MotoGP – Misano QP1 – Nakano migliora ma non è ancora soddisfatto

MotoGP – Misano QP1 – Nakano migliora ma non è ancora soddisfattoMotoGP – Misano QP1 – Nakano migliora ma non è ancora soddisfatto

Shinya Nakano, pilota Konika Minolta Honda, ha percorso oggi a Misano Adriatico, sul rinnovato tracciato della riviera di Rimini 76 giri e nelle qualifiche ha ottenuto il quattordicesimo tempo. Il pilota giapponese ha infatti girato in 1’35.389 a 1.471 da Casey Stoner. Questa mattina Shinya non era riuscito a trovare un buon feeling con la sua RC212V mentre nel pomeriggio ci sono stati dei miglioramenti, anche se mancano ancora stabilità in frenata e maggiore trazione al posteriore. A lui il microfono.

“Fortunatamente le terribili condizioni atmosferiche di ieri hanno lasciato spazio al sole! Questa mattina non riuscivamo ad ottenere un buon feeling con la moto, forse per le condizioni del tracciato o per il set-up. Il pomeriggio abbiamo ottenuto dei miglioramenti ma stiamo ancora cercando più stabilità in frenata e maggiore trazione posteriore. Avendo girato per un po’ su questa pista posso dire che mi piace molto, anche se è più difficile di altre da capire perché presenta curve molto lente ed altre molto veloci. Per migliorare il comportamento della moto in frenata domani proveremo un settaggio anteriore diverso. Avrò bisogno di fare una buona partenza domani, Misano è un tracciato molto veloce ma stretto dove superare è difficile.”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | GP Indonesia 2025: i dati della BremboMotoGP | GP Indonesia 2025: i dati della Brembo
MotoGP

MotoGP | GP Indonesia 2025: i dati della Brembo

La curva più dura del Pertamina Mandalika Circuit per l’impianto frenante è la prima: le MotoGP passano da 309 km/h a 107 km/h in 4,5 secondi
MotoGP Brembo GP Indonesia – La MotoGP torna subito in pista e dopo la gara di Motegi dove Marc Marquez