MotoGP Motegi: Gara dalle mille emozioni! Vince Pedrosa, cade Rossi! Brivido Stoner

MotoGP Motegi: Gara dalle mille emozioni! Vince Pedrosa, cade Rossi! Brivido StonerMotoGP Motegi: Gara dalle mille emozioni! Vince Pedrosa, cade Rossi! Brivido Stoner

Gara dalle incredibili emozioni quella della MotoGP a Motegi, teatro della quindicesima tappa del motomondiale 2011. Alla fine la vittoria è andata a Dani Pedrosa che regala alla Honda il suo primo successo sul circuito di casa, sul podio con lui il maiorchino della Yamaha Jorge Lorenzo e il leader del mondiale Casey Stoner. Caduto subito valentino Rossi con la Ducati, penalizzati per partenza anticipata Dovizioso, Simoncelli e Crutchlow e grande brivido per Casey Stoner, dritto in staccata quando era in testa alla gara. Ora nel mondiale i punti di vantaggio dell’australiano su Lorenzo sono 40.

Cronaca di gara

Tutto pronto per il Gran Premio del Giappone, quindicesima gara del motomondiale 2011 classe MotoGP che si disputerà su 24 giri. I piloti sono tutti schierati, tranne Karel Abraham, che non prenderà il via a causa di una commozione cerebrale. In prima fila il poleman e leader del mondiale Casey Stoner con la Honda del Team Repsol, il maiorchino della Yamaha Jorge Lorenzo e il nostro Andrea Dovizioso, anche lui su Honda Repsol. Valentino Rossi con la Ducati GP11.2 partirà invece dalla settima posizione mentre stamattina ha ottenuto il quarto tempo nel warm up. Sale alto il rombo dei motori, si spengono i semafori, scatta bene dalla pole Casey Stoner, seguito dai compagni di squadra Dani Pedrosa e Andrea Dovizioso, da Jorge Lorenzo, Marco Simoncelli, Alvaro Bautista, Toni Elias e Nicky hayden.

Contatto! Cade Valentino Rossi stretto dalle due Yamaha di Spies e Lorenzo. Finisce subito la gara del pilota della Ducati che tanto bene aveva fatto nel warm up. Peccato per il nove volte campione del mondo! Ne fa le spese anche Spies che va nella ghiaia perdendo tantissime posizioni. Si chiude intanto il primo giro con Stoner che tenta l’allungo seguito dai propri team-mates Dani Pedrosa e Andrea Dovizioso, da Jorge Lorenzo, Simoncelli, Bautista, Elias, Hayden, Barbera, Aoyama, Crutchlow, Edwards, De Puniet Akiyoshi, Cudlin e Shinichi ito.

Attacco di Dovizioso, il forlivese passa Pedrosa mettendosi alla caccia di Stoner. C’è un dubbio sulla partenza di Dovizioso, Simoncelli e Crutchlow che infatti vengono penalizzati con un ride-through, mentre cade pesantemente Barberà.

Colpo di scena! esce di pista il leader del mondiale Stoner che dopo una sbacchettata del suo avantreno non riesce a frenare a causa delle pasticche che si allontanano dal disco perdendo sette posizioni; ora Pedrosa è in testa, mentre Lorenzo è secondo. Rientrano ai box per scontare la penalizzazione Dovizioso e Simoncelli che tornano in pista in nona e decima posizione. Stoner intanto è quinto e fa il suo giro veloce. Bautista è virtualmente sul podio seguito da Hayden. Davanti intanto Lorenzo fa il suo giro veloce ed è a circa sei decimi da Pedrosa.

Se ne è intanto andato il primo terzo di gara che ci ha regalato emozione a go-go! Prima la caduta di Valentino Rossi, poi la penalizzazione per partenza anticipata di Dovizioso, Simoncelli e Crutchlow e poi il dritto del leader della gara Casey Stoner, rientrato settimo ed ora quinto.

Davanti intanto Pedrosa porta a 1 secondo il vantaggio su Lorenzo mentre Hayden che era stato appena passato da Stoner va dritto e rientra in dodicesima posizione. Altro sorpasso per Stoner, l’australiano della Honda passa Bautista e sale virtualmente sul podio.

Bella la gara del pilota della Suzuki che è quarto e che ora ha un vantaggio di oltre sei secondi su Dovizioso, risalito in quinta posizione e circa dieci secondi su Simoncelli, ora sesto. Cade intanto Damian Cudlin, e anche Bautista purtroppo dice addio alla sua gara! Il pilota della Suzuki ha perso l’avantreno della sua GSV-R 800cc in una delle sue più belle gare del 2011. Ne approfittano i nostri Dovizioso e Simoncelli che si ritrovano in quarta e quinta posizione.

Continua a martellare giri veloci Dani Pedrosa che potrebbe portare a casa la terza vittoria del 2011 dopo quelle ottenute in Portogallo e in Germania. Rossi intanto è ai box a guardare la telemetria per capire meglio la caduta. Cade anche Elias! il pilota spagnolo era sesto e stava ottenendo il miglior risultato della stagione. Peccato per il campione del mondo della Moto2 2010.

E’ battaglia intanto tra Dovizioso e Simoncelli che lottano per il quarto posto mentre ormai il vantaggio di Pedrosa su Lorenzo è di oltre tre secondi e Stoner è sicuro del suo podio. Simoncelli passa Dovizioso, inizia l’ultimo giro, Pedrosa va a vincere la sua terza gara dell’anno, sul podio con lui Lorenzo e Stoner. Simoncelli vince la battaglia per il quarto posto battendo Dovizioso mentre Spies ha preceduto Hayden, Edwards, Aoyama, De Puniet, Crutchlow, Akiyoshi e il quarantaquattrenne collaudatore della HRC Shinichi ito.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Gara Motegi - GP Giappone - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap

Risultati non ancora disponibili.


Motegi - GP Giappone - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

16 commenti
  • lemmy ha detto:

    Ma bravo valentino…bella gara oggi!!!…hai pure rovinato la gara a Spies….fai festa che è meglio!!!!

  • frederick ha detto:

    Rossi deve andare a zappare patate XD Povero Spies, grande rimonta. Mondiale che credo sia ormai chiuso.

  • lemmy ha detto:

    giusto frederick…ma vedrai che ci daranno 5000 pollici versi per questi commenti….che vuoi farci? l’obiettività non fa parte dei tifosi di rossi…

  • lemmy ha detto:

    come dici luca????? è stato steso??? ma che gara hai visto scusa??!!!!

  • lemmy ha detto:

    Ma tu guarda,proprio oggi che c’era da discutere a non finire sulla caxxata di Rossi,i giornalisti di mediaset non c’erano!!!! che avessero previsto la stronzata del loro pupillo??? hi hi….

  • lemmy ha detto:

    Una caduta di impeto direi si…peccato che è gia la seconda volta in questo campionato,che con le sue cadute rovina le gare degl’altri!!!!

  • cacodicorsa ha detto:

    Scusate ma fra i tre che contemporaneamente erano nello stesso posto (ce ne stava 1 solo ) mi spiegate perchè proprio rossi era di troppo?

  • Ales ha detto:

    “Stoner cade per la pressione” (cit. Valentino Rossi) ! O Dottore ma lo vedi che non finisci ne un turno di prove ne una gara senza battere la bocca!

  • Marco ha detto:

    Infatti non si capisce… evidentemente il fatto che avesse fatto il 4° tempo nel warm up da fastidio a qualcuno ;-)
    Cito dal Corriere dello Sport:

    ” Alla prima curva il primo colpo di scena: cade Valentino Rossi, chiuso da Ben Spies e da Lorenzo. Il ducatista scivola per evitare il tamponamento e finisce nella ghiaia, gara finita per lui”

    …evitare il tamponamento… ok? ;-)

    ciao
    Marco

  • MicBatt ha detto:

    …. Non capisco perché tante cattiverie verso Valentino. E’ caduto. Punto e basta. Come può capitare a chiunque. Oggi avrebbe veramente potuto fare qualcosa di diverso rispetto alle gare corse quest’anno. Oggi era competitivo. Peccato….
    Complimenti a Ducati per il duro lavoro che sta facendo. Peccato per Stoner …. una distrazione che comunque non penso influirà sul mondiale. Peccato anche per Lorenzo …. avrebbe potuto giocarsela meglio. Ma soprattutto complimenti a Pedrosa. Un pilota spesso sottovalutato ma che a parer mio quest’anno avrebbe lottato per il mondiale se non fosse stato per il Sic ….

  • richy ha detto:

    … Ancora di rossi parliamo!

    Tanto o cade o prende 30 sec!

  • Fabrizio ha detto:

    Mah, da fan di Stoner quest’anno mi sono già tolto delle belle soddisfazioni, cioè la rivalutazione del pilota anche da parte di molti fan di Rossi; a non rivalutarlo son rimasti solo i ciechi.
    Per non essere altrettanto cieco dico che Rossi oggi non ha colpe, come non ne hanno nè Lorenzo nè Spies. Semplicemente si son trovati a girare in tre in un fazzoletto di pista in cui si stava solo in due. Peccato, anche per la Ducati che aveva bisogno di una buona gara.

  • AndreaG ha detto:

    Gara discreta, ma non spettacolare.
    Solo una nota negativa e riguarda i giornalisti sportivi Mediaset.
    Perchè non andare a Motegi? Meda la giustifica dicendo: 1-problemi di sicurezza oggettivi in giappone, 2-protesta nei confronti di Honda che ha forzato sul disputare questa gara.
    Ma che cavolo dite? Certe affermazioni sono un insulto a chi la ci abita e ci lavora.
    Inoltre giornalisti Mediaset siete dei dipendenti Honda e non vi è andata giù che vi abbiano chiesto di andare? NO! Allora siete di concetto dei buffoni, perchè di giornalisti ce n’ erano tanti e non solo giapponesi.
    Faziosi e basta.

  • Guido Meda ha detto:

    Andrea G: l’insulto a chi abita e lavora in Giappone è quello di abusare della loro intelligenza, organizzando a forza una gara contro il parere di chiunque e facendo prevalere ricatto e potere e economico su qualsiasi altra ragione. Giornalisti tanti? Non è vero. 1 giornliasta italianoe tutti gli altri a casa. Rischi oggettivi: rischi potenziali oggettivi. Se fosse successo a Brno, dove la Honda non c’è, stya pur sicuro che tutta solidarietà per il popolo ceco non l’avrebbe inseguita nessuno. Faziosi, se vuoi. Buffoni te lo tieni per te. Sarei curioso di sapere se hai dei figli e se li avresti portati al Gp nel caso in cui il circuito fosse stato più accessibile, ma a 120 km da una centrale nucleare in piena fusione incontrollata. Io credo di no. Eppure l’autodromo dovrebbe essere un luogo di festa dove i bambini possono andare tranquillamente. Ciao. Guido

  • AndreaG ha detto:

    Molto onorato di ricevere una risposta proprio da te!!
    (posso dare del tu, vero?).
    Didascalizzo giusto per sintetizzare.
    1-Pareri contrari da parte di tutti chi? Arpa (Emilia Romagna) ha dichiarato e pubblicato dati che nulla potevano avere a che fare con pericoli da radiazioni.
    2-Sicuramente la parola “nucleare” fa molta paura, e posso capire che a questo concetto ci si aggrappi, fermo restando che livelli di radiazioni elevate (anche più che a motegi) si registrano nelle zone ad esempio a forte attività geofisica e termale, oppure nei voli ad alta quota.
    Eppure voliamo senza problemi e andiamo alle terme, sfruttiamo pure la geotermia senza scrupoli particolari.
    3-Non nascondiamoci dietro un dito, a Motegi ci sono persone che vivono, penso che sia un bene che il Motomondiale sia andato, anche solo per un senso di solidarietà morale.
    A seguito dei dati di Arpa non credo ci fossero rischi per una permanenza di qualche giorno.
    4-Terremoti? Ok, allora evacuiamo Napoli, Los Angels, ed il Giappone tutto.
    5-Problemi a portare figli non ne avrei avuti dal momento che se avessi la possibilità di andare a vedere un GP sarei non dall’ altra parte del mondo e probabilmente nelle “radiazioni” ci vivrei tutto l’ anno.
    Poi aggrapparsi ai figli è una cosa vecchia come il mondo, capisco il ragionamento, ma il motomondiale è una grossa opportunità per l’ immagine di un Paese tremendamente colpito.
    Ho elencato due o tre cose giusto per focalizzare e poichè lo spazio per integrare e discutere non c’è, e purtroppo anche il tempo!

    Solo una cosa, ammetto senza problemi una mia colpa, ovvero ho mancato di rispetto nei Vs. confronti, “buffoni” obiettivamente non è un complimento ed è irrispettoso verso le vostre opinioni, chiedo venia.
    Certo è che le motivazioni elencate non mi convincono neanche un po’, ma questa è una mia opinione, e come voi non voglio far cambiare idea a nassuno.
    Sul fazioso mi scuserai ma lo mantengo, mi spiace, non voglio essere arrogante, però fate un lavoro che vi espone e quindi qualche critica è immancabile.
    Ti (Vi) saluto, buona domenica.

  • cacodicorsa ha detto:

    Guido ne approfitto se ci sei ancora, ci sono programmi di aprilia per la motogp a breve ?

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati