - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 93 Marc Marquez Ducati Lenovo Team 1:30.480
2 72 Marco Bezzecchi Aprilia Racing 1:30.627 +0.147
3 21 Franco Morbidelli Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:30.673 +0.193
4 63 Francesco Bagnaia Ducati Lenovo Team 1:30.710 +0.230
5 73 Alex Marquez Bk8 Gresini Racing Motogp 1:30.752 +0.272
6 36 Joan Mir Honda Hrc Castrol 1:30.819 +0.339
7 10 Luca Marini Honda Hrc Castrol 1:30.848 +0.368
8 1 Jorge Martin Aprilia Racing 1:30.857 +0.377
9 37 Pedro Acosta Red Bull Ktm Factory Racing 1:30.889 +0.409
10 49 Fabio Di Giannantonio Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:30.915 +0.435
11 5 Johann Zarco Castrol Honda Lcr 1:31.068 +0.588
12 20 Fabio Quartararo Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:31.090 +0.610
13 33 Brad Binder Red Bull Ktm Factory Racing 1:31.166 +0.686
14 12 Maverick Vinales Red Bull Ktm Tech3 1:31.249 +0.769
15 25 Raul Fernandez Trackhouse Motogp Team 1:31.487 +1.007
16 43 Jack Miller Prima Pramac Yamaha Motogp 1:31.500 +1.020
17 23 Enea Bastianini Red Bull Ktm Tech3 1:31.572 +1.092
18 54 Fermin Aldeguer Bk8 Gresini Racing Motogp 1:31.616 +1.136
19 7 Augusto Fernandez Yamaha Factory Racing Team 1:31.678 +1.198
20 42 Alex Rins Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:31.682 +1.202
21 79 Ai Ogura Trackhouse Motogp Team 1:31.688 +1.208
22 88 Miguel Oliveira Prima Pramac Yamaha Motogp 1:32.369 +1.889
23 35 Somkiat Chantra Idemitsu Honda Lcr 1:32.516 +2.036

Misano - GP San Marino e Riviera di Rimini - Risultati Prove Libere 2

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della BremboMotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo
MotoGP

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo

La curva più dura del circuito di Phillip Island è la prima, le MotoGP passano da 335 km/h a 182 km/h in 3,6 secondi
MotoGP Brembo GP Australia -La MotoGP torna in pista e dopo la gara di Mandalika, tocca a Phillip Island, Australia,
MotoGP | GP Australia, doppio long-lap per BezzecchiMotoGP | GP Australia, doppio long-lap per Bezzecchi
MotoGP

MotoGP | GP Australia, doppio long-lap per Bezzecchi

Il pilota dell'Aprilia sarà chiamato ad una grande qualifica per non compromettere la gara di Phillip Island
GP Australia Phillip Island Aprilia Racing MotoGP 2025 – Marco Bezzecchi dovrà scontare un doppio long lap penalty nella gara
MotoGP | GP Australia: Marini punta al podioMotoGP | GP Australia: Marini punta al podio
In evidenza

MotoGP | GP Australia: Marini punta al podio

Il pilota pesarese della Honda: "Si torna al lavoro con la stessa concentrazione degli ultimi round"
GP Australia Phillip Island Castrol Honda MotoGP 2025 – Reduce da un weekend solido in Indonesia, Luca Marini arriva in