MotoGP Motegi, Prove Libere 2: Ducati al Top con Dovizioso, Rossi è 5° davanti a Marquez

Il forlivese ha preceduto Lorenzo, Bradl e Pedrosa, Iannone è nono

MotoGP Motegi, Prove Libere 2: Ducati al Top con Dovizioso, Rossi è 5° davanti a MarquezMotoGP Motegi, Prove Libere 2: Ducati al Top con Dovizioso, Rossi è 5° davanti a Marquez

Andrea Dovizioso ha portato la Ducati in vetta alla prima giornata di prove libere del Gran Premio del Giappone, quindicesima tappa del motomondiale 2014, in programma domenica a Motegi.

Il pilota forlivese ha fatto segnare il miglior tempo con il crono di 1:45.140 (gomma extra-soft), andando a precedere di quasi mezzo secondo la Yamaha del quattro volte campione del mondo Jorge Lorenzo, il più veloce delle Free Practice 1.

Un grande prestazione quindi per la Rossa di Borgo Panigale, che conferma i progressi fatti nelle ultime gare, con i piloti (Dovizioso e Iannone) che da Aragon hanno a disposizione la GP14.2. Anche il passo del forlivese è molto buono e si preannuncia quindi un weekend positivo per la Ducati.

Terzo tempo per la Honda di Stefan Bradl, quarto per quella di Dani Pedrosa e quinto per la Yamaha di Valentino Rossi. Il sette volte campione del mondo della Top Class sembra non aver accusato troppo la frattura al dito indice della mano destra ed è sembrato costante anche sul passo.

Lo segue il campione in carica Marc Marquez, che dopo la scivolata di questa mattina (quando aveva comunque chiuso 2°) chiude a 0.799s dalla vetta. Il #93 ha qui il primo match point mondiale e vorrebbe diventare il primo pilota Honda ad aggiudicarsi il titolo in casa dei giapponesi.

Chiudono la Top Ten le Yamaha del Team Tech 3 di Pol Espargarò e Bradley Smith, la Ducati del Team Pramac di Andrea Iannone e quella di Cal Crutchlow, a podio ad Aragon. Il pilota di Vasto ha avuto dei problemi tecnici sia al mattino che al pomeriggio, ma resta fiducioso, visto che nei pochi giri effettuati ha trovato un buon feeling con la sua Desmosedici.

Alex de Angelis (Forward Racing) e Danilo Petrucci (Iodaracing) hanno chiuso in diciottesima e Danilo Petrucci.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Prove Libere 2 Mandalika - GP Indonesia - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap

Risultati non ancora disponibili.


Mandalika - GP Indonesia - Risultati Prove Libere 2

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

4 commenti
  • Stonami77 ha detto:

    Sono molto felice per la Ducati, difficile lottare per la vittoria che è ancora lontana ma sicuramente i progressi in quest’ultimo anno sono stati notevoli, spero possano chiudere con almeno un altro podio prima che finisca la stagione, sarebbe un bel premio per gli sforzi fatti a far debutare la GP14.2..e Motegi potrebbe essere la pista giusta!

  • ligera ha detto:

    Parlare di “vittoria” non è ancora credibile, ma parlare di qualcosa di vicino alla vittoria, di cui, per “falsa” scaramanzia non parlo esplicitamente, potrebbe essere plausibile.

    Questo fine settimana presenta delle ottime combinazioni:
    novità Ducati, gomme adatte e pista “storicamente” amica.

    Nelle Fp2, solo Lorenzo ha messo in evidenza un passo migliore del Ducatista, tutti gli altri sono al suo livello, se non qualche decimo più lenti (solo alcuni).
    Logico attendersi delle modifiche per domani,

  • maxjalo ha detto:

    il punto è! col venir meno delle agevolazioni open quale sarebbe la situazione? dovrebbero fare la prova smettendo di usare la gomma extra soft e vedere un po quale risultato si otterrebbe, solo così si potrebbe parlare di ribalta ed io sinceramente ne sarei solo felice.

  • Ronnie ha detto:

    Mh guardando i tempi della sessione mi sembra, che Dovizioso sia l’unico che abbia montato un pneumatico nuovo dei primi per fare il tempo, difatti la prima cosa che ho notato confrontando i tempi delle FP1 con quelli delle FP2, è il miglioramento generale dei vari piloti che si attesta solo a circa 3 decimi per rapporto ai loro giri più veloci delle 2 sessioni, mentre Dovizioso ha migliorato quasi di un secondo.

    Il tempo di Dovizioso è reale, quello degli altri può essere più rapido, non so se più o meno di quello di Dovizioso ma di sicuro più rapido del loro stesso tempo.

    Bisognerà vedere che succederà con la pista che va via via gommandosi, su che moto darà più vantaggio e quanta differenza faranno le Soft delle Ducati rispetto alle Medie delle Honda e Yamaha.

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati